
Nel mese di aprile, Milano si conferma come una delle città europee più interessanti dal punto di vista culturale, artistico e dell'intrattenimento. Con la Milano Design Week e il prestigioso Salone del Mobile a fare da protagonisti a inizio mese, Milano offre appuntamenti imperdibili anche nel campo della musica, dell'arte contemporanea, delle mostre e del divertimento per tutta la famiglia. Ecco, allora, cosa fare a Milano ad aprile 2025.
- Quali sono i principali eventi a Milano ad aprile 2025
- Le fiere a Milano ad aprile 2025
- Quali sono le mostre a Milano ad aprile 2025
- I concerti a Milano ad aprile 2025
- Cosa fare ad aprile 2025 a Milano con bambini
- Le cose da fare gratis ad aprile 2025 a Milano
- Com'è il meteo ad aprile in città?
- Vivere a Milano
Quali sono i principali eventi a Milano ad aprile 2025
Milano si anima ad aprile grazie a numerosi appuntamenti, primo fra tutti il celebre Salone del Mobile 2025, accompagnato dal popolarissimo Fuorisalone, con eventi sparsi per tutta la città. Non meno interessanti sono le iniziative legate al design, alla moda e all'arte come la fiera Miart dedicata all'arte contemporanea. Inoltre, durante il mese primaverile, inizia la stagione dei grandi concerti.

Le fiere a Milano ad aprile 2025
Le fiere rappresentano uno degli eventi più importanti per Milano, in quanto permettono a professionisti, operatori del settore e clienti di entrare in contatto. In particolare, sono da segnare sul calendario:
- Salone del Mobile – Milano Design Week: dall'8 al 13 aprile 2025 presso Fiera Milano Rho e varie location cittadine.
- Fuorisalone 2025: Dal 7 al 13 aprile 2025, eventi distribuiti per tutta la città, specialmente nelle zone di Tortona, Brera, Ventura e Lambrate.
- Miart – Fiera internazionale di arte moderna e contemporanea: dal 4 al 6 aprile 2025, progettata espressamente per intenditori, collezionisti e appassionati d'arte.

Quali sono le mostre a Milano ad aprile 2025
Gli appassionati d’arte, invece, potranno viaggiare tra arte contemporanea e arte classica. Tra le principali esposizioni da non perdere:
- The World of Banksy, una grande mostra interattiva dedicata al misterioso artista britannico presso Spazio Varesina 204 fino al 29 giugno.
- Vincent Van Gogh. L’arlesiana, fino all’11 maggio a Palazzo Citterio.
- Art Deco. Il trionfo della modernità, fino al 29 giugno a Palazzo Reale.
I concerti a Milano ad aprile 2025
Musica live e grandi eventi anche nel mese di aprile: i principali concerti che si terranno a Milano sono invece:
- Fabrizio Moro – 3 aprile 2025 presso l’Unipol Forum di Assago.
- Sfera Ebbasta – 4,5,7,8 aprile all’Unipol Forum di Assago.
- Marcin – 13 aprile al Legend Club
- Twenty One Pilots – il 28 aprile all’Unipol Forum
- Lucio Corsi – 29 aprile 2025 all’Alcatraz.
Cosa fare ad aprile 2025 a Milano con bambini
Anche per i bambini ci sono molte alternative ad aprile 2025. Milano offre numerose attività ricreative e educative appositamente pensate per i più piccoli. Da non perdere il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci che organizza laboratori interattivi e visite guidate adatte alle famiglie.
Perfetto anche il MUBA – Museo dei Bambini Milano – con attività specifiche per scoprire giocando arte e creatività. Infine, può essere istruttiva una visita al Planetario, che si trova nei pressi dei Giardini Intro Montanelli.

Le cose da fare gratis ad aprile 2025 a Milano
Milano offre tante occasioni per godere gratuitamente di arte, cultura e natura. La prima consiste nell’appuntamento del 6 aprile, quando l’ingresso ai musei statali sarà gratuito. Inoltre, è da fare una passeggiata nello splendido Parco Sempione o lungo i Navigli, una visita libera al Castello Sforzesco (ingresso gratuito nelle corti, mentre i musei interni sono gratuiti ogni prima domenica del mese), o una camminata tra quartieri storici come Brera e Porta Nuova.

Com'è il meteo ad aprile in città?
Il meteo di aprile a Milano è generalmente mite e piacevole. Le temperature medie giornaliere si aggirano intorno ai 15-20 gradi, con massime che possono facilmente raggiungere anche i 22-24°C nelle giornate di sole. Non mancano possibili piovaschi primaverili, ma in genere si tratta di fenomeni brevi e transitori.

Vivere a Milano
Trasferirsi a Milano significa immergersi in una metropoli cosmopolita, dinamica e ricca di opportunità. La città è vivace tutto l’anno, ed è senza dubbio il luogo perfetto per appassionati di cultura, moda, enogastronomia, ma anche sport ed eventi internazionali.
Milano è ben collegata ed è dotata di infrastrutture eccellenti e servizi moderni, dall’efficiente rete dei trasporti alla qualità delle scuole e università, fino alla rete di locali e teatri che ne alimentano costantemente la vita sociale e culturale. Non ti resta, quindi, che cercare i migliori quartieri dove vivere a Milano e cercare la casa che fa per te su idealista:
per commentare devi effettuare il login con il tuo account