Con la loro silhouette imponente che sfida il tempo, le piramidi di Giza continuano a essere una delle meraviglie più affascinanti e misteriose del mondo antico.
Commenti: 0
piramidi di Giza dove si trovano
Pexels

Le piramidi, tra cui la Grande Piramide di Cheope, sono considerate una delle Sette Meraviglie del Mondo Antico e attirano milioni di visitatori ogni anno. Grandi, imponenti, affascinanti e misteriose, le Piramidi di Giza sono situate nella necropoli di Giza, a pochi chilometri dal Cairo, in Egitto. Queste straordinarie strutture, costruite circa 4500 anni fa durante la IV dinastia, sono una testimonianza eccezionale della civiltà egizia e continuano a suscitare fascino e meraviglia.

Dove si trovano le tre Piramidi di Giza

Le piramidi, simboli eterni di mistero e grandezza, rappresentano uno dei più straordinari traguardi dell'ingegno umano. A partire dalla leggendaria piramide di Cheope, una delle sette meraviglie del mondo antico, le piramidi raccontano storie di civiltà straordinarie, tecniche avanzate e credenze spirituali profondamente radicate. 

Ma esattamente, in che città si trovano le piramidi d’Egitto? Le grandi piramidi si trovano nella necropoli di Giza, una vasta area archeologica vicino al Cairo, a circa 20 km dalla città. Questo complesso è facilmente accessibile dalla capitale egiziana ed è una delle principali attrazioni turistiche del paese, se non del mondo. La necropoli si estende su un altopiano desertico che offre una vista impagabile.

piramidi di Giza dove si trovano
Pexels

Quante sono le piramidi di Giza?

Le piramidi dell’area di Giza sono 3 e il loro nomi sono, oltre alla Grande Piramide di Cheope, le piramidi di Chefren e Micerino. Insieme a queste costruzioni c’è anche la famosissima Sfinge. Costruite per i faraoni Cheope, Chefren e Micerino, queste architetture sono le tombe dei sovrani che riflettono pienamente la grandezza e la complessità della civiltà egizia.

La loro forma piramidale non è solo una meraviglia architettonica, ma ha anche un profondo significato simbolico: essa rappresenta il culto del sole e simboleggia un ponte tra la terra e il cielo, incarnando la spiritualità e le credenze religiose dell'antico Egitto.

La Grande Piramide di Cheope

Conosciuta anche come la Grande Piramide di Giza, questa è la più grande delle tre principali piramidi, proprio quella a cui si pensa quando si parla dell’antico Egitto. Originariamente alta 146 metri, è l'unica delle sette meraviglie del mondo antico ancora esistente. La sua costruzione, avvenuta circa 4500 anni fa, continua a stupire per l'ingegneria avanzata e la precisione con cui è stata realizzata.

Piramide di Chefren

La piramide di Chefren, la seconda più grande del complesso di Giza, conserva parte della sua copertura originale in calcare bianco di Tura, che un tempo brillava sotto il sole. Situata vicino alla famosa Sfinge di Giza, questa piramide è spesso associata al volto enigmatico della sfinge stessa: infatti, la vicinanza tra le due strutture suggerisce un legame simbolico tra il faraone Chefren e la divinità solare Ra.

piramidi di Giza dove si trovano
Pixabay

Piramide di Micerino

La più piccola delle tre piramidi di Giza, la Piramide di Micerino raggiunge un'altezza di 66 metri. Nonostante le sue dimensioni ridotte rispetto alle altre due, mantiene un'importanza storica significativa: la sua costruzione rappresenta infatti l'ultima fase del grande progetto funerario della IV dinastia e offre preziose informazioni sulle tecniche costruttive dell'epoca.

Quante piramidi ci sono in Egitto?

In Egitto si contano oltre 120 piramidi, anche se il numero esatto può variare leggermente a seconda delle scoperte archeologiche e dei resti identificati. Queste strutture furono costruite principalmente durante l'Antico e il Medio Regno (circa 2700-1700 a.C.) come tombe per faraoni e membri della famiglia reale. Altre importanti piramidi si trovano a:

  • Saqqara, una delle città più importanti dell'antico Egitto, conserva la Piramide a Gradoni di Djoser, la prima mai costruita;
  • a Dashur, dove si trovano la Piramide Romboidale e la Piramide Rossa;
  • e ad Abusir, a sud di Giza, appartiene al faraone Niuserra della V Dinastia;
  • disseminate lungo la valle del Nilo, alcune ridotte a semplici rovine.
piramidi di Giza dove si trovano
Pexels

Come visitare le Piramidi in Egitto

Le piramidi di Giza sono una delle destinazioni turistiche più affascinanti al mondo. Situate vicino al Cairo, allineate lungo le pendici dell'altopiano del Deserto occidentale dell'Egitto, queste antiche meraviglie offrono un'esperienza unica per chiunque desideri esplorare la storia egiziana. Ecco alcune informazioni utili per pianificare la tua visita:

  • Orari: le piramidi sono aperte al pubblico tutti i giorni dalle 7:00 alle 17:00.
  • I biglietti: il costo è di circa 13 euro, il ticket può essere acquistato direttamente all'ingresso o online per evitare lunghe code. 
  • Visite speciali: sono disponibili escursioni dal Cairo che includono visite guidate alle piramidi e tour serali con spettacoli di luci e suoni.
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette