Il Castello e l'Abbazia sono i suoi biglietti da visita, ma anche il centro storico di Sermoneta merita assolutamente una visita.
Commenti: 0
cosa vedere a sermoneta
Greymouser, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Fra Roma e Latina non potrai perdere il borgo medievale di Sermoneta, nel cuore della Pianura Pontina. Il suo bel centro storico, l’ottima gastronomia e la presenza di importanti monumenti, rende questo paese la meta ideale per una gita di un giorno o una vacanza. Se, quindi, ti trovi nei dintorni, ecco cosa vedere a Sermoneta, cosa si mangia di buono e come arrivare.

Cosa vedere al centro storico di Sermoneta

Sermoneta è famosa per le sue ricche attrazioni storiche, essendo stato un importante snodo in epoca medievale. Tra i luoghi più emblematici da visitare al centro e nelle immediate vicinanze:

  • Castello Caetani: questa imponente fortezza fu costruita dall’omonima famiglia nobiliare. All’interno sono visitabili le sale con gli affreschi, ma ci sono anche ambienti suggestivi come le prigioni.
  • Abbazia di Valvisciolo: un luogo ricco di fascino e di mistero. Il complesso è realizzato in diversi stili architettonici e include una chiesa, un chiostro, uno splendido rosone e, soprattutto, la Cappella di San Lorenzo, dove troverai meravigliosi affreschi.
  • Non meno interessante è la Cattedrale di Santa Maria Assunta, un esempio notevole di architettura romanica. Questa chiesa, risalente al XII secolo, ospita un bellissimo campanile e vanta degli interni che ricordano molto l’epoca gotica.
  • Infine, anche il solo passeggiare al centro storico è un’attrazione in sé. Troverai tantissimi bar e ristoranti, senza considerare negozietti dove comprare souvenir artigianali.

Con tutte queste cose da vedere ti potrai chiedere quanto tempo ci vuole per visitare Sermoneta. Dedicare una giornata intera è d’obbligo, se vorrai rimanere anche di notte, poi, l’atmosfera del borgo illuminato è incredibile.

cosa vedere a sermoneta
Itto Ogami, CC BY 3.0 Wikimedia commons

I piatti tipici di Sermoneta: cosa mangiare

Fermarti a pranzo o a cena significa assaggiare i piatti tradizionali più rinomati. Ad esempio, qui sono molto popolari le paste fresche, come ad esempio gli strozzapreti, ma anche zuppe che includono fagioli.

Quando le temperature si abbassano, poi, considera di assaggiare la polenta sermonetana, l’abbacchio, i piatti a base di selvaggina o la classica coda alla vaccinara. Accompagna il tutto con uno dei tipici vini rossi del Lazio, che esaltano ancor di più i sapori.

Come arrivare a Sermoneta?

Questo affascinante borgo è facilmente raggiungibile in auto, in treno o con il bus.

  • In auto: per arrivare a Sermoneta dovrai prendere l'Autostrada A1, uscendo a Frosinone e seguendo le indicazioni per Latina. Dopo troverai indicazioni per Sermoneta.
  • In treno: La stazione più vicina è Latina, da cui partono regolarmente autobus per Sermoneta. Il viaggio in autobus dura circa 20 minuti.
  • In bus: diversi bus regionali fermano in questa zona, collegando anche i comuni nei dintorni.
cosa vedere a sermoneta
WikiRomaWiki, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Borghi vicino Sermoneta: quali visitare nei dintorni

Sermoneta si trova in una posizione ideale per esplorare alcuni dei luoghi più affascinanti nei dintorni o, volendo, per fare un tutto al mare in estate.

  • Nelle vicinanze di Sermoneta si trova il Giardino di Ninfa, un affascinante giardino romantico con rovine medievali e una varietà di piante esotiche.
  • Un'altra destinazione affascinante da esplorare nei dintorni di Sermoneta è Norma. Situata sulle pendici dei Monti Lepini, ti accoglierà con un antico sito archeologico e diversi musei nel centro per scoprire la storia locale.
  • A circa 40 chilometri da Sermoneta si trova Sabaudia, una località costiera che affaccia sul Mar Tirreno. Sabaudia è famosa per le sue ampie spiagge di sabbia dorata, ideali per rilassarsi e godersi il mare cristallino.
cosa vedere a sermoneta
Valentina.desantis, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Vivere a Sermoneta

Sermoneta è sicuramente tra i paesi più belli in provincia di Latina. Il suo clima temperato e una natura rigogliosa la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire ogni aspetto di questa città laziale e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

cosa vedere a sermoneta
Francesca Trovalusci, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account