Annastella Palasciano



Case "sulle altezze" o quando vivi a pochi passi dal cielo
Non tutti vivono con i piedi per terra. No, non si tratta di un'esagerazione, tantomeno dell'amico immaginario che tutti abbiamo avuto almeno una volta nella vita. Stiamo parlando di case fuori dal comune costruite vari metri sopra il terreno.



Trump non è l'unico: 65 Paesi hanno costruito muri di confine negli ultimi anni
Uno delle più polemiche misure annunciate dal presidente eletto Donald Trump è la costruzione di un muro al confine tra Messico e Stati Uniti.
MAD Architects, D'Antrassi: "I cinesi cercano grandi numeri e progetti ben pianificati"
Dopo l'esperienza in Argentina e Australia e la gavetta nello studio di Massimilano Fuksas, Andrea D'Antrassi è ora il rappresentante in Europa dello studio cinese Mad Architects, che, partito da Pechino, in pochi anni ha conquistato una fama internazionale.



La finestra di Via Piella: uno sguardo alla Piccola Venezia di Bologna
I tanti turisti che ogni giorno affollano le strade del capoluogo emiliano forse non sanno che a pochi passi da via dell'Indipendenza sorge una stretta strada che nasconde un segreto.
Cresme, Bellicini: "Con la crisi le case hanno perso il 30-32% del loro valore"
Se le compravendite immobiliari registrano nel 2016 importanti aumenti, lo stesso non si può dire per l'edilizia, fanalino di coda di un comparto, quello delle costruzioni, che - secondo i dati dell'ultimo rapporto congiunturale del Cresme - ha terminato la sua fase recessiva.
Davide Dattoli, fondatore di Talent Garden: "Il coworking non è solo condivisione di uno spazio, ma contaminazione tra menti brillanti"
E' la prova vivente che chi ha talento e creatività può farcela anche in un "ecosistema complesso·" come quello italiano.
Mappa: lo stock immobiliare in Italia e nei principali Paesi europei
Nei cinque principali Paesi Europei, Spagna, Regno Unito, Francia, Germania e Italia il patrimonio immobiliare residenziale ammonta a quasi 18 miliardi. Il comparto più grande è il residenziale che rappresenta il 74,4% dello stock totale in termini di superficie e l'84% per valore.
Motel One: la formula per alloggiare nel centro delle città, combinando design e basso costo
Il segreto del successo di Motel One, catena alberghiera tedesca, è la capacità di combinare qualità dei servizi offerti e un design d'avanguardia con un budget low cost.
