Floriana Liuni

Floriana Liuni

Laureata in comunicazione con tesi in economia, master in giornalismo, giornalista professionista dal 2010. Nel 2013 ho co-fondato il sito Finanzaoperativa.com (oggi Bluerating Mercati). Lavoro in idealista/news dal 2018 e scrivo di economia, finanza e, ovviamente, real estate. Nel tempo libero pratico krav maga (occhio!), cucino dolci e, quando posso, canto. Sui social mi trovate qui: X, Linkedin.

Ufficio a uso abitativo

Uffici in Italia: un settore che tiene ma canoni sempre sotto pressione

Il mercato italiano degli uffici si mostra resiliente e in linea con l’Europa. È quanto emerge dal nuovo studio di JLL, “Occupational Trends in the Italian Office Leasing Market by Sector – A Comparative Analysis of Milan and Rome within the European Context”, che analizza l’andamento del settore tra il 2017 e il 2024, con un focus sui due principali poli nazionali – Milano e Roma – e un confronto con le principali città europee
Attico New York

Attici in Italia: cresce la domanda dei clienti stranieri

Il mercato degli attici in Italia resta una nicchia del residenziale, ma nel 2024 conferma alcune tendenze interessanti. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi Tecnocasa, soltanto lo 0,7% delle compravendite riguarda questa tipologia abitativa, una quota che negli ultimi anni non ha mai superato l’1%. Meno appetibile come investimento, l’attico resta però la scelta di chi cerca una residenza principale esclusiva, con un crescente interesse anche da parte della clientela internazionale
inflazione

Inflazione area euro stabile al 2,0% ad agosto 2025

Il tasso di inflazione annuo dell’area euro è stato del 2,0% nell’agosto 2025, stabile rispetto a luglio. Un anno prima, il tasso era del 2,2%.L’inflazione annua dell’Unione europea è stata del 2,4% nell’agosto 2025, anch’essa stabile rispetto a luglio.
Salone Nautico Genova

Salone Nautico di Genova, un viaggio tra i fiori all’occhiello del made in Italy su acqua

Il 65° Salone Nautico Internazionale tiene banco fino al 23 settembre e trasforma il capoluogo ligure in capitale mondiale della nautica da diporto. Una fiumana di visitatori, buyer, curiosi e operatori a vario titolo nel settore, si è riversata a Genova per visitare quella che è ormai una istituzione in fatto di made in Italy, sia dal punto di vista del design che dell’architettura che dei motori. Un’occasione in cui l’Italia e la sua filiera nautica ribadiscono la propria leadership; idealista/news ci ha fatto un salto e vi propone questo piccolo viaggio per immagini
dove vivere a brescia con bambini

Casa e città del futuro: le sfide per la ripresa immobiliare italiana ed europea

Il 33° Forum di Scenari Immobiliari ha messo in luce la doppia anima del real estate italiano: da un lato la forza strutturale del comparto residenziale, motore dell’economia e della coesione sociale, dall’altro il dinamismo congiunturale che proietta il 2026 come anno di forte espansione. Le analisi presentate a Rapallo – il terzo rapporto “La casa per la città del futuro” in collaborazione con Investire SGR e l’European Outlook 2026 – restituiscono un quadro ricco di opportunità, ma anche di criticità da affrontare con visione strategica
casa

Il crowdfunding immobiliare accelera in Italia e in Europa

Il crowdfunding immobiliare si conferma uno dei comparti più dinamici della finanza alternativa. È quanto emerge dal Real Estate Crowdfunding Report 2024, presentato da Walliance in collaborazione con la Luiss Business School e con il sostegno di DWF, nell’ambito del Walliance Keynote di Milano. Secondo lo studio, il settore ha raggiunto a livello globale un volume cumulato di 54,3 miliardi di euro entro la fine del 2024, con una crescita di quasi 8,6 miliardi rispetto al 2023