Ecco come coltivare una pianta di salice, anche come bonsai per casa
Il salice prospera in ambienti umidi come le rive dei fiumi, con rami flessibili e foglie lanceolate, spesso glauche sotto, che cadono in autunno. Per coltivarlo si sceglie un’area soleggiata e umida, si scava una fossa ampia, si pianta con il tronco a livello del suolo, si rinterra e si irriga generosamente. Raggiunge la maturità in 5-10 anni, crescendo fino a 70 cm l’anno. Come bonsai richiede rinvaso biennale, potatura con fili metallici e irrigazione frequente. Vulnerabile a funghi come ruggine, oidio e cancro rameale, si protegge con aerazione e rimozione delle parti infette.