I viaggi, si sa, possono essere faticosi, ma visitare questi 8 luoghi lo è ancora di più: prendi fiato e scopri quali sono
Commenti: 0
Posti da visitare al mondo più faticosi
Unsplash

Per i viaggiatori avventurosi, alcuni luoghi promettono ricompense emozionanti e da ricordare. Esplorare i posti da visitare nel mondo più faticosi è un'avventura che combina sfida fisica, bellezza naturale e ricchezza culturale. Ogni passo verso queste destinazioni rappresenta una conquista personale ma la fatica è ampiamente ripagata da esperienze indimenticabili e panorami che lasciano senza fiato. Ma quali sono le destinazioni più impegnative da raggiungere al mondo?

Flørli Stairs, Norvegia

Sono una delle scale in legno più lunghe del mondo, con ben 4.444 gradini che ti portano da Flørli fino al lago Ternevatnet, a 740 metri di altitudine. Si tratta di una lunga scalinata che si snoda attraverso un paesaggio mozzafiato, tra montagne e foreste, fino a raggiungere un punto panoramico incredibile.

Una volta in cima, ci si trova davanti a un panorama che toglie il fiato: il Lysefjord si apre davanti agli occhi in tutta la sua maestosità. Da qui si vede persino scorgere la Preikestolen, un'altra famosa attrazione norvegese.

Posti da visitare al mondo più faticosi
Havardtl, CC BY 4.0 Wikimedia commons

Manitou Incline, Stati Uniti

Un sentiero con una pendenza media del 45%, noto per la sua difficoltà estrema. La Manitou Incline è una scalinata molto ripida, costruita sui resti di una vecchia ferrovia a cremagliera, che si trova a Manitou Springs, in Colorado. 

Una volta raggiunta la cima, sarai ricompensato da una vista spettacolare sulla città di Colorado Springs e sulle montagne circostanti. Prima di affrontare questa sfida, assicurati di essere in forma e di avere un buon allenamento cardio ma, in ogni caso, durante la salita, ci sono alcuni punti di fuga che ti permettono di interrompere se sei troppo stanco per andare avanti.

Posti da visitare al mondo più faticosi
Ahodges7, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Castello di Poenari, Romania

Situato su una scogliera e accessibile solo salendo 1.480 gradini, il castello offre una vista spettacolare sulla valle del fiume Arges ed ha un legame con la leggenda di Dracula per un tocco di mistero in più. Il maniero medievale è famoso in tutto il mondo per il suo legame con Vlad l'Impalatore, il principe valacco che ha ispirato la figura di Dracula.

La  lunga scalinata per raggiungere l'edificio si snoda lungo la parete rocciosa, offrendo panorami incredibili ad ogni scalino. Una volta in cima, sarai ricompensato da una vista spettacolare sulla valle sottostante e dalla possibilità di esplorare le rovine di questa fortezza imponente.

Posti da visitare al mondo più faticosi
Petr Kraumann, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Santuario di Konpira-san, Giappone

Il Santuario di Konpira-san in Giappone è un luogo davvero speciale, pieno di storia e di fascino. Il tempio shintoista si trova nello Shikoku e i raggiunge con una scalinata di ben 1.368 gradini: è dedicato ai marinai e da secoli ed è un luogo di pellegrinaggio per chi vuole chiedere protezione durante i viaggi in mare. 

Arrivato in cima, ti troverai davanti a un complesso di templi e edifici tradizionali giapponesi, ognuno con una storia e un significato particolare. Potrai visitare i vari edifici, ammirare le decorazioni intricate e partecipare a qualche rituale tradizionale.

Posti da visitare al mondo più faticosi
z tanuki, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Arthur's Seat, Scozia

Anche se meno impegnativa rispetto ad altre destinazioni, Arthur's Seat è un posto davvero speciale, un po' come una montagna nel cuore della città di Edimburgo. Si tratta in realtà di un antico vulcano spento, e la sua forma particolare lo rende un punto di riferimento inconfondibile. Inoltre si pensa che il nome derivi dal re Artù, il famoso re leggendario, e che proprio qui si trovasse il suo castello, Camelot

Salire sulla cima è un po' come fare un'escursione, ma senza dover andare troppo lontano dalla città. Durante la salita ci sono diversi sentieri, ognuno con un panorama diverso. Si può vedere il castello di Edimburgo da un'angolazione completamente nuova e ammirare la bellezza della città che si estende ai tuoi piedi, con un panorama a 360 gradi.

Posti da visitare al mondo più faticosi
Pexels

Parc Güell, Spagna

Uno dei più famosi posti nel mondo da visitare, Parc Güell, tra le cose da vedere a Barcellona, combina una camminata impegnativa con l'arte unica di Antoni Gaudí, regalando un'esperienza visiva straordinaria. Ogni angolo del parco è una scoperta di colori e forme che riflettono la genialità dell'architetto catalano, tra case colorate, sculture bizzarre e mosaici scintillanti.

Costruito all'inizio del XX secolo e pensato inizialmente come quartiere residenziale, oggi il parco è tra i luoghi più famosi di Barcellona: è stato realizzato però su una collina, quindi ci sono molte salite e discese. Dovrai affrontare scale, sentieri inclinati e percorsi irregolari.

Posti da visitare al mondo più faticosi
Pixabay

Monastero di Petra, Giordania

Il Monastero di Petra è un'antica meraviglia nabatea scavata nella roccia, un tesoro nascosto tra le montagne della Giordania. Raggiungerlo è un'esperienza indimenticabile, ma anche un'impresa che richiede un certo sforzo fisico. La salita verso questo monumento imponente, uno dei più grandi e maestosi di Petra, è lunga e faticosa, con oltre 800 gradini che si snodano lungo un percorso tortuoso.

La maestosità del sito archeologico, databile a circa 2.000 anni fa, lascia davvero senza fiato, per questo è uno dei posti da visitare nel mondo più affascinanti. Le dimensioni colossali della città rosa, la precisione con cui è stato scolpito nella roccia e la bellezza del paesaggio circostante lo rendono un luogo unico al mondo.

Posti da visitare al mondo più faticosi
Pexels

Castelo dos Mouros, Portogallo

Il Castello dos Mouros, situato nella pittoresca cittadina di Sintra in Portogallo, è un'antica fortezza che incanta e affascina i visitatori da secoli, costruita dagli arabi tra l'VIII e il X secolo. La visita al castello è un viaggio attraverso la storia moresca del Portogallo, con viste che si estendono fino all'oceano.

La fortezza è arroccata su una collina, e per raggiungerla è necessario percorrere un sentiero piuttosto ripido e tortuoso che richiede un certo impegno fisico. Le mura del castello si snodano lungo la cima della montagna, offrendo panorami stupendi sulla vallata e sulla città di Sintra.

Posti da visitare al mondo più faticosi
Pexels
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account