
Montegrotto Terme, nel cuore del Veneto, rappresenta una destinazione imperdibile per gli amanti del benessere e della cultura. Questa cittadina termale, celebre per le sue acque benefiche amate già dagli antichi romani, offre relax, ma anche tante cose da fare. Fra il centro e le ville storiche , scopri cosa vedere a Montegrotto Terme e dintorni.
Le terme più belle da visitare a Montegrotto Terme
Fra Montegrotto e Abano Terme si trovano oltre 100 stabilimenti benessere e circa 200 piscine, sia al coperto che all’aperto. L’acqua termale di Montegrotto è nota per dare beneficio alle vie respiratorie, ma è soprattutto nel relativo fango termale che si possono riscontrare proprietà antidolorifiche.
Le acque termali vengono prima portate alla temperatura adatta e poi convogliate verso piscine o strutture che usano la preziosa fonte. Di conseguenza non ti resta che scegliere una delle tante strutture benessere o ricettive che spesso offrono pacchetti completi di soggiorno più SPA.

Le cose da non perdere a Montegrotto Terme e dintorni
Prima di arrivare alle terme, sono diverse le cose che potresti visitare nella città del padovano. In particolare:
- I resti archeologici, che mostrano come già i romani apprezzassero le acque termali naturali. Troverai anche un antico teatro e numerosi reperti.
- Da non perdere anche il Parco di Villa Draghi, grande oltre 30 ettari. Uno dei luoghi più belli da visitare qui è sicuramente il Viale dell’Amore.
- Nei dintorni c’è anche da vedere Villa Barbarigo, nota per il celebre Portale di Diana.

Cosa vedere nei dintorni di Montegrotto Terme
Passare qualche giorno in più in zona ti permetterà di scoprire i borghi e le città vicino a Montegrotto Terme:
- A breve distanza, si trova la città di Padova, con la sua ricca offerta culturale e artistica. Qui potrai ammirare la famosa Cappella degli Scrovegni, affrescata da Giotto, il Prato della Valle e la Chiesa di Sant’Antonio.
- Visita anche Arquà Petrarca, uno dei borghi più belli d'Italia. Questo gioiello medievale è noto per essere stato il luogo di residenza del celebre poeta Francesco Petrarca, ma è anche ricca di residenze storiche.
- Infine, vale la pena visitare anche Abano Terme, nota per il suo parco, l’ottima cucina e – ovviamente – le sorgenti termali.

Come arrivare a Montegrotto Terme?
Raggiungere Montegrotto Terme è davvero semplice sia in auto che con i mezzi pubblici.
- In auto: potrai prendere l’autostrada A13 Bologna-Padova, e prendere l’uscita “Terme Euganee”.
- In treno: la stazione di Montegrotto Terme è servita da collegamenti regionali e intercity che la rendono una destinazione raggiungibile da Padova, Rovigo, Venezia, Bologna, Mantova e Roma.
Montegrotto Terme con bambini: le cose da fare
Un viaggio a Montegrotto Terme può essere un'esperienza indimenticabile anche per i più piccoli. La città offre una serie di attività adatte alle famiglie. Se i tuoi bambini amano l'acqua, le piscine termali di Montegrotto sono aperte anche ai più piccoli e rappresentano un'opzione perfetta per godersi una giornata all'insegna del relax.
In alternativa è possibile percorrere alcuni itinerari cicloturistici, con molti hotel che noleggiano bici agli ospiti. Inoltre, potrai seguire diversi itinerari per passeggiate, alcuni dei quali adatti a tutti. Il Parco Regionale dei Colli Euganei permette infatti di esplorare tanti scorci incantevoli.

I piatti tipici dei Colli Euganei: cosa mangiare
La scelta di ristoranti a Montegrotto Terme è variegata, in grado di soddisfare tutti i gusti. La zona dei Colli Euganei propone tantissime ricette da provare e prodotti tipici da scoprire. Per iniziare, prova i piatti a base di prosciutto d’oca, di asparagi, oppure punta sul tradizionale Prosciutto veneto Berico-Euganeo DOP.
Fra le ricette tipiche troverai molti risotti, alcuni con luppolo, erbette, zucca o carne. Molto buone le zuppe e i “bigoi”, spesso cucinati con salse all’oca o all’anatra. Immancabile, come in tutto il padovano, anche la pasta e fasoi. Passando ai secondi, prova la polenta e osei, ma anche con funghi o baccalà. Non dimenticare di accompagnare il tutto con un ottimo vino della zona.
Vivere a Montegrotto Terme
Montegrotto Terme è un luogo dove c'è tranquillità durante tutto l'anno, ma anche tante cose da fare e da vedere nei dintorni. Ciò la rende il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutte le informazioni sulla zona e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:
per commentare devi effettuare il login con il tuo account