
Courmayeur è una delle località sciistiche più famose della Valle d’Aosta. Situata ai piedi del Monte Bianco e al confine con la Francia, vanta un bellissimo centro storico, diversi sentieri per passeggiate nella natura e – ovviamente – chilometri di piste da sci. Se quindi stai pensando di trascorrere le vacanze qui, ecco cosa vedere a Courmayeur.
Cosa fare a Courmayeur in un giorno
A Courmayeur, anche solo un giorno può trasformarsi in un'avventura indimenticabile. Inizia la mattinata con una visita al centro storico, dove potrai ammirare l'architettura tradizionale e fare un giro tra le boutique di alta moda e i negozi di artigianato locale. Non perdere l'occasione di gustare una colazione tipica in una delle accoglienti pasticcerie del paese.
Nel pomeriggio, puoi raggiungere, tramite la funivia, il Giardino Botanico Alpino Sassurea. Fondato nel 1984, ospita tantissime specie alpine in un panorama incredibile.
La sera potrai fare una cena tipica valdostana in uno dei tanti ristoranti che offrono piatti della tradizione, come la polenta concia o la fonduta. Assapora i formaggi locali e il prosciutto crudo di Bosses, accompagnando il tutto con un calice di vino della regione.

Dove sciare a Courmayeur
La scelta di Courmayeur come meta sciistica è sinonimo di qualità. Le sue piste, adatte a sciatori di tutti i livelli, si snodano in un ambiente montano di incomparabile bellezza. Il comprensorio sciistico offre più di 100 km di piste, con itinerari che si estendono fino ai confini della Francia.
Non può mancare un accenno al fuoripista, per coloro che cercano emozioni forti e contatto diretto con la natura selvaggia. Inoltre, allo snowpark, potrai provare salti, acrobazie con lo snowboard e fare freestyle.
Il costo dello skipass varia in base alla stagione. Normalmente pagherai circa 59 euro per un giorno e 115 per due. Invece in altissima stagione i costi diventano rispettivamente 65 e 127.

Cosa fare a Courmayeur per chi non scia
Anche per chi non pratica lo sci, Courmayeur offre un'abbondanza di attività per godere della sua incantevole atmosfera alpina. Oltre alla visita del centro storico, potrai proseguire con una visita al Museo Alpino Duca degli Abruzzi, che racconta la storia dell'alpinismo e della vita in montagna attraverso una collezione di cimeli e fotografie storiche.
A pochi chilometri dal centro, poi, potrai concederti un momento di relax presso le Terme di Pré Saint Didier, un'oasi di benessere alimentate da antiche sorgenti termali. Per gli amanti della natura, una gita in Val Ferret è l’ideale per godersi i paesaggi innevati anche se non si scia.

Courmayeur in estate: le migliori attività
Quando l'estate avvolge Courmayeur con il suo calore e i suoi colori vivaci, la località si trasforma. Appena la neve si scioglie, potrai optare per passeggiate tra i boschi, escursioni in alta montagna e la scoperta di laghi alpini nascosti.
Gli amanti della natura possono immergersi nei panorami mozzafiato del Parco Avventura Mont Blanc, dove percorsi sospesi tra gli alberi regalano emozioni e divertimento per tutte le età.
Infine, considera di prendere la Skyway Monte Bianco, una moderna funivia che conduce fino a Punta Helbronner, a ben 3462 metri d’altezza. Da qui potrai anche prendere un’altra funivia che conduce fino a Chamonix.

Cosa fare a Courmayeur con i bambini
Organizzare una giornata a Courmayeur con i bambini può trasformarsi in un'avventura indimenticabile per tutta la famiglia. Le attività per i più piccoli sono diverse e variano in base alla stagione. D’inverno potranno muovere i primi passi sugli sci grazie alle scuole con maestri specializzati.
D’estate, invece, si possono fare passeggiate a cavallo, giri in mountain bike, trekking per tutte le età e parchi avventura. Senza parlare degli eventi organizzati in città quando il clima è più mite.

Courmayeur e dintorni: cosa c’è da vedere
Nei dintorni di Courmayeur si estende un territorio ricco di bellezze naturali e storiche. Non distante, si trova Aosta, la pittoresca città romana circondata dalle montagne, nota per il suo patrimonio archeologico ben conservato.
Per gli amanti della natura, poi, la Val Ferret offre splendide passeggiate con vista sulle cime imponenti. Parlando, poi di antichi castelli e manieri, non dovresti perdere – oltre all’iconico Forte di Bard – anche il bellissimo Castello di Fénis.

Vivere a Courmayeur
Courmayeur è una città affascinante durante tutto l'anno. La sua posizione tra Italia, Francia e la natura circostante la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire i migliori quartieri dove vivere a Courmayeur e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

per commentare devi effettuare il login con il tuo account