Su idealista è apparso l’annuncio per la vendita all’asta di un meraviglioso casale, il cui impianto è collocabile intorno al 1500, che è in gran parte affrescato e completato da altri corpi di fabbrica. La base da cui si parte di poco più di un milione e 70mila euro.
Nel dettaglio, ci troviamo nell'aretino, e si parla della palazzina che un tempo ospitava gli uffici dell’Azienda Agricola e abitazione del Casiere, la palazzina dell’“officina”, delle cantine e del magazzino dei grani, oltre a un altro edificio, proteso verso la vallata, con la parte superiore destinata a terrazzo, ricoperto da volta di glicine secolare.
Da qui, ci si affaccia a sud verso la cattedrale e la parte medioevale della Città di Arezzo, ad ovest verso il percorso dell’Arno e a nord verso il castello medioevale di Castelnuovo. Il parco è organizzato in un complesso di giardini con fontane e alberi secolari di alto fusto di innumerevoli essenze (palme, cedri del libano ed altre piante autoctone e non), nel quale sono collocati vari edifici, un tempo destinati a “sala da bagno”, a “casa degli uccelli da richiamo” e roccolo, a pollaio e a canili.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account