Il paese a picco sulla Costiera Amalfitana offre viste spettacolari, atmosfera tradizionale e un Festival musicale internazionale.
Commenti: 0
cosa vedere a ravello
Unsplash

Ravello è una destinazione imperdibile per chiunque visiti la Costiera Amalfitana. Conosciuta per la sua ricca storia, le ville antiche e i panorami spettacolari, Ravello offre un'esperienza unica che non dimenticherai. Infatti, a differenza di molti paesi della Costiera, Ravello si trova in alto, fra Minori e Amalfi. Questa posizione privilegiata lo rende sicuramente un centro più tranquillo, ma anche dotato di viste incredibili. Se quindi ti trovi in zona, ecco cosa vedere a Ravello.

Cosa vedere a Ravello in un giorno

Il centro di Ravello è piccolo ma comunque ci sono diverse cose da vedere se rimarrai qui una giornata. Potresti iniziare dalla piazzetta principale per poi addentrarti nei vicoletti caratteristici.

  • Una delle cose da vedere al centro di Ravello è senza dubbio Villa Rufolo, nota per i suoi splendidi giardini che offrono una vista panoramica mozzafiato sulla Costiera Amalfitana. Questa villa, le cui origini risalgono al XIII secolo, è un vero e proprio gioiello architettonico, con i suoi giardini e la Torre Maggiore.
  • Un altro luogo di interesse è Villa Cimbrone, famosa per la sua Terrazza dell’Infinito. Questo giardino offre una vista spettacolare sul mare e sui monti circostanti, creando un'atmosfera suggestiva. La villa ospita anche un hotel di lusso e un ristorante gourmet, rendendola una tappa obbligatoria per i visitatori di Ravello.
  • Non dimenticare poi il Duomo di Ravello, un capolavoro dell'architettura romanica. L'interno della cattedrale è altrettanto impressionante, con il suo pulpito di marmo finemente lavorato e il tesoro della cattedrale, che ospita un’importante reliquia. Inoltre la chiesa principale è una delle cose da vedere gratis a Ravello.
cosa vedere a ravello
Unsplash

Ravello Festival: un evento da non perdere

Tra le cose da non perdere a Ravello, se si è nel periodo giusto dell’anno, è anche il Ravello Festival. Sul Belvedere di Villa Rufolo, ma anche in altre location suggestive, durante l’estate sono in cartellone concerti prestigiosi di musica classica. Nel programma, poi, trovano anche posto serate di musica jazz, tanto da far guadagnare a Ravello l’appellativo di “città della musica”. Non a caso a Ravello si trova anche un’opera dell’architetto Oscar Niemeyer, che ha firmato l’auditorium da 400 posti in cui l’acustica è eccezionale.

cosa vedere a ravello
Antonello De Nicola, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Cosa vedere nei dintorni di Ravello

Nei dintorni di Ravello troverai tutte le località più belle e iconiche della Costiera Amalfitana.

  • Potresti proprio iniziare dal Sentiero degli Dei, un percorso escursionistico che offre viste spettacolari sulla Costiera Amalfitana e sul Golfo di Salerno.
  • Nei pressi di Ravello si trova anche Scala, ovvero un piccolo borgo sui Monti Lattari. Questo è il più antico della Costiera ed è in genere meno affollato delle destinazioni più popolari.
  • Naturalmente in zona non potrai perdere anche le mete famose in tutto il mondo come Amalfi, Minori o Positano, a una manciata di chilometri dalla collina su cui è adagiata Ravello.
cosa vedere a ravello
Pixabay

Cosa mangiare a Ravello: i piatti tipici

Ravello è anche un luogo in cui la cucina della Costiera si esprime al suo massimo livello. Le materie prime freschissime e i ristoranti con vista garantiscono un’esperienza indimenticabile che ogni visitatore della zona dovrebbe fare. Tra le cose da provare ci sono gli Scialatielli ai frutti di mare, gli Ndunderi, ovvero pasta tipica con diversi condimenti, e i piatti a base di Alici di Cetara, la cui colatura è famosa in tutto il mondo.

Naturalmente ci sono anche molte pizzerie squisite e pasticcerie dove assaggiare i dolci campani: inutile dire che quelli a base di limoni sono i più popolari, in quanto questo frutto caratterizza inequivocabilmente la Costiera.

cosa vedere a ravello
CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Vivere a Ravello

La Costiera Amalfitana è un angolo di paradiso fra Napoli e Salerno, e Ravello è uno dei suoi paesi più belli. Si tratta del luogo ideale per trascorrere le vacanze, ma anche per trasferirsi. Scopri con idealista tutti i segreti della Costiera e trova la sistemazione più adatta alle tue esigenze:

cosa vedere a ravello
Unsplash
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account