Commenti: 0
Immobili all'asta abusi edilizi
Pixabay

Procedure esecutive più veloci dopo il rallentamento dovuto alla crisi sanitaria determinata dal Covid-19. Lo dice lo studio di T6, “Studio dei Tempi delle Esecuzioni Italiane”, secondo cui i tempi delle aste immobiliari giudiziarie sembrano essere diventati più rapidi in termini permanenti. Già nel 2021, il numero di procedure chiuse aveva registrato un aumento rispetto all’anno precedente ed il 2022 segna un ulteriore incremento: si passa infatti da 66.111 procedure del 2021 alle 67.970 del 2022.

Aste immobiliari giudiziarie in Italia

Il covid, dopo aver fermato le procedure giudiziarie per le aste immobiliari, ha lasciato in eredità, a quanto pare, un miglioramento nelle procedure: nel 2022, secondo lo studio di T6, risultano infatti chiusi 49.615 fascicoli, con un aumento di circa il 10% rispetto ai 44.652 conclusi nel 2021.

Aggiudicazioni nel 2022

Per quanto riguarda le modalità di definizione, il 51% delle procedure si è chiuso con un’aggiudicazione, mentre più del 35% si definisce prima della fase di vendita per una definizione stragiudiziale ed il restante 14% si risolve comunque senza aggiudicazione per altre cause di estinzione.

Tempistiche

A livello di tempistiche, la durata media complessiva per la chiusura delle procedure risulta molto simile a quella registrata nel corso del 2021 (4,97 anni nel 2022 contro i 4,69 anni per l’anno precedente). Anche per le singole modalità di chiusura viene confermato un lieve incremento nella durata: i tempi medi delle esecuzioni definite con aggiudicazione sono pari a 6,31 anni e quindi in leggero aumento rispetto ai 6,22 del 2021; analogamente la conclusione delle procedure in via stragiudiziale è mediamente in 3,77 anni ed anche in questo caso registra quindi un leggero incremento rispetto ai dati 2021 che indicavano un tempo medio di 3,55 anni.

I tribunali più veloci

Il report di T6 conferma un importante divario tra Nord e Sud in termini di rapidità delle procedure giudiziarie in tribunale, che si manifesta in termini di durata complessiva delle procedure ma soprattutto con riferimento ai tempi di vendita giudiziale. In particolare, si segnala come il Nord Est sia ancora la zona più virtuosa con una media di 5,01 anni, mentre il Sud e le Isole si posizionano in coda con una media, rispettivamente, di 7,16 e 7,55 anni.

Per quanto riguarda i singoli tribunali, invece, al primo posto troviamo Gorizia, con 2,6 anni di media per giungere all’aggiudicazione. Il secondo e il terzo posto sono occupati a pari merito da Ferrara e Trieste (2,8 anni). Chiudono la top cinque dei tribunali più performanti a livello nazionale Savona (quarta piazza con 3,3 anni di media) e Mantova (quinta con 3,6 anni).

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account