Pavia è una città fondamentale per la storia della Lombardia e dell’Italia, nucleo dei commerci in ogni epoca storica, fu anche sede dell’incoronazione del Barbarossa. Pavia è soprattutto una città di cultura: qui si trova una tra le università più antiche nel mondo, fondata nel lontano 1361. Se hai intenzione di visitare questa bellissima città, ecco cosa vedere a Pavia.
Cosa vedere al centro di Pavia in un giorno
Esplorare Pavia significa intraprendere un viaggio attraverso secoli di storia e arte. Tuttavia, anche se hai solo un giorno o addirittura mezza giornata, sono comunque diverse le cose da scoprire.
- Inizia la tua visita dal Duomo di Pavia, un esempio di architettura rinascimentale. Inoltre, è una delle cose da visitare gratis in città.
- Proseguendo il cammino, ci si imbatte nel Castello Visconteo, un tempo residenza signorile e fortezza militare, oggi sede di importanti esposizioni.
- Un altro gioiello da non perdere è la Chiesa di San Michele Maggiore, esemplare di architettura romanica lombarda, famosa per essere il luogo in cui fu incoronato l’imperatore Federico I Barbarossa.
- A poca distanza, il Ponte Coperto, con la sua struttura caratteristica, offre una delle viste più suggestive sul fiume Ticino, specialmente al tramonto.
- L’Università di Pavia vanta storici cortili e aule che hanno visto passare alcuni dei più grandi pensatori e scienziati nei secoli.
- Infine, non dimenticare di alzare lo sguardo verso le numerose torri della città: la più alta misura ben 51 metri.
Certosa di Pavia: orari e come arrivare
La Certosa di Pavia è uno dei monumenti più spettacolari della zona. In stile gotico-rinascimentale, fu edificata sotto la commissione di Gian Galeazzo Visconti e all’interno ci sono bellissimi chiostri, biblioteche e opere d’arte.
Gli orari per la visita a questo monumento variano da mese a mese. D’estate, ad esempio, rimane aperta dalle 9 alle 11:30 e dalle 14:30 alle 18, mentre d’inverno la chiusura è anticipata alle 16:30.
Per arrivare qui potrai sia scegliere uno dei parcheggi vicino al monumento in auto, sia arrivare in bici che in treno. La stazione omonima si trova circa a 1 chilometro dall’ingresso della Certosa.
I piatti tipici di Pavia: cosa mangiare
A Pavia, città ricca di tradizioni culinarie, si possono gustare prelibatezze che riflettono la ricchezza della cucina lombarda. Tra le specialità locali c’è sicuramente il riso Carnaroli, utilizzato per fare gustosissimi risotti con carni e formaggi. Da non perdere sono anche gli gnocchi con la zucca, tipici della zona e caratterizzati da un gusto delicato. Per gli amanti della carne, Pavia offre l'opportunità di assaporare l'ossobuco con i piselli, una combinazione classica che esprime al meglio i sapori locali.
Inoltre, non si può tralasciare di gustare i formaggi della zona, accompagnati da miele e confetture artigianali. Concludendo sui secondi, molto popolari sono le polpette di lesso, la luganiga, il ragò (simile alla cassoeula) e pesci d’acqua dolce. Infine, uno dei dolci pavesi più conosciuti a livello nazionale è sicuramente la Torta Paradiso.
Cosa vedere a Pavia e dintorni
Esplorare Pavia e i suoi dintorni significa conoscere al meglio questa zona della Lombardia. La città stessa offre una serie di attrazioni imperdibili, ma è nei suoi dintorni che ci sono città, borghi e paesi da inserire nell’itinerario, in particolare:
- Vigevano: conosciuta soprattutto per la Piazza Ducale, vanta anche un bellissimo castello e il Duomo. Concludi la tua visita salendo sulla famosa Torre del Bramante.
- Voghera: oltre a essere zona di produzione vinicola, potrai vedere il bellissimo Castello Visconteo e il Duomo di San Lorenzo.
- Oltrepò Pavese: tutta questa zona comprende bellissimi borghi e castelli che vale la pena visitare. Inoltre, fermati per una degustazione di vino in una delle tante cantine della zona.
Vivere a Pavia
Pavia è una città affascinante durante tutto l'anno. La sua posizione centrale in Lombardia e la vicinanza a siti storici la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire i migliori quartieri dove vivere a Pavia e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:
per commentare devi effettuare il login con il tuo account