Commenti: 0
calendario fiscale
GTRES

Come ogni mese, arriva un nuovo e specifico calendario per gli appuntamenti con il Fisco, che si tratti di adempire ai propri obblighi con versamenti o tramite comunicazioni, a seconda dei casi. Scopriamo, allora, quali sono le principali scadenze fiscali di novembre 2025 e tutto quello che c’è da sapere per restare aggiornati sui pagamenti da effettuare per partite Iva, professionisti, aziende e non solo.

Scadenze del 10 novembre

Il primo appuntamento del mese riguarda CAF e professionisti abilitati che hanno ricevuto il Modello 730 integrativo. Entro la data del 10 novembre, infatti, è previsto l’obbligo di invio delle dichiarazioni all’Agenzia delle Entrate e di comunicare ai sostituti d’imposta il risultato contabile finale della liquidazione delle imposte, con conseguente consegna ai dichiaranti della copia della dichiarazione dei redditi e del prospetto di liquidazione delle imposte.

Scadenze fiscali del 17 novembre

Come consuetudine, la maggior parte degli appuntamenti con il Fisco si concentrano a metà mese. Le principali scadenze fiscali riguardano i contributi Inps e i versamenti e i pagamenti IVA. Più in generale, sono ben 19 i termini in scadenza:

  • 770/2025 MODALITÀ SEMPLIFICATA - Invio prospetto e versamento ritenute
  • CANONE RAI - Richiesta addebito su pensione
  • CONDOMINI SOSTITUTI D’IMPOSTA - Versamento ritenute
  • IMPOSTA SUGLI INTRATTENIMENTI - Versamento mensile
  • INPS ARTIGIANI E COMMERCIANTI versamento contributi minimi
  • INPS Contributi Gestione Separata collaboratori
  • INPS CONTRIBUTI LAVORO DIPENDENTE - versamento per mese precedente
  • IVA - ASD - Liquidazione e versamento Iva trimestrale
  • IVA - Associazioni senza scopo di lucro in regime agevolato Registrazione corrispettivi
  • IVA - Fatturazione differita mese precedente
  • IVA - Liquidazione e versamento Iva mensile
  • IVA - Liquidazione e versamento Iva mensile soggetti che facilitano vendite a distanza
  • IVA - Versamento rata saldo Iva 2024
  • LOCAZIONI BREVI - Versamento ritenute operate sui canoni o corrispettivi incassati o pagati
  • OICR - Versamento ritenute su proventi
  • SOSTITUTI D’IMPOSTA - Versamento imposta sostitutiva incrementi produttività
  • SOSTITUTI D’IMPOSTA - Versamento ritenute
  • SPLIT PAYMENT - Versamento Iva derivante da scissione dei pagamenti
  • TOBIN TAX - Versamento mensile imposta sulle transazioni finanziarie

Scadenze fiscali del 25 novembre

Verso la fine del mese, il 25 novembre, scadono i termini per la presentazione degli elenchi riepilogativi Intrastat mensili per le operazioni comunitarie. Nel dettaglio, vanno presentati telematicamente degli elenchi riepilogativi delle cessioni e acquisti intracomunitari di beni. È necessario anche presentare le prestazioni di servizi rese e ricevute a e da da soggetti passivi UE,

in riferimento alle operazioni effettuate nel mese di ottobre, per i soggetti Iva con obbligo mensile.

Scadenze del 30 novembre

Giornata piuttosto fitta anche a fine mese. Il 30 novembre, infatti, sono ben 6 le scadenze fiscali in programma:

  • CASSA INTEGRAZIONE - richieste eventi non evitabili mese precedente
  • FASI - Versamento contributi dirigenti
  • INPGI contributi giornalisti autonomi - versamenti
  • IVA - Dichiarazione mensile IOSS e liquidazione
  • ROTTAMAZIONE QUATER - Pagamento rata
  • UNIEMENS Invio dati retributivi e contributivi mese precedente

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account