Se cerchi borghi da visitare vicino Padova la scelta è davvero vasta. Dai Colli Euganei alla Riviera del Brenta, ecco qualche alternativa.
Commenti: 0
paesi da vedere vicino padova
Cittadella - Edoardo Bortoli, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Padova è una città meravigliosa, ricca di storia, cultura e cose da vedere. Anche nei dintorni, però, sono molti i posti del Veneto da scoprire. Piccoli borghi, cittadine termali e colli dove poter pedalare: basterà qualche decina di minuti in auto per scoprire luoghi fantastici. Ecco, allora, quali sono i 10 paesi da visitare vicino a Padova.

Montegrotto Terme

Montegrotto Terme è ovviamente conosciuto per le sue fonti, famose sin dall'antichità, e centri termali dove si incontrano benessere e comfort. Inoltre, per un’esperienza fuori dal comune, qui si trova la piscina più profonda d’Italia. Per gli appassionati di storia, invece, una visita alla Villa Romana è d'obbligo. Qui, fra le cose da vedere, si possono ammirare i resti di una lussuosa villa romana con mosaici ben conservati. Non meno interessante è il Museo del Vetro d’arte e delle Terme.

La gastronomia locale offre delizie culinarie di primo livello come il risotto con radicchio di Treviso o il prosciutto crudo di Montagnana, accompagnati da un bicchiere di vino dei Colli Euganei. Raggiungere Montegrotto Terme è facile sia in auto che in treno. La stazione ferroviaria locale è ben collegata con Padova e altre città principali del Veneto.

Arquà Petrarca

Arquà Petrarca è incluso nella lista dei Borghi più belli d'Italia, ma è anche conosciuto per il poeta omonimo, che vi trascorse gli ultimi anni della sua vita. Tra le principali attrazioni c’è, per l’appunto, la casa del Petrarca, ora trasformata in museo, ma anche la sua tomba.

Per gli amanti della natura, Arquà Petrarca è un punto di partenza ideale per escursioni nei Colli Euganei. Ci sono numerosi sentieri che offrono splendide viste panoramiche. Inoltre, il paese è famoso per i suoi oli d'oliva e vini, come il Fior d'Arancio, che si possono degustare nei piccoli enoteche e frantoi locali. Arquà Petrarca è facilmente raggiungibile in auto da Padova, trovandosi a meno di 30 minuti di distanza.

Top ten spots to visit near Venice
Arquà Petrarca - Nicola, CC BY-SA 3.0Wikimedia commons

Cittadella

Cittadella è un'altra perla nei dintorni di Padova, celebre per le sue imponenti mura medievali che sono tra le meglio conservate d'Europa. Tra le prime cose da fare, percorri il camminamento sopraelevato o noleggia una barca per navigare il fossato.

Potrai, poi, spostarti alla volta del centro storico dove troverai il Duomo di Santa Maria Maggiore e il Teatro Sociale. Cittadella è anche famosa per le sue manifestazioni culturali e rievocazioni storiche, che si tengono ogni anno. Raggiungere Cittadella è semplice sia in auto che in treno. Nel primo caso impiegherai circa 40 minuti, nel secondo, giusto 10 in più.

Top ten spots to visit near Venice
Cittadella - Tessa piccolina, CC BY-SA 4.0Wikimedia commons

Montagnana

Anche Montagnana conserva una bellissima cinta muraria, al cui interno troverai palazzi storici e piazze medievali, fra cui la magnifica Piazza Maggiore, dove si erge maestosa la Cattedrale di Santa Maria Assunta. Non perdere la visita al Castello di San Zeno, che offre una vista panoramica sulla città e sulla pianura veneta.

Per chi ama fare attività all’aria aperta, Montagnana offre itinerari ciclabili e percorsi trekking che si snodano tra le colline e i campi circostanti. Fra le specialità gastronomiche locali c’è il Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP, così come risotti e vini pregiati. Raggiungere Montagnana è semplice: il paese è raggiungibile tramite la strada che va da Padova a Legnago, o in treno con la stazione ferroviaria.

Montagnana
Montagnana Wikimedia commons

Abano Terme

Importante centro termale nel cuore dei Colli Euganei, Abano Terme è fra le località più famose e rinomate d’Europa. I suoi stabilimenti sono ideali per trattamenti terapeutici e di bellezza. Il paese offre una vasta gamma di hotel e centri benessere dove potrai immergerti in piscine termali, fanghi e fare massaggi.

Oltre al relax ci sono ovviamente cose da vedere come il Monastero di San Daniele o il Museo Internazionale della Maschera. Da non perdere anche il Colle del Montirone, un parco nel cuore del paese dove troverai anche la pinacoteca locale. Abano Terme dista solo 17 minuti in auto da Padova o 7 con il treno regionale.

Top ten spots to visit near Venice
Abano Terme - Paolobon140, CC BY-SA 4.0Wikimedia commons

Este

Este è un luogo da non perdere se stai considerando di fare gite vicino a Padova. La prima cosa da vedere è sicuramente il Castello Carrarese, i cui interni e giardini sono visitabili. Passeggiando per le vie del centro, si possono ammirare palazzi antichi e chiese storiche, come la Cattedrale di Santa Tecla che custodisce opere d'arte di grande valore.

Per gli amanti delle attività all'aria aperta, Este offre numerose piste ciclabili che si snodano tra le colline circostanti, ben note anche per la presenza di alcune fra le più belle ville venete della zona. Il paese si trova a circa 35 chilometri da Padova, ed è raggiungibile anche con un bus diretto.

paesi vicino padova
Este - Lucio Simonato, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Monselice

Monselice, una città murata vicino Padova, è l’ideale per chi ama l’architettura medievale e rinascimentale. Potresti iniziare dalla Rocca, una fortezza che offre una vista panoramica sulla città e sulla pianura circostante. Proseguendo nel centro storico, si possono esplorare la chiesa di San Paolo con il suo campanile romanico e il complesso monumentale di Villa Duodo, progettato dall’architetto Scamozzi.

In termini di gastronomia, Monselice vanta una cucina ricca e variegata, con piatti come il baccalà alla vicentina e i bigoli al ragù d'anatra. La tradizione enologica non è da meno, con vini locali che offrono ottimi abbinamenti. Arrivare a Monselice è semplice. Se cerchi cosa vedere a Padova e dintorni in 3 giorni, sappi che la cittadina è raggiungibile con meno di 30 minuti in treno.

Dolo

Dolo, situato lungo la riviera del Brenta, è un piccolo gioiello anche chiamato “il paese dei mulini”, dato che se ne trovano ancora molti lungo la riva del fiume. Inoltre, fra le isolette che compongono il centro storico si trova il Duomo con l’altissimo campanile e il centro dove anticamente si riparavano le imbarcazioni.

Approfittane, una volta qui, per pedalare lungo i percorsi del Brenta o assaggiare la cucina tipica. Anche se si trova in provincia di Venezia, Dolo è facilmente raggiungibile da Padova, dato che un bus di linea collega i due centri in circa 30 minuti.

paesi vicino padova
Dolo - Schölla Schwarz, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Soave

Anche Soave è fuori dalla provincia, ma visto che dista soli 45 minuti da Padova vale sicuramente la pena visitarla. Il Castello di Soave, che domina l'alto del paese, è uno dei più ben conservati in Italia e rappresenta la principale attrazione turistica. Le mura del borgo, ancora intatte, offrono poi una passeggiata suggestiva con viste mozzafiato sulla valle sottostante.

Per gli appassionati di enogastronomia, Soave non delude. Il vino Soave, conosciuto in tutto il mondo, può essere degustato nelle numerose cantine del paese che offrono visite guidate. Non perdere l'opportunità di assaggiare anche l'Amarone, altro vanto della viticoltura veronese. Per arrivare, ti basterà prendere un treno da Padova fino a San Bonifacio e poi un bus fino al paese.

Soave - Alessandro Vecchi, CC BY-SA 3.0
Soave - Alessandro Vecchi, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Marostica

Marostica è una cittadina nota per la sua partita a scacchi vivente, un evento che attira visitatori da tutto il mondo. In generale, però, si tratta di un paese da visitare in ogni periodo dell’anno. Fra le cose da vedere troverai il Castello Superiore e il Castello Inferiore, entrambi accessibili per visite, ma anche alcune chiese antiche.

Per gli amanti delle attività all'aria aperta, Marostica propone itinerari di trekking e mountain bike lungo le colline circostanti, inoltre qui si tiene anche la festa delle ciliegie l’ultima domenica di maggio. Non perdere, dunque, l’occasione di assaggiare l’anatra con le ciliegie o il risotto con le ciliegie. Per arrivare qui dovrai considerare circa 50 minuti d’auto da Padova.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account