Commenti: 0

Dopo l'esperienza in Argentina e Australia e la gavetta nello studio di Massimilano Fuksas, Andrea D'Antrassi è ora il rappresentante in Europa dello studio cinese Mad Architects, che, partito da Pechino, in pochi anni ha conquistato una fama internazionale. Con idealista news il giovane architetto romano ha parlato del mercato immobiliare cinese, della formula di lavoro del suo studio, e dei progetti di Mad in Italia e nel resto del vecchio continente.

Quali tipologie immobiliari sono più diffuse oggi in Cina?

In Cina è molto diffuso un particolare tipo di sviluppo immobiliare che si chiama "mix use development - che unisce nello stesso edificio stabili commerciali, residenziali e uffici.

Cosa cercono gli investitori cinesi in Europa?

I cinesi cercano numeri piuttosto e grandi e business plan che funzionino bene. Un investitore vuole aver chiaro quale sia la strategia del prorio partner, per essere sicuro di aver investito bene il proprio denaro. La Cina ha un governo dove le decisioni vengono prese in fretta e quindi, per un investitore, trovarsi davanti a tutti i bizantinismi delle amministrazioni europee, Italia in special modo, puo' essere un problema.

Cosa cerca invece un investitore europeo che investe nel mercato cinese?

Sicuramente cerca lo stesso livello di precisione e dettaglio che hanno i progettisti europeo. Questo molto spesso è un problema, perché i progetti in Cina sono molto veloci e non hanno lo stesso grado di accuratezza.

Quant'è importante la pianificazione urbanistica?

Perché un progetto immobiliare abbia successo è fondamentale costruire una rete di infrastrutture a disposizione dei cittadini. In questo i cinesi sono bravi perché puntano molto sulla pianificazione, anche con dieci anni di anticipo. In Europa, soprattutto in italia, succede proprio il contrario: prima vengono creati i progetti e poi si chiede a qualcuno di costruire le reti viarie.

A quali progetti state lavorando in Europa?

La prima commessa europea di Mad è stata un progetto di sviluppo residenziale nel cuore di Roma, in via Boncompagni, a cui sto attualmente lavorando. Poi è arriavata anche un incarico a Parigi per la trasformazione dell'area di Batignolles. Mad sta lavorando anche in un edificio residenziale a Los Angeles e nel Lucas Museum, il museo del regista di Guerre Stellari.

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account