Alla scoperta di Scopello: piccolo gioiello del trapanese che vanta mare cristallino, una tonnara storica e bellissimi faraglioni.
Commenti: 0
cosa vedere a scopello
Scopello - Respinya, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Immersa nel cuore del golfo di Castellammare, Scopello è un gioiello della Sicilia occidentale. Questo piccolo borgo marinaro, con le sue case in pietra e i suoi vicoli stretti, conserva ancora il fascino del passato. Nei dintorni di Scopello, si trova una natura incontaminata e paesaggi mozzafiato. Tra questi, la Riserva Naturale dello Zingaro, la prima riserva naturale istituita in Sicilia. Se sei nei dintorni e vorresti sapere di più sulla cittadina, ecco cosa vedere a Scopello.

Centro storico di Scopello: cosa vedere

Il piccolo e affascinante borgo di Scopello è una testimonianza della Sicilia autentica. Conserva intatto un fascino incredibile ed è il luogo ideale per acquistare prodotti tipici o cibo siciliano. Inoltre i numerosi ristoranti sono aperti anche dopo il tramonto. Quindi, se cerchi cosa fare a Scopello di sera, potresti fermarti in piazzetta per un aperitivo o per una cena tradizionale.

Scopello conserva anche importanti testimonianze del suo passato, come il Baglio Isonzo, un antico insediamento rurale risalente al XVII secolo. Questa struttura, un tempo cuore dell'attività agricola della zona, è oggi un interessante esempio di architettura rurale siciliana.

Tonnara e Faraglioni di Scopello: perché visitarli

Scopello è anche famosa per la sua Tonnara, uno degli edifici storici più importanti del luogo. Questa antica fabbrica oggi è visitabile: si potranno ammirare le antiche torri, l’atrio, le ancore e, soprattutto godere di una vista incredibile sul mare. Si possono anche organizzare visite guidate, in modo da visitare ogni angolo con consapevolezza. La Tonnara è dunque imperdibile durante una giornata a Scopello.

Parlando di mare non si possono non menzionare i Faraglioni di Scopello, imponenti formazioni rocciose che emergono dal mare, sono uno dei punti di interesse più popolari e fotografati della zona. Per raggiungere i Faraglioni, è possibile percorrere un sentiero panoramico che offre viste mozzafiato sul mare e sulla costa. Lungo il percorso, potrai ammirare la ricca vegetazione mediterranea e, se sei fortunato, potresti avvistare qualche esemplare della fauna locale.

cosa vedere a scopello
Pixabay

Cosa fare a Scopello: alla scoperta delle spiagge

Scopello offre una varietà di attività che combinano natura e cultura. Per gli amanti della natura, una visita alla Riserva Naturale dello Zingaro è d'obbligo. Uno degli ingressi è infatti proprio da Scopello. Questa riserva offre una serie di sentieri escursionistici che si snodano tra la macchia mediterranea, con splendide vedute sul mare. Inoltre, le numerose calette della riserva ti permetteranno di fare un bagno in un’acqua limpida.

Tra le altre spiagge da non perdere ci sono sicuramente la Spiaggia dei Faraglioni, accessibile attraverso la tonnara e punto di partenza per escursioni e sport acquatici. Molto bella anche la spiaggia di Guidaloca, sia attrezzata che libera. Il luogo vanta sia fondali sabbiosi che rocciosi. Infine vale la pena visitare anche Cala Bianca, raggiungibile tramite un percorso sterrato. L’ambiente qui è incontaminato, quindi il consiglio è quello di portare con sé tutto ciò che serve per la giornata di mare.

riserva dello zingaro
Riserva Naturale dello Zingaro - sikeliakali, CC BY 2.0 Wikimedia commons

Cosa mangiare a Scopello: i piatti tipici

Parlando di cibi tipici, una delle specialità del luogo è indubbiamente il pane cunzato, venduto un po’ ovunque. Si tratta di pane casereccio condito da pomodoro, formaggio, olio, pepe, sale e acchiughe o alici. Molto popolari in questa zona del trapanese anche le cassatelle, ovvero ravioli dolci fritti ripieni di ricotta di pecora.

Naturalmente qui potrai assaggiare anche tutti i piatti più celebri della gastronomia siciliana, incluse le specialità del mare, che qui sono ovviamente freschissime.

cosa vedere a scopello
Fina Buccellato, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Vivere a Scopello

Scopello è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima caldo e la vicinanza al mare la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutto su questo magnifico paese e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account