Giornalista e responsabile di idealista/news Italia dal 2013. Laureata in Comunicazione all'Università La Sapienza e con un master in giornalismo della Universidad Complutense di Madrid e del quotidiano spagnolo ABC. Linkedln
Il Bitcoin supera per la prima volta la soglia dei 100.000 dollari, tocca i 103mila dollari per token nella notte europea per poi assestarsi a 101mila con un rialzo del 5% in 24 ore. La capitalizzazione complessiva di Bitcoin si porta oltre i 2mila miliardi di dollari.
Con una circolare firmata dal capo della polizia e indirizzata a tutte le Prefetture, il Ministero dell'Interno è intervenuto sulla questione del self check in nelle strutture per gli affitti brevi dichiarando illegali le sempre più usate keybox e pulsantiere.
Il 2024 è un anno di transizione per il mercato immobiliare, caratterizzato da segnali di ripresa anche per il miglioramento del contesto macroeconomico.
I timori sulla fase finale del processo disinflazionistico nell'eurozona sono effettivamente calati rispetto a un anno fa, ma al tempo stesso l'impegno per assicurare che resti stabilmente al 2% non è ancora finito.
Svolta nel risiko bancario in Italia. UniCredit ha presentato un'offerta pubblica di scambio volontaria per Banco Bpm per un corrispettivo totale di circa 10,1 miliardi di euro, interamente in azioni.
Ormai manca poco all'appuntamento con il versamento della seconda rata dell'IMU 2024. Vediamo come funziona la tassa sulla casa, come si realizza il calcolo dell'IMU 2024 (anche online) e le ultime novità su scadenza, aliquote, delibere e metodo di pagamento.
Anche quest'anno il Fondo per l'ambiente italiano torna ad accendere il Natale con l'iniziativa "Aspetta il Natale con Fai" che invita a vivere la magia di questo periodo dell'anno nei suoi Beni aperti al pubblico e decorati per l'occasione.
Rialzo delle vendite delle case esistenti negli USA ad ottobre. L'indice redatto dalla National Association of Realtors (Nar), l'associazione di settore, è salito del 3,4% rispetto al mese precedente a un tasso annualizzato di 3,96 milioni di unità. Gli analisti prevedevano un dato a 3,95 milioni.
Con l'approvazione definitiva da parte del Senato, il nuovo codice della strada 2024 è ormai legge, anche se per la sua entrata in vigore bisognerà aspettare la firma del presidente Mattarella e la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti