davidmarrero

Skyline di Dubai

Dubai si conferma il nuovo polo delle abitazioni "superprime" in un mercato più moderato

Nell'ultimo anno il mercato immobiliare di lusso frena, dopo aver sperimentato un nuovo boom in seguito alla pandemia. Secondo Knight Frank, nel 2021 ha raggiunto livelli massimi, superando i 40 miliardi di dollari di investimento, mentre le previsioni per il 2023 parlano di un rallentamento dell'attività a 25/27 miliardi milioni di dollari. In questo scenario di incertezza economica, anche per i più ricchi del pianeta, Dubai si impone come la nuova città dei miliardari, guidando fino a marzo il numero di compravendite di case per oltre 10 milioni di dollari, circa 8,9 milioni di euro
Principato de Monaco

Il costo delle abitazioni "prime": cosa puoi comprare con un milione di dollari per il mondo

Il prezzo delle abitazioni di lusso varia molto da una città all'altra. Lo dimostra una nuova edizione del "Prime International Residential Index" della società di consulenza immobiliare Knight Frank con un'analisi di quanti metri quadrati di residenziale di fascia alta si possono acquistare con un milione di dollari. Monaco (17 mq), Hong Kong (21 mq) e New York (33 mq) si dividono il podio di questo studio fatto su 20 città del mondo, mentre a San Paolo (231 mq), Città del Capo (218 mq) e a Madrid (106 m2) si raggiungono spazi superiori a 100 m2
European grean deal

L'Europa restringerà i parametri di efficienza e sostenibilità degli edifici prima del 2030

La Commissione Europea restringerà i parametri di sostenibilità entro il 2030 per orientare gli investimenti immobiliari nel mercato finanziario verso progetti sempre più sostenibili ed efficienti. L'Ue ha il chiaro obiettivo di essere climaticamente neutrale entro il 2050 e sa che ha bisogno di trasformare il settore immobiliare, uno dei più inquinanti, attraverso la regolamentazione degli investimenti. Esaminiamo le raccomandazioni più importanti per ridurre l'impatto ambientale e migliorare l'efficienza energetica delle case
Real Estate

In Spagna il Congresso approva la legge sulla casa che mette un tetto agli affitti

In Spagna è stato fatto un altro passo avanti sul fronte della Legge sulla Casa del Governo del Psoe e di Podemos. La normativa prevede il controllo degli affitti nelle zone dichiarate “stressate”, un nuovo indice di riferimento per aggiornare gli affitti e nelle comunità autonome la possibilità di considerare grandi proprietari anche le persone fisiche che possiedono più di cinque case. La Plenaria del Congresso dei Deputati ha votato giovedì la Legge sulla Casa, con 176 voti favorevoli, 167 contrari e un’astensione. Il sostegno dei catalani di ERC e dei baschi di Bildu è stato fondamentale per questa legge bloccata in Parlamento da più di un anno a causa del mancato accordo tra le parti
Lisbona

Da Lisbona a Roma, quali sono i prezzi delle case nelle grandi città del Sud Europa

I prezzi delle case nelle grandi città dei tre principali Paesi dell'Europa meridionale vanno a velocità diverse, facendo registrare un’evoluzione differente tra loro all'inizio del 2023 secondo i dati di idealista, azienda editrice di questa newsletter). Mentre Madrid (3.995 euro/m2) o Lisbona (5.178 euro/m2) hanno raggiunto il picco proprio nel mese scorso, i maggiori balzi su base annua si sono registrati a Porto (6,9%) e Milano (6,5%), non troppo distanti dai loro massimi storici. Barcellona e Roma sono ancora lontane dai loro livelli record, e sono tra gli aumenti più contenuti, rispettivamente del 3,3% e dello 0,2%
Amsterdam

Costruzioni, limiti agli affitti e agli investimenti: così Amsterdam combatte la crisi abitativa

L’accesso alla casa ad Amsterdam è diventato un vero e proprio problema per il governo della città. Il costo degli affitti e la mancanza di immobili in offerta a un prezzo accessibile ha spinto l'amministrazione ad adottare misure specifiche con l’obiettivo di risolvere la crisi abitativa della capitale olandese entro il 2040. “La soluzione è principalmente nelle case esistenti. Devono essere nuovamente accessibili, di buona qualità e non utilizzate come forma di reddito”, ha evidenziato l’assessore all’Edilizia popolare, Zita Pels
Come funziona una trattativa immobiliare, i consigli per lo sconto sull'acquisto di casa

Come funziona una trattativa immobiliare, i consigli per lo sconto sull'acquisto di casa

Se sei alla ricerca di una casa, la prima cosa che dovresti fare (prima ancora di aprire l’app o il sito di idealista) è schiarirti per bene le idee: stabilisci qual è il tuo budget, il tuo tipo di casa ideale e la zona che fa per te. Solo dopo aver analizzato il mercato di riferimento e aver visitato l’appartamento che ti piace potrai essere in grado di negoziare al meglio lo sconto sul prezzo finale. Scopriamo insieme come funziona una trattativa immobiliare