Dai padiglioni di Fiera Milano Rho al Fuorisalone: ecco tutto quello che c'è da sapere sull'importante settimana milanese.
Commenti: 0
salone del mobile 2024
salone del mobile 2024 idealista/news

Il Salone del Mobile è uno degli eventi di design più attesi a livello internazionale e si terrà, come sempre, presso Fiera Milano Rho. Si tratterà dell’occasione, sia per professionisti del settore che per persone interessante al mondo dell’arredo, di scoprire alcune delle ultime novità del settore. La fiera si accompagna sempre al Fuorisalone, la manifestazione che porta il design e l’arte in tantissimi luoghi di Milano. Ecco, allora, tutto quello che c’è da sapere sul Salone del Mobile 2025 e come partecipare.

Quando sarà il Salone del Mobile 2025?

Il Salone del Mobile 2025 si terrà dall'8 al 13 aprile, un periodo in cui Milano diventa il centro del mondo del design e dell'arredamento. In particolare, gli operatori del settore, fra cui architetti, buyer, decoratori d’interni e distributori, potranno accedere alla fiera dalle 9:30 alle 18:30. I fornitori e i produttori, invece, hanno accesso alla fiera dall’11 al 13, nei medesimi orari. 

Una delle caratteristiche del Salone del Mobile è il fatto che, durante il weekend, apre le porte anche al pubblico, confermandosi come una delle cose da fare a Milano ad aprile 2025. In particolare, la fiera si potrà visitare sabato 12 e domenica 13 aprile dalle ore 9:30 alle 18:30. Gli studenti, infine, potranno accedere alla fiera dall’11 al 13 aprile.

Salone del Mobile 2024, cosa vedere
idealista/news

Qual è il tema del Salone del Mobile 2025?

Il tema del Salone del Mobile 2025 sarà “Thought for Humans”. La campagna, creata da Dentsu Creative Italy, va oltre la semplice presentazione del design come mero oggetto o funzionalità, esplorandone invece la connessione profonda con l'essere umano. L’autore cattura come elementi quali luce, legno, metallo, tessuto e bioplastica e studia come si intrecciano con la pelle umana.

I cinque scatti scelti per la campagna pubblicitaria illustrano l'interazione creativa tra l'intelligenza umana e quella dei materiali, dando vita a un dialogo e un progetto sinergico che è anche tra i pilastri del design moderno.

Quali saranno gli espositori del Salone del Mobile 2025

Il Salone del Mobile 2025 promette di essere un evento straordinario, riunendo una vasta gamma di espositori provenienti da tutto il mondo. Il programma, infatti, prevede più di 2.000 espositori, il 38% dei quali viene dall’estero. Ben 148 brand su ben 169.000 m2 di superfice espositiva. Contemporaneamente si terrà anche la biennale Euroluce, con oltre 300 brand e il SaloneSatellite, che include 700 designer under 35, scuole ed università.

Gli eventi culturali del Salone del Mobile 2025

Oltre all’area espositiva, il Salone 2025 prevede anche tantissimi eventi culturali. Il nuovo programma si articolerà in Talk mattutini e Tavole Rotonde pomeridiane, ospitando figure di spicco della progettazione internazionale. Tra i relatori, Valeria Segovia di Gensler aprirà i lavori il 9 aprile, seguita dall'architetto Bjarke Ingels il 10 aprile, e Lesley Lokko l'11 aprile, che enfatizzerà l'importanza dell'immaginazione nei progetti.

Il 12 aprile, il regista Paolo Sorrentino, insieme al giornalista Antonio Monda, chiuderà i Talk discutendo il tema dell'attesa. Le sessioni si terranno nell'Arena Drafting Futures, realizzata da Formafantasma, e ospiteranno anche la Biblioteca del Salone.

Salone del mobile 2024
idealista/news

I biglietti e gli orari del Salone del Mobile 2025

Partecipare al Salone del Mobile 2025 è un'opportunità imperdibile per chiunque sia appassionato di design e arredamento. Naturalmente, è fondamentale conoscere i dettagli relativi ai biglietti e agli orari dell'evento. 

I biglietti per il Salone del Mobile 2025 possono essere acquistati online attraverso il sito ufficiale dell'evento. Ogni specifica categoria potrà accedere a un particolare tipo di biglietto:

  • Pubblico: il biglietto per 2 giorni costa 35 euro online (fino al 4/04), poi 40 euro online. Alla cassa il biglietto è invece di 50 euro.
  • Operatori: il biglietto per 6 giornate costa rispettivamente 56, 67 e 80 euro a seconda della modalità d’acquisto.
  • Fornitori e produttori: il biglietto è valido per tre giorni e i costi sono di 35, 40 e 50 euro.
  • Studenti: il biglietto giornaliero per studenti costa 15 euro online e 20 eueor alla cassa.

La mappa dei padiglioni

Per orientarti al meglio nelle giornate del Salone del Mobile di Milano, è possibile consultare la mappa interattiva sul sito dell’evento. Non solo si potranno cercare tutti i principali espositori, ma anche creare dei percorsi a tema e salvare le liste con gli espositori preferiti.

Quali sono le date del Fuorisalone di Milano 2025?

Il Fuorisalone di Milano è un evento parallelo al Salone del Mobile, che trasforma la città in un vivace palcoscenico di design e creatività. Questo evento unico nel suo genere, non a caso chiamato Design Week, si svolgerà dal 7 al 13 aprile. Gli eventi sono molti, così come la richiesta: per questo è importante prenotare il proprio biglietto per visitare i principali eventi. Tra i luoghi dove si svolgeranno i principali eventi bisogna menzionare:

  • Brera Design District
  • Isola Design Festival
  • 5VIE Design Week 2025
  • Porta Venezia Design District 205
salone del mobile 2025
Salone del Mobile

Vivere a Milano

Trasferirsi a Milano significa immergersi in un ambiente dinamico, dove ogni evento è all’avanguardia, ma le tradizioni non vengono mai dimenticate. La città non è solo un centro economico e finanziario di rilievo, ma anche un luogo dove l'arte e la cultura prosperano, con musei, gallerie e teatri di fama mondiale. 

Uno dei motivi principali per cui molte persone scelgono di vivere a Milano, oltre le opportunità formative e di carriera, è la sua vivace scena culturale. Non ti resta che scoprire con idealista quali sono i migliori quartieri della città dove stabilirsi e gli ultimi annunci per case in vendita o in affitto a Milano:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account