Scopri cosa vedere a Pella, un piccolo paesino affascinante sul Lago d'Orta: il perfetto incrocio fra storia e natura.
Commenti: 0
cosa vedere a pella
Pella Wikimedia commons

Pella è tra le località più tranquille sul Lago d’Orta: situata sulla sua riva occidentale, vanta una storia molto lunga e di riflesso alcune testimonianze storiche molto interessanti. Qui troverai un bel porticciolo e un centro storico: si tratta del punto di partenza ideale per esplorare le bellezze del lago. Se quindi ti trovi in zona, ecco cosa vedere a Pella.

Cosa vedere al centro di Pella

La prima cosa che dovresti fare è ovviamente quella di esplorare il centro storico. La città ospita una serie di edifici notevoli, fra questi:

  • La Chiesa di San Filiberto, un esempio ben conservato di architettura romanica. Questo antico luogo di culto è circondato da un bellissimo prato che da direttamente sul lago.
  • Non meno affascinante è la Torre Medievale, un'antica struttura difensiva che si erge maestosa nel centro storico di Pella.
  • Per gli amanti della natura, il lungolago di Pella è davvero grazioso. Permette infatti di fare bellissime passeggiate e godersi la natura circostante.
  • Infine, dal centro di Pella potrai prendere una barca alla volta delle altre località, come ad esempio Omegna oppure Orta San Giulio.
cosa vedere a pella
Mastrocom, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Le attività da fare a Pella: escursioni e passeggiate

Pella non è solo un luogo di bellezza storica e naturale, ma offre anche una serie di attività all'aperto che possono essere godute da tutti. Dalle passeggiate lungo le rive del Lago d'Orta, alle escursioni in montagna, c'è sempre qualcosa da fare.

Sul lago ci sono numerosi sentieri ciclabili e percorsi escursionistici che attraversano la campagna circostante. Questi percorsi offrono viste panoramiche sul paesaggio. Inoltre, il lago offre opportunità per nuotare, fare il bagno o semplicemente rilassarsi sulla spiaggia.

cosa vedere a pella
FrancescoSchiraldi85, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

I piatti tipici del Lago d’Orta da assaggiare

La cucina tipica del Lago d’Orta prende le migliori materie prime dal lago, come ad esempio pesci d’acqua dolce, ma trae origine dalla famosa tradizione piemontese. Non mancano mai polenta, riso, formaggi e carni saporite. Potrai assaggiare le specialità tipica sia in ristoranti che in agriturismi, dove i prodotti sono a chilometro zero.

Tra le cose da non perdere quindi c’è il risotto con la toma e la polenta concia. Non dimenticare di accompagnare il tuo pasto con un bicchiere di vino locale.

Cosa vedere nei dintorni di Pella

Non lontano da Pella, troverai una serie di luoghi affascinanti che meritano una visita. Tra questi:

  • Omegna, sulla sponda più settentrionale del Lago, conserva un bel centro storico con diversi negozi e localini.
  • Orta San Giulio, una pittoresca cittadina famosa per l’Isola di San Giulio. Qui, potrai passeggiare lungo le strette vie medievali, visitare la basilica e ammirare la vista panoramica sul lago.
  • Un'altra destinazione interessante è Pettenasco, un comune situato sulla sponda orientale del Lago d'Orta. Questo luogo offre una varietà di attività all'aperto come escursioni, ciclismo e sport acquatici. Non perdere l'opportunità di visitare la chiesa di Santa Caterina e San Gaudenzio, un luogo di culto storico del XI secolo.
  • Infine, considera di visitare Novara, conosciuta per la sua ricca storia e i suoi monumenti, tra cui la Basilica di San Gaudenzio, il Castello e il bellissimo teatro. Passare qualche ora qui ti permetterà di conoscere meglio le tradizioni e il passato del Piemonte orientale.
cosa vedere a pella
qwesy qwesy, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Vivere a Pella

Pella è sicuramente tra i migliori paesi sul Lago. Il suo clima temperato e una natura rigogliosa la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire ogni aspetto di questa località piemontese e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account