Dai grandi classici ai tesori nascosti, Parigi sorprende con una varietà di musei per ogni gusto e curiosità.
Commenti: 0
Musei di Parigi
Musee d'Orsay Unsplash

Parigi è una delle città più ricche di musei al mondo, con collezioni che spaziano dall’arte classica a quella contemporanea, dalla storia naturale alla scienza, fino a musei insoliti e tematici. Dal celebre Louvre, che custodisce capolavori come la Gioconda e la Venere di Milo, all’Orsay, tempio dell’Impressionismo, fino ai più piccoli gioielli nascosti tra i quartieri storici della città. Scopri quali sono i musei di Parigi da non perdere, quali sono gratuiti, i più importanti e quali vale la pena vedere.

I grandi classici: Louvre, Musée d'Orsay e Centre Pompidou

Il Louvre, il Musée d'Orsay e il Centre Pompidou rappresentano forse l'offerta museale più vasta e importante della scena artistica parigina: ognuno di essi attira milioni di visitatori ogni anno. Ecco le caratteristiche di questi 3 musei e che tipo di collezioni vi sono esposte.

Musei di Parigi
Il Louvre Pexels

Louvre: il museo più visitato al mondo

Il Louvre è universalmente riconosciuto come il museo più famoso di Parigi, nonché uno dei più importanti a livello mondiale. Situato nel cuore della città, il Louvre accoglie ogni anno milioni di visitatori (nel 2023 circa 8 milioni) attratti dalla sua straordinaria collezione che spazia dall’antichità fino all’arte moderna.

Tra le sue sale si trovano capolavori come la Gioconda di Leonardo da Vinci, la Venere di Milo e la Nike di Samotracia, insieme a una vasta gamma di opere provenienti da tutto il mondo. Il museo è assolutamente imperdibile anche per la sua suggestiva architettura che armonizza elementi storici e modernissimi, come la celebre Piramide di vetro progettata da Ieoh Ming Pei.

Il Louvre è aperto il mercoledì e il venerdì dalle 9 alle 21, gli altri giorni dalle 9 alle 18; è chiuso il martedì. Il biglietto intero costa 22€, ma se visiti Parigi tra ottobre e marzo puoi approfittare dell’ingresso gratuito la prima domenica del mese. 

Musei di Parigi
La Nike di Samotracia Pexels

Musée d'Orsay e Centre Pompidou: arte moderna e contemporanea

Accanto al Louvre, altri due musei di Parigi rappresentano punti di riferimento imprescindibili per chi ama l’arte moderna e contemporanea: il Musée d'Orsay e il Centre Pompidou

  • Musée d'Orsay: questo museo è celebre in tutto il mondo per la sua straordinaria collezione dedicata all’Impressionismo e all’arte del XIX secolo. Qui potrai ammirare dipinti di Monet, Van Gogh, Degas, Renoir e Cézanne in un contesto unico: una ex stazione ferroviaria trasformata in uno degli spazi espositivi più suggestivi di Parigi.

    Il Musée d'Orsay è aperto tutti i giorni tranne il lunedì dalle 9.30 alle 18.00 ( il venerdì chiude alle 21.45) il biglietto costa 16€, ma l’ingresso è gratuito la prima domenica del mese.

Musei di Parigi
Le Déjeuner sur l'herbe, Edouard Manet Unsplash
  • Centre Pompidou: considerato un vero tempio dell’arte contemporanea, il Centre Pompidou colpisce subito per la sua architettura rivoluzionaria, caratterizzata da tubi colorati e strutture a vista. All’interno troverai una delle collezioni più ricche d’Europa dedicate ai grandi protagonisti dell’arte del Novecento e oltre, con opere di Picasso, Kandinsky, Duchamp e molti altri.

    Il museo è aperto tutti i giorni tranne il martedì dalle 11 alle 21 (con apertura notturna il giovedì fino alle 23 per le mostre temporanee al piano 6); il biglietto intero costa da 16 a 18€, mentre l’accesso alle collezioni permanenti è gratuito la prima domenica del mese.

Musei di Parigi
Il Centre Pompidou Pexels

Musei di Parigi meno noti ma imperdibili

La capitale francese custodisce veri e propri tesori museali poco noti al grande pubblico ma amatissimi dagli intenditori. Ecco una selezione di musei che vale la pena vedere e se vuoi scoprire il lato più autentico e raffinato della scena culturale parigina.

  • Museo Marmottan Monet: situato nel tranquillo 16° arrondissement, questo museo vanta la più grande collezione al mondo di opere di Claude Monet, tra cui il celebre dipinto “Impression, soleil levant”. Le sale accolgono anche capolavori di Berthe Morisot e altri impressionisti. Aperto tutti i giorni tranne il lunedì, il biglietto costa circa 14€.
  • Museo Carnavalet: dedicato alla storia di Parigi, il Carnavalet è ospitato in due eleganti palazzi del Marais. Questo è uno dei musei gratis a Parigi e le sue collezioni raccontano la vita parigina dal Medioevo fino ai giorni nostri, attraverso oggetti, dipinti, fotografie e ricostruzioni d’epoca.
  • Musée Rodin: immerso in un meraviglioso giardino, il Musée Rodin offre un’esperienza artistica unica tra sculture all’aperto e sale dedicate alle opere più celebri del maestro, come “Il Pensatore” e “Il Bacio”. Aperto tutti i giorni tranne il lunedì, biglietto circa 13€, gratuito la prima domenica del mese.
  • Musée de l'Orangerie: nel cuore dei Giardini delle Tuileries, questo museo è famoso per le monumentali Ninfee di Monet, esposte in sale progettate appositamente dall’artista. Ospita anche opere di Renoir, Cézanne e Modigliani. Aperto tutti i giorni tranne il martedì, biglietto circa 12,50€, gratuito la prima domenica del mese.
  • Petit Palais: un vero gioiello architettonico in stile Belle Époque, il Petit Palais ospita una ricca collezione d’arte dal Rinascimento al XX secolo. L’ingresso è sempre gratuito e il cortile interno con il suo caffè è perfetto per una pausa suggestiva durante la visita.
Musei di Parigi
Il Pensatore di Rodin Pixabay

Musei adatti alle famiglie e percorsi tematici

La città offre anche numerose opzioni pensate appositamente per le famiglie e per chi viaggia con bambini. Questi musei propongono percorsi interattivi, laboratori didattici e spazi pensati per stimolare la curiosità dei più piccoli, rendendo la visita un’esperienza coinvolgente per tutta la famiglia.

  • Cité des Sciences et de l’Industrie: situato nel Parc de la Villette, è uno dei più grandi musei scientifici d’Europa. Offre esposizioni interattive su scienza, tecnologia e ambiente, con aree dedicate ai bambini di tutte le età. Da non perdere la Cité des Enfants, uno spazio ludico-educativo dove i piccoli possono sperimentare liberamente.
  • Museo di Storia Naturale: un viaggio affascinante tra dinosauri a grandezza naturale, minerali scintillanti e le meraviglie della biodiversità. Le gallerie tematiche sono ideali per stimolare la fantasia dei bambini e avvicinarli al mondo della scienza.
  • Museo delle Arti e dei Mestieri: perfetto per giovani inventori e curiosi di tutte le età, questo museo racconta la storia delle invenzioni tecniche attraverso modelli funzionanti, strumenti antichi e dimostrazioni pratiche. 
Musei di Parigi
Parc de la Villette - Zairon, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

I musei sono accessibili alle persone con disabilità?

La maggior parte dei musei di Parigi è attenta all’accessibilità: troverai rampe, ascensori, servizi igienici dedicati e percorsi facilitati sia nelle grandi istituzioni che nei musei meno noti.

Molti offrono anche visite guidate specifiche o materiali informativi in braille e audio-descrizioni. Prima della visita verifica sul sito ufficiale eventuali servizi aggiuntivi o necessità particolari.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account