
A Gubbio il Natale è una cosa che si fa in grande: tra il mercatino e l'albero di Natale sul Monte Ingino, l'atmosfera si fa sentire. L'albero, una straordinaria creazione che illumina la città di Gubbio, trasforma anche l'intero paesaggio in un magico scenario natalizio, attirando visitatori da ogni angolo del mondo. Le luci scintillanti dell'albero, visibili da chilometri di distanza, creano un'atmosfera festiva che incanta grandi e piccini, rendendo il Mercatino di Natale Gubbio un'esperienza davvero unica.
Quando iniziano i mercatini di Natale a Gubbio
Per chi desidera immergersi nella magia del Natale, i Mercatini di Natale Gubbio aprono le loro porte dal 23 novembre al 6 gennaio. Durante questo periodo, i visitatori che vanno alla scoperta di Gubbio, possono esplorare le meravigliose installazioni e nuove iniziative che animano il centro storico. Gli orari di apertura del ChristmasLand sono pensati per offrire il massimo della flessibilità:
- Tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00, con ingressi programmati ogni 20 minuti per garantire un'esperienza piacevole e sicura.
- Il 25 dicembre e il 1° gennaio: aprirà solo nel pomeriggio alle 14.30 e non la mattina.

Natale a Gubbio: ChristmasLand e le altre attrazioni
Nel cuore del centro storico di Gubbio, il Palazzo Beni si trasforma in un luogo di meraviglia e magia natalizia grazie a ChristmasLand e ai suoi 700 m2 di spazio espositivo. Il circuito di attrazioni natalizie è progettato per persone di tutte le età. L'opportunità di incontrare Babbo Natale aggiunge un tocco speciale all'esperienza, creando ricordi indimenticabili per i più piccoli e non solo. Ma dove sono i mercatini di Natale a Gubbio? Ecco alcuni luoghi da tenere presente:
- Mercatino di Natale: dove sono i mercatini di Gubbio? In piazza Quaranta Martiri, ogni giorno c’è il tradizionale mercatino, con decorazioni natalizie e deliziose specialità culinarie.
- La Grande Ruota del Polo Nord: sempre in piazza Quaranta Martiri, dalle 10.00 alle 20.00, c’è la bellissima ruota panoramica che vi regalerà un’incredibile vista di Gubbio dall’alto.
- La Strada del Presepe: nel quartiere San Martino, dal 1° dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 c'è il presepe con statue a grandezza naturale, l'ingresso è libero.
L'albero di Natale più grande del mondo è a Gubbio
Realizzato sulle pendici del Monte Ingino, a Gubbio l'albero di Natale 2024 sovrasta la città umbra con le sue migliaia di luci che ne disegnano la sagoma: è vero, è ufficialmente riconosciuto come l'albero di Natale più grande al mondo. E dove si vede meglio l'albero di Natale di Gubbio? Per ammirare al meglio questo spettacolo luminoso, il punto migliore è sicuramente il centro storico di Gubbio, dove l'albero si staglia maestoso sullo sfondo.
È stato realizzato nel 1981, quando un gruppo di cittadini decise di creare un'installazione luminosa a tema natalizio che potesse unire tutta la comunità. Da allora, l'albero è diventato un simbolo di Gubbio e un appuntamento fisso per migliaia di visitatori che ogni anno accorrono per ammirarlo. L'albero di solito rimane acceso fino all'1:00 di notte.

Cosa fare a Natale a Gubbio con i bambini
Gubbio si anima con una serie di iniziative dedicate ai più piccoli durante il periodo natalizio, rendendo la città un luogo ideale per le famiglie. Le attività sono progettate per intrattenere e coinvolgere i bambini, offrendo loro l'opportunità di vivere appieno la magia del Natale.
- Gubbio Express Christmas: da Piazza Grande parte un trenino turistico che ti farà immergere nella magia del Natale e nelle tradizioni della città.
- Villaggio innevato degli Elfi: presso il ChristmasLand è possibile visitare questo luogo incantato e passeggiare tra luci e colori.
- Cassettina di Babbo Natale: i bambini possono imbucare la propria lettera a Babbo Natale proprio nella cassettina giusta, in Corso Garibaldi.
Come arrivare ai Mercatini di Natale di Gubbio
Visitare i Mercatini di Natale Gubbio è un'esperienza che non vorrai perdere, e fortunatamente, raggiungere questa affascinante città medievale è semplice e conveniente. Situata nel cuore dell'Umbria, Gubbio è ben collegata da diverse opzioni di trasporto, rendendo il viaggio parte del piacere della visita.
- In auto: Gubbio è facilmente accessibile dalla SS76 provenendo dall'autostrada A14, che collega la città ad altre importanti destinazioni umbre. Una volta arrivato, potrai usufruire dei parcheggi situati nelle vicinanze del centro storico, facilitando l'accesso a piedi ai mercatini e alle attrazioni circostanti.
- In treno: la stazione ferroviaria più vicina è Fossato di Vico-Gubbio, da cui partono regolarmente autobus diretti a Gubbio.

Mercatini di Natale di Gubbio: dove dormire
Se sei rimasto affascinato dalla bellezza e dalla tranquillità di questa cittadina medievale e così ricca di cultura, puoi guardare gli annunci più recenti di idealista e scegliere la casa più adatta a te:
per commentare devi effettuare il login con il tuo account