
A Monza, dal 5 al 7 settembre 2025, torna l’evento più atteso dell’anno dagli appassionati delle corse automobilistiche. Presso l’Autodromo Nazionale di Monza, non a caso soprannominato il “Tempio della Velocità”, ritorna il Gran Premio di Monza 2025. Ecco, quindi, qual è il programma, come acquistare i biglietti e dove seguire le gare in televisione.
Le date del Gran Premio di Formula 1 di Monza 2025
Il Gran Premio di Monza 2025 si svolgerà dal 5 al 7 settembre 2025, confermandosi tra gli appuntamenti più attesi dell’intero calendario di Formula 1. Il programma ufficiale prevede tre giornate ricche di emozioni: si parte venerdì 5 settembre con le prime prove libere, occasione perfetta per vedere i team testare le monoposto e studiare le strategie migliori per il circuito.
Sabato 6 settembre sarà la volta delle ultime sessioni di prove libere e, soprattutto, delle qualifiche, momento cruciale che determinerà la griglia di partenza della gara. Domenica 7 settembre, infine, il semaforo verde darà il via alla gara vera e propria.

Il programma completo della manifestazione
Nello specifico, già sono stati diffusi gli orari di inizio delle prove e delle gare, informazioni fondamentali sia per chi sarà a Monza che per chi seguirà il GP d’Italia da casa. In particolare:
- Venerdì 5 settembre: alle 13:30 si terrà la prima sessione di prove libere, mentre la seconda sessione sarà alle 17:00.
- Sabato 6 settembre: alle 12:30 ci sarà la terza sessione di prove libere, alle 16, invece, le qualifiche per la gara di domenica.
- Domenica 7 settembre: il via alla gara ufficiale è fissato per le 15.
Quanto costa un biglietto per il Gran Premio di Monza 2025?
Il costo di un biglietto per il Gran Premio varia in base al posto scelto, la posizione della tribuna, il giorno dell’evento e la categoria del biglietto. I prezzi ufficiali sono disponibili sui principali canali di vendita.
Per l’edizione 2025, i biglietti partono generalmente da circa €50-220 per l’ingresso prato valido per una singola giornata (solitamente venerdì o sabato), mentre per la domenica – il giorno della gara – i prezzi aumentano. Se desideri un posto in tribuna coperta o in una delle aree più prestigiose dell’autodromo, i costi possono salire fino a €400-€700 o oltre, a seconda della visibilità e dei servizi inclusi.
Sono disponibili anche abbonamenti weekend che consentono l’accesso a tutte le giornate della manifestazione, con prezzi che partono da circa €250-€350 per il prato e possono superare i €900 per le tribune top.

Entrare gratis al GP di Monza
L’ingresso al GP di Monza è generalmente a pagamento, nonostante esistano molte categorie che possono godere di una riduzione, tra cui i soci ACI e i possessori di tessere fedeltà. In genere, l’ingresso al recinto è gratuito per le persone con disabilità, le quali devono accreditarsi in anticipo sui canali degli organizzatori. I relativi accompagnatori possono poi usufruire di una riduzione.
Dove seguire il Gran Premio in televisione?
Se non hai la possibilità di vivere dal vivo l’atmosfera unica dell’Autodromo Nazionale, puoi comunque goderti ogni istante grazie ai canali che trasmetteranno l’evento. In particolare, sono le reti Sky a curarne la diffusione.
In particolare, le Prove libere 1, 2 e 3 saranno visibili in diretta solo su Sky F1 e Now. Le qualifiche, invece, si potranno vedere anche in diretta su TV8, così come la gara principale che si terrà domenica alle ore 15. Sarà anche possibile seguire l’evento in streaming su Now o TV8.

Vivere a Monza
Conosciuta a livello internazionale per il suo legame indissolubile con il motorsport e il celebre Gran Premio Monza 2025, la città brianzola è un centro ricco di cultura, spazi verdi e opportunità, ideale sia per giovani professionisti che per famiglie. Monza si distingue per la sua posizione strategica: situata a pochi chilometri da Milano, è perfettamente collegata grazie a una rete efficiente di trasporti pubblici e infrastrutture.
Dal punto di vista dei servizi, Monza offre scuole di alto livello, strutture sanitarie moderne e numerose opportunità lavorative grazie alla vicinanza con il capoluogo lombardo e alla presenza di importanti aziende sul territorio. Scopri con idealista i migliori quartieri dove vivere a Monza e le case in vendita o in affitto:
per commentare devi effettuare il login con il tuo account