Commenti: 0
Appartamento di lusso
idealista

La scelta di acquistare un immobile, a volte, può significare molto di più di decidere la zona in cui vivere. Anche in Italia esistono alcuni posti che rappresentano un vero e proprio status. C’è chi li chiama trophy asset, la sostanza è che il mercato residenziale del lusso segue delle logiche proprie e differenti dal mattone tradizionale. Per questo abbiamo puntato i riflettori sui 10 quartieri più cari d’Italia per comprare casa. Piccolo spoiler, Milano e Forte dei Marmi ospitano alcune tra i distretti più esclusivi del terzo trimestre 2025.

Il podio delle zone più esclusive d’Italia

Nel terzo trimestre 2025 la zona d’Italia più cara per comprare casa è il Centro Storico di Milano. Nelle vie più esclusive del capoluogo meneghino, infatti, la richiesta media dei proprietari che mettono in vendita il proprio immobile è di ben 10.853 euro al mq. Un budget decisamente alla portata di pochi che, tuttavia, attira spesso anche una buona fetta di domanda estera, considerato anche il richiamo internazionale di molti eventi, dalla settimana della moda alla design week.

Milano
GTRES

Il podio viene completato da un’altra zona molto esclusiva, ma lontana dai principali centri urbani. Per il secondo e il terzo posto, infatti, lo sguardo si sposta in Versilia. Più precisamente a Forte dei Marmi, in provincia di Lucca. Nel dettaglio, la medaglia d’argento spetta alla zona del Centro, dove per comprare un immobile a uso residenziale servono in media 10.120 euro/mq. Il terzo gradino del podio, invece, è appannaggio del distretto Vittoria Apuana (9.550 euro/mq).

Le altre zone di prestigio in Italia

Inoltre, la presenza di distretti milanesi e di Forte dei Marmi è piuttosto nutrita anche se si estende lo sguardo al resto della top 10. Rispettivamente, infatti, le zone di Milano e del comune della Versilia presenti nelle prime 10 posizioni sono 4 e 3. Da sottolineare anche la presenza di 2 distretti della Capitale. Completa il quadro una esclusiva località della Sardegna.

Ma andiamo con ordine. Appena fuori dal podio, al quarto posto, si piazza il Centro di Roma. Fascino senza tempo e richiamo internazionale, tuttavia, non bastano per rendere i valori immobiliari come i più cari in assoluto. Qui, infatti, per comprare un immobile a uso residenziale bastano (si fa per dire) 7.465 euro/mq. 

appartamento signorile
idealista

Per farsi un’idea di quanto il mercato immobiliare milanese sia più caro di quello romano, basti pensare che a breve distanza seguono, rispettivamente al quinto e sesto posto della top 10, i quartieri meneghini di Garibaldi-Porta Venezia (7.390 euro/mq) e Fiera-De Angeli (7.252 euro/mq). Prezzi di vendita simili anche per una località dal forte richiamo turistico, l’area di Porto Cervo ad Arzachena, che si piazza al settimo posto con una richiesta media da parte di chi vende di 7.225 euro/mq.

La top 10 si chiude con tre zone sotto i 7.000 euro/mq. All’ottavo posto troviamo il quarto e ultimo distretto milanese in classifica, si tratta di Navigli-Bocconi (6.941 euro/mq). Al nono posto, invece, si piazza un’altra zona turistica, sempre di Forte dei Marmi, è Caranna-Vaiana (6.822 euro/mq). Chiude la lista delle prime 10 posizioni un altro quartiere di pregio romano, stiamo parlando del centrale 

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account