Notizie del 1 novembre 2025

coltivare salice

Ecco come coltivare una pianta di salice, anche come bonsai per casa

Il salice prospera in ambienti umidi come le rive dei fiumi, con rami flessibili e foglie lanceolate, spesso glauche sotto, che cadono in autunno. Per coltivarlo si sceglie un’area soleggiata e umida, si scava una fossa ampia, si pianta con il tronco a livello del suolo, si rinterra e si irriga generosamente. Raggiunge la maturità in 5-10 anni, crescendo fino a 70 cm l’anno. Come bonsai richiede rinvaso biennale, potatura con fili metallici e irrigazione frequente. Vulnerabile a funghi come ruggine, oidio e cancro rameale, si protegge con aerazione e rimozione delle parti infette.
lago antorno

Perché visitare il Lago d'Antorno: lo specchio delle Dolomiti che incanta

Tra le montagne più maestose delle Dolomiti, poco distante dal più famoso lago di Misurina, si nasconde il lago d’Antorno, uno specchio d’acqua piccolo e silenzioso che cattura il riflesso delle Tre Cime di Lavaredo. Un luogo dove il tempo sembra fermarsi e la natura si racconta attraverso il silenzio, i giochi di luce e le leggende che avvolgono le valli venete. Passeggiare lungo le sue sponde, ascoltare l’acqua che si muove lenta e guardare le montagne specchiarsi nell’azzurro è un’esperienza che lascia un segno nel cuore.
muratura a sacco

Muratura a sacco: ecco cos'è, vantaggi e usi di questa tecnica antica

La muratura a sacco è una tecnica costruttiva storica formata da due paramenti esterni in pietra o mattoni con riempimento interno di materiale sciolto. Diffusa in Italia dall'epoca romana fino all'Ottocento per economicità e rapidità esecutiva, presenta criticità strutturali significative: scarsa collaborazione tra le parti, vulnerabilità sismica e degrado del nucleo interno. Gli interventi di consolidamento includono iniezioni di malte, inserimento di diatoni, tirantature e intonaci armati.
quando potare il gelso

Quando e come potare il gelso? L'autunno è la stagione ideale

Il gelso è una bellissima pianta ornamentale che, ovviamente, necessita di cure costanti. Capire quando potare il gelso è cruciale per evitare il “pianto”, cioè la fuoriuscita di linfa, e ottenere una chioma più equilibrata. Le esigenze di potatura, infatti, cambiano se coltivi un gelso bianco (Morus alba) o un gelso nero (Morus nigra), se lo vuoi per i frutti, per l’ombra o come elemento ornamentale. Ecco, allora, tutto quello che c’è da sapere.
L'aula Paolo VI (o Aula delle Udienze Pontificie) in Vaticano, vista dalla cupola della Basilica di S. Pietro

Pier Luigi Nervi: opere principali del "Michelangelo del cemento armato"

Pier Luigi Nervi ha trasformato il cemento armato in linguaggio architettonico con delle opere in cui struttura ed estetica coincidono. Dallo Stadio Franchi al Palazzetto dello Sport, dal Grattacielo Pirelli alla Cattedrale di San Francisco, le sue realizzazioni dimostrano come calcolo ingegneristico e bellezza formale possano generare capolavori destinati a fare scuola mondiale. Nervature e volte a vista diventano protagoniste, creando spazi di straordinaria eleganza che hanno ridefinito l'architettura del '900.
L'ingresso di un'abitazione troglodita a Matmata, con la tradizionale decorazione con pesci e mano di Fatima

Le case grotta più belle e suggestive da vedere in Italia e nel mondo

Tra le attrazioni più affascinanti che testimoniano l'adattamento dell'uomo alle condizioni dettate dalla natura, le case grotta sono senza dubbio fra le più affascinanti da scoprire. Queste particolari abitazioni ricavate all'interno della roccia sono presenti praticamente in ogni angolo del mondo: scopriamo le particolarità di queste strutture, con alcuni suggerimenti sulle opportunità migliori per visitarle. Ce ne sono davvero moltissime, sia in Italia che all'estero, quindi c'è l'imbarazzo della scelta.
come vendere casa a varese velocemente e al miglior prezzo

Come vendere casa a Varese velocemente e al miglior prezzo

Varese ha un mercato dinamico ma molto eterogeneo: il valore può cambiare da zona a zona, e conoscere bene il mercato può aiutarti a risparmiare tempo e guadagnare più soldi. Ecco, allora, come vendere casa a Varese velocemente e al miglior prezzo e tutti i dati per conoscere al meglio la situazione nel mercato nella bella città giardino lombarda.
Un bagno con rubinetti in acciaio inox

Cos'è l'acciaio inox? Vantaggi, caratteristiche e usi in casa

L'acciaio inox è una lega di ferro, carbonio e cromo che resiste alla corrosione grazie a uno strato protettivo invisibile. Esistono diverse tipologie (austenitico, ferritico, martensitico, duplex) per usi specifici. I vantaggi includono durevolezza, igiene, estetica e riciclabilità, mentre gli svantaggi riguardano il costo elevato e la sensibilità ai graffi. Molto usato in cucina e bagno, richiede una pulizia con detergenti neutri e asciugatura immediata; vanno invece evitati candeggina e pagliette metalliche.
ortensia foglie gialle

L'ortensia ha la foglie gialle? Ecco le cause e come intervenire il prima possibile

L’ortensia è una pianta con un grande potere ornamentale, quindi ogni tipo di ingiallimento diventa subito evidente. Non si tratta solo di un problema estetico, è un segnale: la pianta sta comunicando uno squilibrio. Capire rapidamente se si tratta di clorosi ferrica, stress idrico o attacco di parassiti ti permette di intervenire in modo mirato e salvaguardare sia la fioritura che il vigore. Ecco, allora, perché l’ortensia presenta foglie gialle e come intervenire.