Tra Laveno Mombello e il Sasso del Ferro, la Funivia del Lago Maggiore garantisce paesaggi mozzafiato.
Commenti: 0
funivia lago maggiore
Wikimedia commons

La Funivia del Lago Maggiore collega la città di Laveno-Mombello, situata sulla riva orientale del lago, con la cima del monte Sasso del Ferro. Questa funivia, considerata una delle più belle d'Italia, è dotata di cabine di vetro che ti permettono di vedere tutto il panorama durante la salita o la discesa. Una volta raggiunta la cima, a 1062 metri sul livello del mare, troverai una serie di attrazioni e servizi per passare una giornata diversa. Se sei quindi in zona, scopri tutto quello che c’è da sapere sulla Funivia del Lago Maggiore.

Come arrivare alla Funivia 

La Funivia del Lago Maggiore si trova nella pittoresca località di Laveno, sulla sponda del Lago Maggiore. Questa posizione privilegiata, a poca distanza da Milano e dalla Svizzera offre ai visitatori una vista panoramica mozzafiato sul lago e sulle montagne circostanti.

L'ingresso alla funivia si trova nel centro del paese, facilmente raggiungibile a piedi o in auto. Dal lungolago sono pochi passi, così come dalla stazione ferroviaria, che collega il paese a Milano. Il treno impiega circa 1 ora e 45 minuti per arrivare.

Prezzo e orari della Funivia del Lago Maggiore

Il costo del biglietto per la funivia è tendenzialmente economico. Per gli adulti, il prezzo del biglietto di andata e ritorno è generalmente intorno ai 12 euro, mentre per i bambini il costo è leggermente inferiore. Sono poi previsti sconti per famiglie e per residenti. Chi prende la funivia regolarmente ha anche la possibilità di fare un abbonamento.

Per quanto riguarda gli orari, la Funivia di Laveno è generalmente aperta tutto l'anno, tranne nel mese di gennaio, con orari che variano a seconda della stagione. Durante l'estate, la funivia è solitamente aperta dalle 11 alle 21, mentre in inverno gli orari possono essere leggermente ridotti. Prima di programmare la gita è quindi consigliabile verificare gli orari esatti sul sito ufficiale.

funivia lago maggiore
Wikimedia commons

Dove porta la funivia: cosa c’è al Sasso del Ferro

Il Sasso del Ferro è la cima dove arriva la Funivia del Lago Maggiore. Situata a un'altitudine di circa 1.100 metri, offre una vista panoramica mozzafiato, ideale per foto o per entrare in contatto con la natura.

Ma non è solo la vista che rende il Sasso del Ferro un luogo speciale. Questa montagna è anche famosa per le sue attività all'aria aperta. Dai sentieri escursionistici che si snodano attraverso la sua vegetazione lussureggiante, agli sport montani, c'è qualcosa per tutti. Inoltre, in cima c’è un ristorante che offre piatti tipici con vista sui dintorni.

funivia lago maggiore
Alessandro Vecchi, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Cosa vedere a Laveno Mombello oltre la funivia

La gita in funivia è solo una parte della tua visita a Laveno Mombello. Si tratta infatti di una delle principali località turistiche del Lago Maggiore. Anche se la nascita del comune è relativamente recente, i territori che comprende sono antichissimi. Da non perdere il lungolago, ideale per una camminata o una pedalata, ma anche le spiagge dove fare un bagno d’estate. Considera anche di vedere il Museo della Ceramica di Cerro.

I migliori 10 paesi da vedere vicino Milano
Laveno Mombello Wikimedia commons

Vivere a Laveno Mombello

Laveno Mombello è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima temperato e la posizione al centro del Lago Maggiore la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutte le informazioni sulla zona e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account