Dopo anni di lavori sono pronte all'apertura le stazioni Colosseo e Porta Metronia della terza linea metro della Capitale.
Commenti: 0
apertura metro c colosseo
Unsplash

Sta finalmente per concludersi l’apertura della stazione metro C Colosseo. Dopo anni di lavori, la data ufficiale è fissata: l’8 dicembre 2025 sarà possibile raggiungere il cuore di Roma con la nuova tratta della metropolitana. Ecco, allora, cosa sapere sulle “stazioni-museo”, le modifiche al servizio e gli effetti concreti per residenti, pendolari e turisti. 

Quando apre la Metro C a Colosseo e Porta Metronia

La data ufficiale di inaugurazione delle nuove stazioni Colosseo e Porta Metronia è fissata per l’8 dicembre 2025. L’apertura migliorerà sensibilmente i collegamenti tra il centro e i quartieri sud-est della città, senza considerare che si aggiungerà un altro collegamento di interscambio nella rete metropolitana romana.

Le metro che si incroceranno saranno dunque, la A e la B a Termini, la A e la C a San Giovanni e – finalmente – la C e la B a Colosseo. Inoltre, l’apertura della stazione Porta Metronia migliorerà sensibilmente i collegamenti nelle zone più residenziali del quartiere Tuscolano.

apertura metro c colosseo
Aenigma1976, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Come saranno le nuove stazioni?

Le nuove stazioni Colosseo e Porta Metronia sono progettate per diventare vere e proprie “stazioni-museo”. Entrambe le fermate saranno dotate di ampi spazi espositivi, con reperti archeologici rinvenuti durante gli scavi che verranno messi in mostra direttamente all’interno dei percorsi pedonali e delle aree di attesa.

In particolare, durante gli scavi della stazione Porta Metronia sono tornate alla luce antiche Caserme Romane e, nell’ambito della stazione si potrà vedere sia la Domus del Comandante che la casa di un centurione. Per la prima volta questi mosaici originali saranno esposti al pubblico. Si tratta di una convivenza unica fra archeologia e trasporto pubblico. 

Entrambe le stazioni saranno attrezzate con ascensori, scale mobili di ultima generazione, sistemi di videosorveglianza e aree dedicate a servizi aggiuntivi come biglietterie automatiche e punti informativi.

Metro C a Piazza Venezia: quando è prevista l'apertura?

Dopo l’annuncio ufficiale dell’apertura di due stazioni per dicembre 2025, cresce la curiosità per la successiva tratta che porterà la Linea C direttamente a Piazza Venezia, a pochi passi dal Vittoriano, l’Ara Coeli e il Campidoglio. Questa estensione rappresenta uno dei progetti infrastrutturali più attesi della Capitale, perché consentirà di collegare ancora più efficacemente la periferia est con il centro storico, e decongestionarne le strade.

Il progetto ambizioso è già in cantiere, con i lavori che hanno momentaneamente cambiato la fisionomia di una delle piazze più famose della città. Secondo le ultime previsioni, la metro C a Piazza Venezia aprirà fra l’estate del 2032 e l’inizio del 2033. L’anno prossimo, poi, partiranno i cantieri per le nuove tratte che dovrebbero completare il tracciato. Ma quando finiranno i lavori della metro C? Secondo le attuali previsioni, queste nuove tratte saranno pronte solo nel 2036.

fine lavori metro C Roma
Bruno CC BY-SA 2.0 Flickr

Quali sono le fermate della Metro C

La linea C della metropolitana di Roma è la più recente tra le linee sotterranee della Capitale, caratterizzata dall’uso di treni a guida autonoma. Attualmente, le fermate attive sono le seguenti:

FermataZona/QuartiereInterscambi principali
PantanoMonte CompatriCapolinea est
GranitiBorghesiana-
FinocchioFinocchio-
BolognettaBolognetta-
BorghesianaBorghesiana-
Fontana CandidaFontana Candida-
Grotte CeloniGrotte Celoni-
Torre GaiaTorre Gaia-
Torre AngelaTorre Angela-
Torre MauraTorre Maura
GiardinettiGiardinetti-
Torre SpaccataTorre Spaccata-
AlessandrinoAlessandrino-
Parco di CentocelleCentocelleIntercambio con ferrovia Roma - Giardinetti
MirtiPrenestino/Centocelle-
GardeniePrenestino/Centocelle-
TeanoPrenestino/Labicano-
MalatestaPigneto/Malatesta-
PignetoPignetoInterscambio con FL1 (in futuro)
LodiSan Giovanni/Re di Roma-
San GiovanniSan Giovanni/Appio LatinoInterscambio con Metro A

Vivere a Roma

La vita a Roma significa mescolare costantemente storia millenaria e innovazioni contemporanee. In particolare, la Capitale offre un mix unico di monumenti iconici, quartieri ricchi di personalità e una scena culturale in continua evoluzione. 

La possibilità di spostarsi più facilmente tra i suoi quartieri, anche grazie all’estensione della Metro C, aumenta la qualità della vita e l’attrattiva della città. Scopri, allora, con idealista tutti gli annunci per case in vendita o in affitto a Roma e trova la più adatta alle tue esigenze:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette