Focus immobiliare sulle principali città italiane: dove si vende e a che prezzi (parte seconda)
L'osservatorio immobiliare dell'agenzia del territorio ha presentato un rapporto sulle principali città italiane, in quanto a numero di compravendite e prezzi al mq. Si tratta del rapporto più esaustivo sull'effettivo stato dell'immobiliare in Italia, basato sulle transazioni realmente effettuate.
Investimenti immobiliari, l'Italia si fa spazio in europa
Gli investimenti nel mercato immobiliare italiano sono cresciuti di 1,7 miliardi di euro nel quarto trimestre 2009, con un incremento del 30% sul terzo trimestre. Si tratta del risultato più alto dell'anno secondo il report market view 4Q 2009 di cb richard ellis Italia.
Jones lang lasalle: retail in ripresa, ma l'Italia è un'incognita
"I dati macroeconomici, la percezione di ingovernabilità del paese e il crescente indebitamento dello stato che attesta l'Italia come fanalino di coda europeo". Questi i motivi che potrebbero frenare la ripresa degli investimenti nel nostro paese.
Chi compra e chi vende le case in Italia?
Incrociando i dati del modello 730 (dichiarazioni dei redditi) con gli atti di compravendite, l'agenzia del territorio è riuscita a ricavare gli identikit di acquirenti e venditori tipo.
Nel fondo incentivi anche le abitazioni ad efficienza energetica
Sarà di 300 milioni il fondo per gli incentivi al consumo stando alla prima bozza del decreto legge, e quindi ancora suscettibile di variazioni
Dei 300 milioni, la quota maggiore (216 milioni) sarà destinata agli interventi per "motocicli anche elettrici o ibridi, elettrodomestici e cucine componibi
Valutatori contro il codice abi, sul piatto 500 mila perizie l'anno
La presentazione della bozza del codice di autoregolamentazione dell'abi riaccende lo scontro con i valutatori Tre le accuse mosse dai periti all'associazione delle banche italiane.
In arrivo un nuovo condono edilizio
Con il nuovo condono in arrrivo si avrà la possibilità di sanare anche abusi commessi in aree sottoposte a vincolo ambientale e paesaggistico.
In Italia metà degli affitti sono in nero
La guardia di finanza ha riscontrato nel 2009 18 milioni di euro evasi dai proprietari di immobili che affittano in nero.
Cina, volano i prezzi degli immobili. Rischio di una nuova bolla
Accelerano i prezzi degli immobili in cina ad un ritmo mai visto negli ultimi due anni e crescono i timori di una nuova bolla speculativa.
Crisi, prorogata di sei mesi la cassa integrazione ordinaria
Sei mesi in più di cassa integrazione ordinaria, che passa dalle attuali 52 settimane a 78 settimane, in pratica un anno e mezzo.