Flavio Di Stefano

Flavio Di Stefano

Romano, classe 1988. Sono giornalista dal 2016 e lavoro per idealista dal 2018. Sono laureato in Scienze della Comunicazione presso l’Università degli Studi di Roma Tre e ho conseguito un Master in Marketing e Comunicazione digitale presso la Business School del Sole 24 Ore. 

Linkedin

napoli

Per l'affitto di casa se ne va il 31% del reddito, per l'acquisto la media scende al 17%

Nel terzo trimestre del 2025, secondo uno studio pubblicato da idealista, portale immobiliare N.1 in Italia [ed editore di questa newsletter], è aumentato l’impegno economico necessario per affittare casa, mentre è diminuito quello per acquistare un immobile con un mutuo. Il tasso di sforzo per la locazione è salito infatti dal 30% nel terzo trimestre del 2024 al 31% attuale, mentre per l’acquisto la quota è scesa dal 19% al 17%
roma

La mappa degli immobili dell’Ater all’asta a Roma a novembre 2025

Per chi è a caccia di occasioni immobiliari nella Capitale ci sono buone notizie. Ancora una volta, infatti, gli occhi sono puntati sui piani per le dismissioni di beni residenziali gestite dal Notariato. A novembre 2025 finiranno all’asta diverse proprietà messe in vendita dall’Ater, tra giovedì 27 e venerdì 28. idealista/news ha preparato una mappa con i lotti presenti nel bando. Scopriamo tutte le info utili per presentare un'offerta
assegno unico

Quando viene pagato l’assegno unico a novembre 2025?

L’Inps ha comunicato nei mesi scorsi le date di pagamento dell’assegno unico (che arriveranno intorno alla metà di ogni mese) anche per il secondo semestre 2025. Scopriamo, quindi, quando viene pagato l’assegno unico a novembre 2025 alle famiglie residenti in Italia, a seconda dei casi, e quali sono le informazioni utili per richiederlo. Ecco tutto quello che c’è da sapere
calendario fiscale

La guida alle scadenze fiscali di novembre 2025, scopri il calendario

Come ogni mese, arriva un nuovo e specifico calendario per gli appuntamenti con il Fisco, che si tratti di adempire ai propri obblighi con versamenti o tramite comunicazioni, a seconda dei casi. Scopriamo, allora, quali sono le principali scadenze fiscali di novembre 2025 e tutto quello che c’è da sapere per restare aggiornati sui pagamenti da effettuare per partite Iva, professionisti, aziende e non solo
ndicka

Ndicka: “Non solo calcio, l’architettura è l’altra mia passione da sempre”

È arrivato nella Capitale nell’estate del 2023 e, da quel momento, è diventato punto fermo e colonna insostituibile della AS Roma. Per il primo episodio della terza stagione della rubrica A casa dei campioni, Evan Ndicka si è raccontato a idealista/news. Dal rapporto con la città, passando per la passione per l’architettura e le sue esperienze in giro per il mondo, scopriamo le sfumature meno conosciute del difensore ivoriano
Appartamento di lusso

La top 10 dei quartieri più cari per comprare casa nel terzo trimestre 2025

La scelta di acquistare un immobile, a volte, può significare molto di più di decidere la zona in cui vivere. Anche in Italia esistono alcuni posti che rappresentano un vero e proprio status. C’è chi li chiama trophy asset, la sostanza è che il mercato residenziale del lusso segue delle logiche proprie e differenti dal mattone tradizionale. Per questo abbiamo puntato i riflettori sui 10 quartieri più cari d’Italia per comprare casa. Piccolo spoiler, Milano e Forte dei Marmi ospitano alcune tra i distretti più esclusivi del terzo trimestre 2025
bonus mamme

Bonus mamme, le novità della legge di Bilancio 2026 per le famiglie

Tra le molte novità introdotte dalla legge di Bilancio 2026, in tema di famiglia, ce n’è anche una che riguarda il cosiddetto bonus mamme per il nuovo anno. Rispetto al 2025, infatti, viene rinforzato il beneficio, che passa da 40 a 60 euro mensili per le donne lavoratrici con almeno due figli e reddito fino a 40.000 euro. Contestualmente viene potenziato anche il congedo parentale e il congedo per malattia dei figli minori