Chiara Calvano

Chiara Calvano

differenza tra ascensore e montacarichi

Differenza tra ascensore e montacarichi: caratteristiche e vantaggi

La principale differenza tra ascensore e montacarichi risiede nel fatto che, mentre l’ascensore è concepito per il trasporto di persone ed è dotato di sicurezza avanzata e interni decorativi, il montacarichi è principalmente destinato al trasporto di merci, pur consentendo l'accompagnamento di persone. Sia l’ascensore che il montacarichi offrono vantaggi significativi in termini di sicurezza, efficienza e convenienza nelle rispettive applicazioni. Capiamo insieme qual è la normativa che regola l'installazione e l’utilizzo di questi dispositivi per garantire la conformità agli standard di sicurezza e funzionalità
supercondominio

Guida completa sul supercondominio: cos’è e come funziona

Il supercondominio è un’organizzazione che raggruppa più condomini o edifici tra loro connessi, in un'unica struttura, con l'obiettivo di gestire in modo efficiente e coordinato le aree comuni e i servizi. Comprenderne appieno le regole e il funzionamento è essenziale per stabilire diritti e doveri dei condomini ed evitare controversie. Inoltre, è fondamentale conoscere le normative del Codice civile che disciplinano la proprietà condominiale e forniscono una base giuridica solida per la creazione e l'amministrazione dei supercondomini. Vediamo nel dettaglio qual è la definizione esatta di supercondominio e il suo significato
stufa al carbonio quanto consuma

Stufa al carbonio: quanto consuma e perché sceglierla per risparmiare

Tra le alternative più convenienti sul mercato per il riscaldamento domestico c'è la stufa al carbonio, ma quanto consuma? È davvero conveniente? Effettivamente sono sufficienti soli 900W per emettere un calore potente e costante nel tempo. Scopriamo insieme nel dettaglio come funziona e perché sceglierla per accedere ad un rapporto qualità-prezzo unico sul mercato
condominio danni a terzi

Condominio e danni a terzi: normativa e prassi da seguire

Il condominio è responsabile di risarcire i danni causati a terzi tramite le sue parti comuni. Conoscere a fondo le normative e le prassi da seguire per far fronte a eventuali incidenti e controversie è essenziale per garantire una gestione efficace e tempestiva delle situazioni di emergenza. È fondamentale che ciascun condomino conosca i propri diritti e doveri, sia per proteggere i terzi danneggiati che per promuovere un clima collaborativo e responsabile all'interno del contesto condominiale