Floriana Liuni

Floriana Liuni

Laureata in comunicazione con tesi in economia, master in giornalismo, giornalista professionista dal 2010. Nel 2013 ho co-fondato il sito Finanzaoperativa.com (oggi Bluerating Mercati). Lavoro in idealista/news dal 2018 e scrivo di economia, finanza e, ovviamente, real estate. Nel tempo libero pratico krav maga (occhio!), cucino dolci e, quando posso, canto. Sui social mi trovate qui: X, Linkedin.

capannone

Logistica e industriale: raddoppiano gli investimenti nel 2025

Il primo trimestre del 2025 segna un inizio d’anno brillante per il settore logistico e industriale in Italia. Secondo l’ultima analisi di JLL, società leader nella consulenza immobiliare e nella gestione degli investimenti, il comparto ha registrato circa 670 milioni di euro di investimenti, raddoppiando i volumi rispetto allo stesso periodo del 2024 e posizionandosi tra i primi settori per capitali allocati, alla pari con gli uffici. Il settore rappresenta così circa il 25% del totale degli investimenti immobiliari in Italia nel trimestre

Mutui casa, come sono cambiati dopo il taglio dei tassi Bce

La Bce ha ormai imboccato la via del taglio dei tassi di interesse, con conseguenze dirette su mutui e prestiti. In Italia il mercato dei mutui ha imboccato una nuova strada, e con esso l'andamento delle compravendite immobiliari. idealista ha disegnato una panoramica dei trend del mercato dei mutui dopo il taglio dei tassi Bce, suggerendo al contempo alcune accortezze da tenere presenti se vuoi comprare casa con un mutuo oggi.
Piano dismissioni ex filiali Banca d’Italia, vendute quattro sedi

Mutui: tassi in calo a marzo, ma occhio all'effetto dazi

Nel mese di marzo 2025, la Banca d'Italia ha registrato un ulteriore calo dei tassi di interesse sui prestiti, segnando un trend positivo per famiglie e imprese. Secondo la pubblicazione "Banche e moneta: serie nazionali", il TAEG medio sui mutui per l'acquisto di abitazioni si è attestato al 3,54%, in diminuzione rispetto al 3,58% di febbraio. Codacons accoglie con favore (e qualche riserva) questo fatto, pur paventando un possibile rialzo a causa dei dazi Usa
Roma

Giubileo, è boom per le case? Sì, ma solo se in affitto breve

Il Giubileo 2025 sta avendo un impatto rilevante non solo dal punto di vista religioso e turistico, ma anche per le sue implicazioni sul mercato immobiliare della Capitale. Il mercato immobiliare di Roma è effervescente ma, più che nelle compravendire, soprattutto nel settore delle locazioni brevi. Tuttavia, le previsioni indicano un possibile riequilibrio del mercato nei prossimi anni, con una crescita più sostenibile e allineata alle tendenze nazionali. Il parere di Marco Tilesi, CEO di CENTURY 21 Italia
Palazzo del Senato

"Crea valore, investi con noi": cos'è e come funziona la piattaforma degli immobili del Demanio

L'Agenzia del Demanio ha lanciato "Crea valore, investi con noi", una nuova sezione del proprio sito web dedicata agli investitori privati, sia nazionali che internazionali. Questa piattaforma digitale offre una selezione iniziale di circa 400 immobili statali distribuiti su tutto il territorio italiano, disponibili per operazioni di valorizzazione, recupero e rifunzionalizzazione