Se vuoi fare un percorso in bici fuori dal comune fra paesaggi indimenticabili, considera le 5 tappe del Sentiero Valtellina.
sentiero valtellina
Freepik

Il Sentiero Valtellina, noto anche come Ciclovia dell'Adda, è un itinerario ciclopedonale di 114 km che si snoda lungo il fiume Adda, da Colico a Bormio, in Lombardia. Immerso in un paesaggio mozzafiato tra vigneti, meleti e prati, il percorso è ideale per ciclisti di ogni livello. Scopri quali sono le principali tappe e quanto impiegherai per fare tutto il Sentiero Valtellina.

Quali sono le tappe del Sentiero Valtellina?

Il Sentiero Valtellina può esser percorso per intero o per tappe. Se però volessi partire dal chilometro zero, che si trova a Colico, le tappe da seguire sono le seguenti:

  • Colico-Morbegno: la tappa misura 20 chilometri e ha un dislivello di 25 metri. Troverai lungo il percorso aree di sosta e ristori.
  • Morbegno-Sondrio: per un totale di 26 chilometri e 50 metri di dislivello. Dalla Bassa Valtellina si arriva fino a Sondrio, capoluogo di provincia. Passerai lungo piccole frazioni e torrenti.
  • Sondrio-Tirano: la distanza è di 31 chilometri, mentre il dislivello, più impegnativo, è di 165 metri. Lungo questo percorso, che ti porterà nella bellissima Tirano, potrai godere di piste esclusivamente ciclabili.
  • Tirano-Grosio: tappa più breve (solo 12 chilometri) ha un dislivello di 170 metri, passando per la salita del Mortirolo.
  • Grosio-Bormio: 25 chilometri circa per arrivare alla meta ultima del percorso. Passerai attraverso i meravigliosi panorami del Parco Nazionale dello Stelvio.
sentiero valtellina
Be.merk.wurdig, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Com’è il sentiero ciclabile?

Il Sentiero Valtellina è adatto a ciclisti di ogni livello, grazie al suo tracciato prevalentemente pianeggiante e ben segnalato. La pista ciclabile in alcune zone è esclusiva, mentre in altre è promiscua.

Lungo il percorso, troverai diverse tipologie di fondo stradale, dall'asfalto al ghiaino compattato, adatti a diverse tipologie di biciclette, incluse le bici da corsa. Anche se richiede diversi giorni, potrai fare il Sentiero Valtellina in giornata scegliendo unicamente una tappa.

Cosa vedere lungo il percorso?

Il Sentiero Valtellina non è solo un percorso ciclabile, ma un vero e proprio viaggio attraverso la storia, la cultura e la natura della Valtellina. Lungo i suoi 114 km, avrai modo di ammirare una varietà di paesaggi e attrazioni che renderanno la tua esperienza indimenticabile.

Potrai infatti trovare antiche chiese e santuari, come San Pietro in Vallate o il Santuario della Sassella. Continuando, avrai l’opportunità di vedere vigneti a terrazzamenti e visitare alcune delle cantine della zona, soprattutto nella zona di Chiuro. A metà percorso, non perdere le incisioni rupestri di Grosio, una testimonianza del Neolitico e il bel paese di Sondalo. Ovviamente, non mancare una visita a Bormio all’arrivo.

sentiero valtellina
Gabrielle Merk, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Come arrivare a Colico

Colico, il punto di partenza “canonico”, è facilmente raggiungibile con diversi mezzi di trasporto:

  • In auto: da Milano ti basterà prendere la SS36 fino a Lecco e poi continuare alla volta di Colico. Se arrivi in auto e cerchi dove parcheggiare a Colico per il Sentiero Valtellina, troverai spazi di sosta gratuiti poco fuori il centro urbano.
  • In treno: la stazione ferroviaria di Colico è servita da treni regionali e nazionali. Potrai arrivare direttamente da Milano o da Lecco.
  • In autobus: diverse linee di autobus collegano Colico alle principali città della Lombardia.
sentiero valtellina
BKLuis, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Vivere in Valtellina

Vivere in Valtellina, soprattutto per chi ama la natura e le attività all'aria aperta come quelle offerte dal Sentiero, è un'esperienza unica. Scegliere di vivere in questa valle significa abbracciare una routine più lenta e autentica, a contatto con la natura e con ritmi più umani.

Senza considerare che le grandi città, come ad esempio Milano, distano relativamente poco in auto o in treno e – in caso di necessità – a Sondrio è possibile trovare molti servizi utili per la quotidianità. Scopri, quindi gli ultimi annunci per case in vendita o in affitto in zona: