Floriana Liuni

Floriana Liuni

Laureata in comunicazione con tesi in economia, master in giornalismo, giornalista professionista dal 2010. Nel 2013 ho co-fondato il sito Finanzaoperativa.com (oggi Bluerating Mercati). Lavoro in idealista/news dal 2018 e scrivo di economia, finanza e, ovviamente, real estate. Nel tempo libero pratico krav maga (occhio!), cucino dolci e, quando posso, canto. Sui social mi trovate qui: X, Linkedin.

casa

Scende lo sconto sul prezzo delle case: ecco di quanto città per città

Il mercato immobiliare italiano continua a mostrare una certa vivacità, ma con segnali di maggiore razionalità nelle trattative. Secondo l’ultima analisi condotta dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, nel secondo semestre del 2024 lo sconto medio applicato tra prezzo richiesto e prezzo effettivamente pagato nelle compravendite si è attestato al 7,8%. Un dato in lieve calo rispetto all’8,0% registrato nel semestre precedente, che indica una certa stabilità nel potere negoziale delle parti, con un mercato che si sta gradualmente riequilibrando
Mercato immobiliare

Mercato residenziale: in forte ripresa le compravendite nel primo trimestre 2025

Nel primo trimestre del 2025, il mercato residenziale italiano ha mostrato un’accelerazione significativa, confermando la ripresa già avviata nel 2024. Secondo il Centro Studi del Gruppo IPI, le compravendite di abitazioni sono cresciute dell’11,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con oltre 172.000 unità scambiate. Un dato che segna un incremento di circa 17.000 transazioni su base annua
Hub di ingegneria Università di Padova

Un nuovo hub universitario a Padova firmato Settanta7

Nel cuore dell’area fieristica di Padova prende vita un progetto ambizioso dedicato alla didattica e alla ricerca universitaria in Italia. È il nuovo Hub dell’Innovazione della Scuola di Ingegneria dell’Università di Padova, una struttura visionaria e strategica firmata dallo studio Settanta7, che si propone come punto di riferimento per formazione, ricerca applicata e trasferimento tecnologico
case

I trend del mercato immobiliare in Italia nel 2025

Il mercato immobiliare italiano sta attraversando una fase di profonda trasformazione. Dopo un 2023 di assestamento, il 2024 ha segnato una svolta netta, con una ripresa solida degli investimenti e una ridefinizione delle preferenze abitative. È quanto emerge dall’ultima edizione del Real Estate DATA HUB del Centro Studi di REMAX Italia, dall’Ufficio Studi di YARD REAAS e dall’Ufficio Studi di 24MAX, che restituisce una fotografia aggiornata e dettagliata dello stato del real estate in Italia, delineando anche le prospettive per il 2025
Le spiagge più belle di Imperia

Affitti stagionali in Liguria: quanto costa un appartamento da 70mq

La Liguria si conferma regina dell’estate italiana, e il contratto transitorio si rivela lo strumento perfetto per chi cerca una vacanza prolungata, comoda e più flessibile. Sia che si tratti di un soggiorno in famiglia, di una pausa dallo smart working o di un’estate “slow” con amici, l’affitto stagionale può essere l’opzione più intelligente, a patto di muoversi in tempo e con le idee chiare. L’Ufficio Studi di Locare analizza prezzi, tendenze e vantaggi dell’affitto stagionale “lungo” rispetto al breve.