I capoluoghi di regione italiani sono 20, e le regioni si suddividono in molte province: scoprile tutte, con le sigle associate.
Commenti: 0
Capoluoghi italiani
Pixabay

I capoluoghi italiani sono città fondamentali nella struttura amministrativa del paese perché ospitano gli organi principali delle regioni e delle province e sono anche fulcro di attività economiche, culturali e sociali. Comprendere il ruolo e l'importanza dei capoluoghi italiani è essenziale per chiunque voglia approfondire la conoscenza del sistema amministrativo italiano. Ecco una panoramica dettagliata dei capoluoghi di regione e provincia, esplorando la loro importanza geografica, demografica e amministrativa.

Che cos'è un Capoluogo?

Un capoluogo è la città sede degli organi amministrativi di una regione o provincia. In Italia, ogni regione ha un capoluogo che funge da centro politico e culturale. Queste città ospitano le istituzioni governative e spesso e volentieri sono anche il cuore pulsante della vita culturale e sociale della regione.

I capoluoghi di provincia svolgono un ruolo simile a livello provinciale, fungendo da punti focali per l'amministrazione locale e da centri nevralgici per l'economia e la cultura della provincia. La distinzione tra capoluoghi di regione e di provincia aiuta a comprendere la complessità del sistema amministrativo italiano e il modo in cui le diverse aree del paese sono governate e organizzate.

Elenco dei Capoluoghi di Regione

In Italia, i capoluoghi di regione rappresentano un elemento chiave nella struttura amministrativa del paese. Queste città non solo ospitano le principali istituzioni governative regionali, ma fungono anche da centri culturali e economici. 

Conoscere quali sono tutti i capoluoghi dell'Italia è fondamentale per chiunque voglia comprendere meglio la geografia politica italiana e il funzionamento delle sue regioni. Ecco i capoluoghi italiani con le regioni in ordine alfabetico, in una lista completa suddivisa per le 20 regioni italiane, una risorsa utile per studenti e  professionisti.

Abruzzo

Il capoluogo di regione dell’Abruzzo

  • L’Aquila (AQ)

I capoluoghi di provincia dell’Abruzzo

  • L’Aquila (AQ)
  • Chieti (CH)
  • Pescara (PE)
  • Teramo (TE)

Basilicata

Il capoluogo di regione della Basilicata

  • Potenza (PZ)

I capoluoghi di provincia della Basilicata

  • Matera (MT)
  • Potenza (PZ)
Capoluoghi italiani
Matera Pexels

Calabria

Il capoluogo di regione della Calabria

  • Catanzaro (CZ)

I capoluoghi di provincia della Calabria

  • Catanzaro (CZ)
  • Cosenza (CS)
  • Crotone (KR)
  • Reggio Calabria (RC)
  • Vibo Valentia (VV)

Campania

Il capoluogo di regione della Campania

  • Napoli (NA)

I capoluoghi di provincia della Campania

  • Avellino (AV)
  • Benevento (BN)
  • Caserta (CE)
  • Napoli (NA)
  • Salerno (SA)
Capoluoghi italiani
Caserta Pixabay

Emilia Romagna

Il capoluogo di regione dell’Emilia Romagna

  • Bologna (BO)

I capoluoghi di provincia dell’Emilia Romagna

  • Bologna (BO)
  • Ferrara (FE)
  • Forlì-Cesena (FC)
  • Modena (MO)
  • Parma (PR)
  • Piacenza (PC)
  • Ravenna (RA)
  • Reggio Emilia (RE)
  • Rimini (RN)

Friuli-Venezia Giulia

Il capoluogo di regione del Friuli-Venezia Giulia

  • Trieste (TS)

I capoluoghi di provincia del Friuli-Venezia Giulia

  • Gorizia (GO)
  • Pordenone (PN)
  • Trieste (TS)
  • Udine (UD)

Lazio

Il capoluogo di regione del Lazio

  • Roma (RM)

I capoluoghi di provincia del Lazio

  • Frosinone (FR)
  • Latina (LT)
  • Rieti (RI)
  • Roma (RM)
  • Viterbo (VT)

Liguria

Il capoluogo di regione della Liguria

  • Genova (GE)

I capoluoghi di provincia della Liguria

  • Genova (GE)
  • Imperia (IM)
  • La Spezia (SP)
  • Savona (SV)
Capoluoghi italiani
Genova Pixabay

Lombardia

Il capoluogo di regione della Lombardia

  • Milano (MI)

I capoluoghi di provincia della Lombardia

  • Bergamo (BG)
  • Brescia (BS)
  • Como (CO)
  • Cremona (CR)
  • Lecco (LC)
  • Lodi (LO)
  • Mantova (MN)
  • Milano (MI)
  • Monza e Brianza (MB)
  • Pavia (PV)
  • Sondrio (SO)
  • Varese (VA)

Marche

Il capoluogo di regione delle Marche

  • Ancona (AN)

I capoluoghi di provincia delle Marche

  • Ancona (AN)
  • Ascoli Piceno (AP)
  • Fermo (FM)
  • Macerata (MC)
  • Pesaro e Urbino (PU)

Molise

Il capoluogo di regione del Molise

  • Campobasso (CS)

I capoluoghi di provincia del Molise

  • Campobasso (CB)
  • Isernia (IS)

Piemonte

Il capoluogo di regione del Piemonte

  • Torino (TO)

I capoluoghi di provincia del Piemonte

  • Alessandria (AL)
  • Asti (AT)
  • Biella (BI)
  • Cuneo (CN)
  • Novara (NO)
  • Torino (TO)
  • Verbano-Cusio-Ossola (VB)
  • Vercelli (VC)
Capoluoghi italiani
Torino Pixabay

Puglia

Il capoluogo di regione della Puglia

  • Bari (BA)

I capoluoghi di provincia della Puglia

  • Bari (BA)
  • Barletta-Andria-Trani (BT)
  • Brindisi (BR)
  • Foggia (FG)
  • Lecce (LE)
  • Taranto (TA)

Sardegna

Il capoluogo di regione Sardegna

  • Cagliari (CA)

I capoluoghi di provincia della Sardegna

  • Cagliari (CA)
  • Carbonia-Iglesias (CI)
  • Medio Campidano (VS)
  • Nuoro (NU)
  • Oristano (OR)
  • Sassari (SS)

Sicilia

Il capoluogo di regione della Sicilia

  • Palermo (PA)

I capoluoghi di provincia della Sicilia

  • Agrigento (AG)
  • Caltanissetta (CL)
  • Catania (CT)
  • Enna (EN)
  • Messina (ME)
  • Palermo (PA)
  • Ragusa (RG)
  • Siracusa (SR)
  • Trapani (TP)

Toscana

Il capoluogo di regione della Toscana

  • Firenze (FI)

I capoluoghi di provincia della Toscana

  • Arezzo (AR)
  • Firenze (FI)
  • Grosseto (GR)
  • Livorno (LI)
  • Lucca (LU)
  • Massa-Carrara (MS)
  • Pisa (PI)
  • Pistoia (PT)
  • Prato (PO)
  • Siena (SI)

Trentino-Alto Adige

Il capoluogo di regione del Trentino-Alto Adige 

  • Trento (TN)

I capoluoghi di provincia del Trentino-Alto Adige

  • Trento (TN)
  • Bolzano (BZ)
Capoluoghi italiani
Trentino Alto Adige Pexels

Umbria

Il capoluogo di regione dell’Umbria

  • Perugia (PG)

I capoluoghi di provincia dell’Umbria

  • Perugia (PG)
  • Terni (TR)

Valle d’Aosta

Il capoluogo di regione e di provincia della Valle d’Aosta

  • Aosta (AO)

Veneto

Il capoluogo di regione del Veneto

  • Venezia (VE)

I capoluoghi di provincia del Veneto

  • Belluno (BL)
  • Padova (PD)
  • Rovigo (RO)
  • Treviso (TV)
  • Venezia (VE)
  • Verona (VR)
  • Vicenza (VI)

Eccezioni nei capoluoghi di Regione

In alcuni casi, il capoluogo di una regione non coincide con la città più popolosa, creando interessanti eccezioni nel panorama amministrativo italiano. Queste discrepanze possono essere dovute a vari fattori storici, politici o economici che hanno influenzato la scelta del capoluogo. Ecco alcuni esempi:

  • Abruzzo - L'Aquila (nonostante Pescara sia più popolosa).
  • Calabria - Catanzaro (mentre Reggio Calabria ha più abitanti).
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account