
La gran finale della 70ª edizione dell'Eurovision Song Contest si terrà il 16 maggio 2026 a Vienna, presso la Wiener Stadthalle, il più grande palazzetto dello sport al coperto dell'Austria. La prima semifinale si terrà la stessa settimana, martedì 12 maggio, e la seconda semifinale il 14 maggio.
Tre mesi dopo la vittoria dell'austriaco Johannes Pietsch, in arte JJ, all'Eurovision Song Contest 2025 con la sua canzone "Wasted Love", la capitale austriaca ospiterà la 70ª edizione della competizione europea. Situata sulle rive del Danubio, Vienna ospiterà l'Eurovision Song Contest per la terza volta: fu scelta nel 1967 e nel 2015. Ora, la città ospiterà sia le semifinali che la finale, prevista per il 16 maggio 2026.
È stata annunciata anche la sede che ospiterà il festival nel 2026: la Wiener Stadthalle, la stessa che ha ospitato l'Eurovision 2015. La capitale austriaca è risultata vincitrice grazie alle sue dimensioni più grandi, all'eccellente rete di trasporti e alle infrastrutture alberghiere superiori alla media.
Dopo settimane di speculazioni e diverse città interessate a ospitare l'edizione 2026, solo due sono giunte alla fase finale: Innsbruck e Vienna. E la capitale austriaca è stata finalmente scelta come città ospitante dell'Eurovision 2026.
L'Eurovision Song Contest rinnova il suo logo per commemorare il suo 70° anniversario
Nel 2026 questo festival raggiungerà un altro record storico: 70 anni unendo Europa attraverso la musica e per celebrarlo ha rinnovato il logo ufficiale dell'evento. Il logo conserva la calligrafia manuale cambiata nel 2004 e perfezionata nel 2024 e il simbolo del cuore al centro.

L'organizzazione dell'Eurovision ha già informato i fan che ci saranno altre sorprese e attività per celebrare il 70° anniversario del festival, i cui dettagli saranno svelati nei prossimi mesi.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account