
Esistono alcuni luoghi del mondo che hanno una fama globale. Si tratta di posti apprezzatissimi dai turisti, tanto da spingere molti a organizzare una vacanza solo per visitarli. Può, però, capitare che le aspettative si scontrino con la realtà e – fermo restando la bellezza del luogo – possono portare a delusioni. Per questo, una recente ricerca ha provato ad analizzare quali sono le attrazioni turistiche più deludenti al mondo.
Come sono stati scelti i luoghi turistici più "deludenti"?
Ma in che modo misurare la delusione e il disappunto dei turisti? Le recensioni lasciate sui principali portali possono essere un punto di partenza. Su questa fonte di dati il portale Radical Storage ha elaborato una classifica delle 10 attrazioni turistiche più deludenti.
In particolare, sono state analizzate oltre 95.000 recensioni su oltre 200 siti turistici in tutto il mondo, così da capire qual è la percezione dei visitatori su luoghi iconici e famosi. Ben 8 luoghi su 10 si trovano in Europa e, nella Top 10, due sono in Italia.
Alton Towers, Regno Unito
Alton Towers è uno dei parchi a tema più famosi nel Regno Unito, situato nel cuore della campagna inglese nello Staffordshire. Questo parco offre una vasta gamma di attrazioni, dalle montagne russe alle aree tematiche. Tuttavia, nonostante sia aperto dal 1980 e vista la sua popolarità, Alton Towers è stato classificato come poco soddisfacente da alcuni visitatori.
Gli aspetti più criticati, a giudicare dalle recensioni, riguardavano il rapporto qualità-prezzo e il servizio offerto ai clienti. Alcune lamentele hanno riguardato anche informazioni poco chiare sui biglietti e sovrapprezzi.

Terme Széchenyi, Ungheria
Le Terme Széchenyi sono uno dei luoghi termali più famosi e visitati a Budapest, la capitale ungherese. Questo complesso offre una vasta gamma di piscine termali, saune e servizi benessere, attirando turisti da tutto il mondo alla ricerca di relax e pace.
Nonostante la sua rinomata fama e la bellezza architettonica, le Terme Széchenyi sono state classificate come deludenti da più di un terzo dei suoi visitatori. Le lamentele riguardano principalmente il sovraffollamento eccessivo e la poca accessibilità durante i periodi di punta.

Siam Park, Spagna
Il Siam Park è uno dei parchi acquatici più famosi al mondo, situato a Tenerife, nelle Isole Canarie. Amato per le sue attrazioni e gli scivoli adrenalinici, il parco è una meta imperdibile per tutti coloro che visitano l’isola spagnola durante la bella stagione. Anche, qui, però, è stato rilevato un 31% di recensioni negative.
In particolare, tra le lamentele più frequenti, è stato spesso menzionata la poca accessibilità per le persone con disabilità o la poca gentilezza dello staff del parco.

Time Out Market, Portogallo
A Lisbona si trova uno dei mercati più grandi d’Europa, dov’è possibile provare una vasta selezione di cibi e bevande provenienti da alcuni dei migliori chef e ristoranti della città. Ormai presenza fissa nelle liste di chi cerca cosa vedere a Lisbona, il Time Out Market, costruito nel 2014, ha anche un 28,4% di recensioni negative.
Le lamentele riguardano principalmente la folla e i lunghi tempi di attesa per poter ordinare cibo e trovare un posto a sedere durante i momenti più affollati della giornata.

Fontana di Trevi, Italia
La Fontana di Trevi a Roma, Italia, è uno dei simboli più iconici della Capitale e una delle attrazioni turistiche più visitate al mondo. Questo capolavoro barocco, progettato da Nicola Salvi, attira turisti da ogni angolo del pianeta desiderosi di lanciare una moneta per assicurarsi il ritorno a Roma.
Le lamentele riguardano principalmente la folla e il caos che spesso circondano la fontana, rendendo difficile trovare uno spazio tranquillo per ammirare la fontana e godere dei dettagli di ogni statua. Poco meno di 1/4 delle recensioni, infatti, sono negative e la causa principale è proprio il sovraffollamento. Per questa ragione a ottobre dell’anno scorso è stata avviata una sperimentazione per rendere la Fontana di Trevi a numero chiuso.

Le altre mete nella Top 10
La classifica è poi completata da altri siti turistici in Europa e nel mondo. Le cause sono diverse e, vale la pena ricordare, sono spesso relative alla singola esperienza del turista che visita l’attrazione:
- Horseshoe Casino, Las Vegas (24% di recensioni negative).
- Guinness Storehouse, Dublino (23,2% di recensioni negative).
- Gardaland, Lago di Garda (23,2% di recensioni negative).
- Topkapi Palace, Istanbul (23% di recensioni negative).
- National Air and Space Museum, Washington D.C (23% di recensioni negative).