Il comune brianzolo è una delle alternative per vivere in zona: non distante da Milano, offre tutti i principali servizi.
Commenti: 0
vivere a desio
Verylemon, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Desio è uno dei luoghi ideali per chi vuole vivere in Brianza. In questo comune non distante da Monza e Milano la qualità della vita è buona, ci sono scuole e aree verdi, poi non mancano i principali servizi per una quotidianità serena e comoda. Se, quindi, stessi pensando di trasferirti, scopri com’è vivere a Desio e dove cercare case in vendita o in affitto.

Migliori quartieri di Desio dove vivere

Identificare le migliori aree di Desio è fondamentale per chi desidera trasferirsi in questo comune. Ogni zona offre caratteristiche distintive che potrebbero incontrare le tue necessità.

Centro

Il centro città, ad esempio, è perfetto per chi ama avere a portata di mano tutti i servizi. Qui, l'offerta immobiliare spazia da appartamenti in palazzine storiche a complessi residenziali, con soluzioni abitative per ogni esigenza. Non mancano, infine, scuole, locali e aree verdi.

Stazione

La stazione di Desio non è distante dal centro urbano, ma se volessi avere i servizi ferroviari a due passi dovresti scegliere questo quartiere. Da qui, infatti, partono i treni delle linee S9 e S11. La zona è anche vicina alla strada che serve i principali comuni brianzoli.

San Vincenzo

Se invece preferisci un ambiente più tranquillo, il quartiere San Vincenzo è l'ideale. Caratterizzato centri sportivi e scuole, rappresenta la scelta perfetta per le famiglie.

Anche altri quartieri di Desio e dintorni sono ideali per vivere e trasferirsi. Per conoscere quali sono le migliori zone prima di cercare casa per un trasloco definitivo, potrebbero tornare utili soluzioni abitative provvisorie. Consulta il link per scoprire le principali alternative:

vivere a desio
Verylemon, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Quanto costa vivere a Desio

Analizzare il costo della vita in questa cittadina è fondamentale se hai intenzione di trasferirti in zona. Le spese che dovrai affrontare possono variare notevolmente a seconda dello stile di vita, ma ci sono alcune uscite che dovrai programmare in anticipo. L'affitto rappresenta la voce più significativa nel budget. A Desio, i prezzi degli affitti sono relativamente contenuti se confrontati con quelli del vicino capoluogo milanese.

Dal punto di vista della spesa, i mercati locali e i supermercati offrono prodotti di qualità a prezzi competitivi. Grazie alla stazione ferroviaria potresti fare anche a meno di un veicolo privato: il biglietto del treno per corsa singola costa 3 euro.

vivere a desio
Arbalete, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Prezzi a confronto: Desio, Seregno, Cantù

Il prezzo di ogni casa varia a seconda del quartiere e della tipologia scelta. A novembre 2023 il prezzo medio di vendita era di 1752 euro/m2. Per capire quanto costa vivere a Desio e dove costano meno le case in Brianza puoi consultare il seguente link:

​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​Vivere a Desio o Seregno

Desio e Seregno sono ben collegate. Ti basteranno dieci minuti in auto per trovarti in città. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

vivere a seregno
Paul Barker Hemings, CC BY-SA 2.0 Wikimedia commons

​​​​​​​​​​​​​​Vivere a Desio o Cantù

Desio e Cantù sono alternative interessanti per vivere in zona. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

Vivere a Desio: pro e contro

Valutare i lati positivi e negativi del vivere a Desio è essenziale per chi sta cercando casa nell’hinterland milanese e brianzolo. Tra i vantaggi:

  • Desio vanta una posizione strategica, essendo a breve distanza da Milano e ben collegata grazie ai servizi di trasporto pubblico.
  • La città è adatta anche a famiglie con bambini: in città ci sono ben 18 scuole pubbliche.
  • Inoltre, il costo della vita generalmente più accessibile rispetto al capoluogo lombardo rappresenta un punto di forza non trascurabile.

D'altra parte, come in altri luoghi, ci potrebbero essere anche dei lati meno positivi:

  • Chi è alla ricerca di un ambiente vivace e costantemente stimolante potrebbe trovare poche offerte per il tempo libero, se confrontate con centri urbani più grandi.
  • Come ogni realtà urbana in espansione, si possono riscontrare i tipici problemi legati al traffico e alla congestione nelle ore di punta.

Perchè è famosa Desio?

Desio è una città che si è guadagnata una reputazione per diversi aspetti che la rendono nota in Lombardia. Dal punto di vista religioso è da vedere la Basilica dei Santi Siro e Materno, mentre parlando di ville antiche, ce ne sono diverse dall’architettura magnifica, fra cui la Villa Cusani Tittoni Traversi.

D’estate, a livello di eventi, è molto rinomato il Desio Summer Festival, che porta diversi artisti nella città brianzola. Non mancano, poi, altre manifestazioni durante tutto l’anno.

vivere a desio
Verylemon, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Vivere in Brianza e lavorare a Milano

Optare per Desio come luogo dove stabilire la residenza e spostarsi tutti i giorni alla volta di Milano rappresenta una soluzione sempre più gettonata per coloro che desiderano maggiore tranquillità e costi leggermente più bassi. La posizione strategica di Desio permette di raggiungere il centro di Milano in tempi brevi.

In treno potrai arrivare in circa 40-55 minuti a seconda della stazione in cui scenderai. Da Milano Porta Garibaldi potrai cambiare con le linee 2 e 5, mentre alle stazioni Certosa e San Cristoforo ci sono bus e tram. Infine, per chi viaggia con mezzi propri, il centro è raggiungibile in circa 22 chilometri, a seconda del punto dove dovrai arrivare.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account