La cittadina tra Alpi Apuane e Alta Versilia fa parte del nucleo storico della regione. Ecco le cose da vedere in zona.
Commenti: 0
cosa vedere a stazzema
Lucarelli, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Stazzema è uno dei comuni dell’Alta Versilia, immerso nella cornice delle Alpi Apuane. Fra natura e cultura qui ci sono davvero tante cose da vedere. Il comune, che comprende un territorio vasto e tante frazioni, è stato abitato sin dall’Età del Ferro e la sua posizione fu fondamentale in epoca medievale. In epoca contemporanea è, infine, tristemente ricordata la frazione di Sant’Anna per l’eccidio perpetrato dalle truppe nazifasciste.

Le cose principali da vedere Stazzema

Sono davvero tante le cose da vedere a Stazzema e in Alta Versilia. Questo territorio impervio, infatti, è molto legato alla sua tradizione mineraria:

  • Inizia il tuo tour dalle Miniere dell’Argento Vivo in località Levigliani. Qui si estraeva il mercurio nativo, anche chiamato argento vivo. I visitatori potranno quindi vedere le antiche cave, i binari della ferrovia e i macchinari dell’epoca.
  • Nei pressi si trova anche il Museo della Pietra Piegata, pensato per omaggiare il materiale più celebre di questa zona: il marmo.
  • Infine, non perdere l’Antro del Corchia, visitabile tramite un percorso guidato che dura due ore. Si tratta di un ambiente suggestivo nel cuore della roccia.
  • A Sant’Anna, poi, ricorda di visitare il Museo storico della Resistenza, che racconta gli eventi avvenuti sul territorio durante la Seconda Guerra Mondiale.
cosa vedere a stazzema
Sailko, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Dove si trova e come arrivare a Stazzema

Stazzema dista solo venti chilometri dalla Riviera Versiliese e da Forte dei Marmi. Per arrivare qui ci sono diverse alternative:

  • Auto: puoi percorrere l'autostrada A12 e uscire all’uscita “Versilia”. Da lì, segui le indicazioni per Seravezza e poi per Stazzema. Da qui, potrai dirigerti verso la zona specifica che vorrai visitare.
  • Treno: se preferisci i mezzi pubblici, le stazioni ferroviarie più vicine sono quelle di Pietrasanta e Forte dei Marmi. Da lì, puoi prendere un autobus che ti porterà direttamente a Stazzema.
  • A piedi: anche se richiede una particolare condizione fisica e un certo allenamento, c’è una rete di sentieri che corre lungo tutta l’Alta Versilia.
cosa vedere a stazzema
Wikipedia Express, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Cosa mangiare a Stazzema

A Stazzema e nelle sue frazioni potrai anche fermarti per pranzo o per cena: potrai assagerai così i piatti tipici dell’Alta Versilia che ibridano sapori di terra ai sapori della vicina costa toscana.

In particolare, non perdere i tordelli, ovvero dei ravioli ripieni che vengono serviti con sugo di carne. Molto note anche le panzanelle, ovvero pasta fritta che si abbina ai salumi locali. D’autunno sono molto popolari anche i piatti a base di castagne o farina di castagne, questi sono sia dolci che salati.

Cosa vedere in Versilia e nei dintorni di Lucca

Nei dintorni di Stazzema, avrai diverse opportunità per esplorare il patrimonio culturale e paesaggistico della zona.

  • Seravezza, situata a breve distanza, è un piccolo gioiello incastonato tra le Alpi Apuane, famosa per le sue cave di marmo e il suggestivo centro storico, dove è possibile visitare la splendida Fortezza Medicea.
  • Pietrasanta è un altro centro popolare della Versilia, scelto come residenza anche da diversi artisti del passato e del presente.
  • Infine, Camaiore offre un mix affascinante di mare e montagna, con le spiagge della Versilia e il suggestivo panorama delle Alpi Apuane sullo sfondo. Il centro storico di Camaiore conserva ancora un’atmosfera antica e affascinante, con la Collegiata di Santa Maria Assunta, chiesa risalente al XIII secolo.
cosa vedere a seravezza
Sailko, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Vivere a Stazzema

Stazzema è uno dei comuni storici dell'Alta Versilia. La vicinanza al mare e alle montagne la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o cercare una sistemazione transitoria. Con idealista potrai scoprire tutte le informazioni sulla Versilia e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account