Floriana Liuni

Floriana Liuni

Laureata in comunicazione con tesi in economia, master in giornalismo, giornalista professionista dal 2010. Nel 2013 ho co-fondato il sito Finanzaoperativa.com (oggi Bluerating Mercati). Lavoro in idealista/news dal 2018 e scrivo di economia, finanza e, ovviamente, real estate. Nel tempo libero pratico krav maga (occhio!), cucino dolci e, quando posso, canto. Sui social mi trovate qui: X, Linkedin.

investimenti

Titoli immobiliari quotati in Borsa: potenzialità e opportunità

L’immobiliare quotato europeo si presenta come un’opportunità per chi cerca diversificazione e rendimenti di lungo termine. Nonostante i rischi intrinseci, il settore offre oggi valutazioni competitive e prospettive di rivalutazione legate alla ripresa economica e ai cambiamenti strutturali in atto. Secondo Veronique Gomez e Pierre Toussain, gestori del fondo ODDO BHF Immobilier, ci sono segnali concreti di ripresa e opportunità che rendono questo comparto particolarmente interessante per gli investitori
operaio che lavora all'ultimo piano di una nuova costruzione

Case nuove in Italia: domanda alle stelle ma scarsa offerta, ecco perché

Nonostante il mercato immobiliare italiano resti interessante per gli investitori anche internazionali, le transazioni riguardano solo in una parte minoritaria le nuove costruzioni. Molti sono infatti gli ostacoli che, nel nostro Paese, impediscono all’offerta immobiliare di adeguarsi all’effettiva domanda, ragione per cui il real estate nostrano sempre più spesso ripiega sulla riqualificazione o dirotta gli investimenti sul mercato dei servizi. Grazie agli studi di alcuni esperti cerchiamo di capire quali sono le ragioni della scarsità di case di nuova costruzione in Italia
Universal

I nuovi uffici della Universal Music Italia a Milano

A Milano, in via Nervesa 21, apre il nuovo headquarter di Universal Music Italia. La principale casa discografica mondiale ha trasferito i suoi uffici nel moderno edificio “Nervesa 21”, recentemente sottoposto a un’importante riqualificazione e certificato Leed Platinum. La sede si sviluppa sugli ultimi otto piani della struttura (dal 7° al 14°), per una superficie complessiva di circa 4.000 m², e ospita le divisioni di musica registrata, editoria musicale e production music del gruppo italiano
Comprare casa

Comprare casa in Italia: in quanto tempo e con quale spesa

A luglio 2024, i tempi medi di vendita nelle grandi città si attestano a 105 giorni, mantenendosi invariati rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo è quanto emerge dall’analisi dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, secondo cui cala anche la disponibilità di spesa, che si concentra prevalentemente nella fascia più bassa
differenze retributive

Le differenze retributive in Italia

Nel 2022, la retribuzione oraria media nelle unità economiche con almeno 10 dipendenti si attesta a 15,9 euro per le donne (0,5 euro in meno rispetto alla media complessiva) e a 16,8 euro per gli uomini (0,4 euro in più).
Investimenti immobiliari

Investimenti immobiliari, i settori con le migliori prospettive commerciali

Il mercato immobiliare italiano si conferma un terreno fertile per gli investitori, con prospettive di crescita in diversi settori strategici. I volumi d’investimento nel settore del commercial real estate, secondo i dati di Cbre, hanno raggiunto i 9,9 miliardi di euro nel 2024, segnando un incremento del 47% rispetto al 2023. Un contributo significativo è arrivato dal quarto trimestre, che ha registrato transazioni per 3,6 miliardi di euro, con una crescita del 23% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente