Flavio Di Stefano

Flavio Di Stefano

Romano, classe 1988. Sono giornalista dal 2016 e lavoro per idealista dal 2018. Sono laureato in Scienze della Comunicazione presso l’Università degli Studi di Roma Tre e ho conseguito un Master in Marketing e Comunicazione digitale presso la Business School del Sole 24 Ore. 

Linkedin

Immobile ancora da costruire, quando scade lo status “prima casa”

Un’ordinanza della Corte di Cassazione (n. 25790) ha fatto chiarezza in merito alle agevolazioni prima casa applicabili all’acquisto di un immobile in corso di costruzione. Nello specifico, i giudici, si sono espressi sul caso di un immobile per il quale si è verificata la mancata ultimazione dei lavori entro tre anni dalla data dell’atto. Cosa succede in queste circostanze, si perde il diritto alle agevolazioni prima casa? Scopriamolo insieme
bonus mamme

Bonus mamme 2025, l’Inps fornisce le istruzioni per non perderlo

Con una recente circolare, l’Inps ha illustrato come funziona il nuovo bonus mamme 2025. Si tratta di un contributo mensile di 40 euro destinato alle lavoratrici dipendenti con almeno due figli a carico. Nello specifico, questa misura sostituisce temporaneamente l'esonero contributivo, inizialmente programmato e poi posticipato al 2026. Scopriamo chi ne ha diritto e tutto quello che c’è da sapere per non perdere il beneficio
Jacopo Palermo, Associate Partner di TEHA Group e Responsabile Real Estate & Construction

La rigenerazione urbana varrebbe 1,6 miliardi in 25 anni, perché fatica a decollare in Italia?

Da più parti è identificata come una necessità, che non ha a che fare solo con tematiche ambientali o urbanistiche, ma soprattutto sociali. Tuttavia, in Italia, troppo spesso la rigenerazione urbana è un concetto ammantato da una retorica troppo nebulosa. La prima edizione del rapporto strategico di Community Valore Rigenerazione Urbana, promosso da TEHA Group e presentato nella sede romana di Cassa Depositi e Prestiti, ha avuto il merito di affrontare questa tematica in modo estremamente pragmatico e con una profondità di analisi multifocale e interdisciplinare. Scopriamo il quadro che ne è scaturito
basiliche di Roma

Da Caravaggio a Michelangelo, i capolavori da visitare gratis nelle basiliche di Roma

La miriade di chiese nel centro della Città Eterna rappresenta un bagaglio di bellezza e arte pressoché sconfinato. E, oltretutto, ammirare le sculture e gli affreschi che ospitano non costa nulla. Per questo idealista/news ha preparato una guida con approfondimenti su alcuni dei capolavori che si possono ammirare gratuitamente nelle basiliche della Capitale. Piccolo spoiler: troverete opere di Caravaggio, Michelangelo e Raffaello
scadenze

Rottamazione quater, rata in scadenza a novembre 2025: scopri quando e come pagarla

Il 30 novembre 2025 scadono i termini per il versamento della rata della rottamazione quater. Tuttavia, considerando i canonici 5 giorni di tolleranza (e dei differimenti previsti nel caso di termini coincidenti con giorni festivi), il termine ultimo slitta al 9 dicembre 2025 (pagando entro questa data non si incorre nella decadenza e non sono dovuti interessi o sanzioni). Scopriamo tutto quello che c’è da sapere e come funziona il pagamento all’Agenzia delle Entrate tramite definizione agevolata
pos

Nuove regole per i pagamenti con il pos nel 2026, le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate

Col nuovo anno arriverà un’ulteriore stretta anti-evasione. Nel dettaglio, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti indicazioni sull’obbligo di collegamento tra registratori telematici e strumenti di pagamento elettronico. La nuova legge di Bilancio, infatti, introdurrà nuove regole per i pagamenti tramite pos. Scopriamo quali sono le novità per le operazioni effettuate a partire dal 1° gennaio 2026
giorgetti

Bonus Giorgetti, scopri l’incentivo per chi rinvia la pensione in legge di Bilancio 2026

Non è una novità assoluta (in precedenza veniva definito bonus Maroni), ma nella prossima legge di Bilancio 2026 dovrebbe essere inserita una misura per l’incentivo al posticipo della pensione. È stato già ribattezzato bonus Giorgetti ed è in linea di continuità con quanto contenuto con la scorsa Manovra. Si tratta di un aumento in busta paga per i lavoratori che rinunciano alla pensione anticipata. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere
Carta dedicata a te

Comunicate le liste per la Carta dedicata a te, le istruzioni Inps per riceverla

Sono state comunicate le liste definitive dei beneficiari della carta Dedicata a te. A partire dal 30 ottobre, infatti, i dati sono a disposizione dei comuni. Nello specifico, saranno le stesse amministrazioni comunali a informare i beneficiari dell’assegnazione del contributo. Ma cosa bisogna fare per ricevere la card con gli importi spettanti? Scopriamo le istruzioni fornite dall’Inps