
In Abruzzo gli amanti del benessere e della natura non possono rimanere delusi. Situate tra le verdi colline e i maestosi monti dell'Appennino, le terme in Abruzzo rappresentano una fusione perfetta tra relax, cura del corpo e bellezze naturali. Dalle acque di Caramanico alle suggestive piscine di Canistro, ogni località termale promette un'esperienza rigenerante.
Terme di Popoli
Le Terme di Popoli sono rinomate per le loro acque solfuree di alta qualità, ideali per trattamenti dermatologici e respiratori. Situate in una posizione facilmente accessibile, anche con l'autostrada A25, queste terme offrono servizi che includono massaggi, balneoterapia e percorsi kneipp.
Con prezzi d'ingresso a partire da €50 per l'area benessere, le Terme di Popoli, rinomate anche come le terme in Abruzzo per bambini, rappresentano un'opzione accessibile, senza compromettere la qualità dei trattamenti offerti. Gli orari di apertura dalle 8:00 alle 17:00 consentono di programmare un'intera giornata di relax.

Terme di Raiano
Situate in provincia dell’Aquila, le Terme di Raiano si distinguono per la qualità delle loro acque oligominerali, e si trovano a 15 km da Sulmona. Ideali per chi cerca di migliorare la digestione e il metabolismo, queste terme utilizzano la sorgente La Solfa, che risale all’epoca romana.
Questo è un luogo perfetto dove andare 2 giorni alle terme perché lo stabilimento si trova accanto a un hotel 4 stelle. Gli orari di apertura sono dalle 8:00 alle 20:00, garantendo una fuga rilassante anche ai visitatori più esigenti.

Terme Alte di Rivisondoli
Situate ai piedi dell'altopiano delle Cinque Miglia, a cavallo tra l'Abruzzo e il Molise e vicine al Lago di Scanno, sono particolarmente apprezzate per le proprietà rilassanti delle loro acque bicarbonato-calciche. Ideali per chi cerca sollievo dallo stress quotidiano, offrono trattamenti come idromassaggi e terapie antistress.
Le tariffe giornaliere partono da 45,00 €, comprensive di accesso alle piscine termali e alla zona relax. Gli orari di apertura, dalle 10:00 alle 19:30, permettono ai visitatori di immergersi nel silenzio di un contesto naturale di grande bellezza.

Terme di Canistro
Le sorgenti di Canistro si trovano nella valle Roveto e sono conosciute - e quindi si utilizzano - dal 1493. Queste terme sono celebri per le loro acque oligominerali, utilizzate per trattamenti terapeutici che spaziano dalla balneoterapia alla fangoterapia. Integrate in un paesaggio montano bellissimo, la località si torva a circa 20 km da Avezzano.
I pacchetti benessere delle terme naturali hanno un costo democratico che va dai va dai €15 ai €30, che aumentano a seconda dei trattamenti personalizzati. Gli orari di apertura sono generalmente dalle 9:00 alle 18:00, da maggio a settembre.

Terme di Caramanico
Le Terme di Caramanico, sono famose per le acque sulfuree dai poteri curativi, utilizzate sin dagli antichi Romani. Questo complesso termale, immerso nel Parco Nazionale della Majella, offre una vasta gamma di trattamenti, tra cui la fangoterapia e l'inalazione per disturbi respiratori.
Il centro di Caramanico, che utilizza le sorgenti della Valle dell'Orfento, al momento è chiuso ma ci sono in vista opzioni di acquisto da parte investitori che intendono comprare e rimettere in funzione il centro termale entro l'estate.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account