Il Parco di Scolacium racconta la storia delle numerose civiltà che hanno abitato questa terra nei secoli: ecco perchè visitarlo.
Commenti: 0
cosa vedere al parco archeologico di scolacium
Michelvincenzo, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Il Parco archeologico di Scolacium è un luogo dove il passato e il presente si fondono, offrendoti l'opportunità di esplorare le tracce lasciate dalle antiche civiltà che un tempo abitavano questa terra. La visita è incentrata sulla città di Skylletion della Magna Grecia, diventata Scolacium sotto la dominazione romana. Se ti trovi nei pressi e vorresti visitare il sito, ecco cosa vedere al Parco archeologico di Scolacium.

Cosa troverai nel Parco archeologico di Scolacium

Il Parco archeologico di Scolacium è un luogo ricco di tesori inestimabili. Tra questi, troverai vestigia di un'antica città romana, tra cui un teatro, un anfiteatro e un foro. Questi monumenti ti daranno un'idea di come fosse la vita in questo luogo in epoca romana.

Oltre a queste straordinarie strutture, il Parco ospita anche una serie di reperti storici, tra cui statue, monete e oggetti di uso quotidiano. Questi reperti sono stati ritrovati durante gli scavi archeologici e rappresentano una testimonianza diretta della vita quotidiana degli antichi abitanti di Scolacium.

Ma il Parco non è solo un luogo di storia e archeologia. È anche un luogo di straordinaria bellezza naturale. Qui troverai una vasta area verde, punteggiata da ulivi secolari e con una vista mozzafiato sul mare Ionio. Questo contesto naturale rende la visita al Parco un'esperienza ancora più affascinante e suggestiva.

cosa vedere al parco archeologico di scolacium
Michelvincenzo, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Il museo di Scolacium: un luogo da non perdere

Nel cuore del Parco archeologico troverai anche un museo affascinante, che vanta un'ampia collezione di reperti storici. Si parla di uno dei musei da visitare assolutamente durante la tua permanenza in Calabria ionica.

Il Museo Archeologico, infatti, ospita una vasta collezione di reperti rinvenuti durante gli scavi nel parco. Qui potrai vedere da vicino le testimonianze della vita quotidiana dell'antica Scolacium, dagli utensili domestici alle monete, dalle sculture alle iscrizioni.

Molto interessante poi la conclusione della visita con il frantoio del 1934, un resto di architettura industriale che connette il passato al presente.

cosa vedere al parco archeologico di scolacium
Marcuscalabresus, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Come raggiungere il Parco archeologico di Scolacium

Per raggiungere il Parco archeologico di Scolacium, ci sono diverse opzioni a tua disposizione. Puoi optare per il viaggio in auto, che offre la massima flessibilità e comodità. Il parco si trova a pochi chilometri dalla città di Catanzaro, nel comune di Rocelletta. Può essere raggiunto da tutta la costa tramite la SS106 oppure con il raccordo che unisce l’A3 alla statale ionica.

Se preferisci i trasporti pubblici, ci sono autobus regolari che partono da Catanzaro Lido e arrivano direttamente al parco. Questa opzione è ideale se non hai a disposizione un'auto.

Infine, per coloro che amano viaggiare in treno, la stazione più vicina al Parco archeologico di Scolacium è quella di Catanzaro Lido. Da lì, puoi prendere un autobus o un taxi per raggiungere il parco.

Parco archeologico di Scolacium: orari e prezzi

Il Parco è aperto tutto l'anno, ad eccezione del lunedì, con orari che vanno dalle 9 alle 20. Per quanto riguarda i prezzi dei biglietti, il biglietto intero costa 5 euro, mentre il ridotto costa 2 euro. È sempre consigliabile controllare il sito web ufficiale del Parco o contattare direttamente la biglietteria per ottenere le informazioni più aggiornate e accurate.

cosa vedere al parco archeologico di scolacium
Michelvincenzo, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Vivere a Catanzaro

Catanzaro è il centro più grande nei pressi del Parco Archeologico di Scolacium. Il suo clima temperato e la posizione nel cuore della Calabria la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire i migliori quartieri dove vivere a Catanzaro e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account