Floriana Liuni

Floriana Liuni

Laureata in comunicazione con tesi in economia, master in giornalismo, giornalista professionista dal 2010. Nel 2013 ho co-fondato il sito Finanzaoperativa.com (oggi Bluerating Mercati). Lavoro in idealista/news dal 2018 e scrivo di economia, finanza e, ovviamente, real estate. Nel tempo libero pratico krav maga (occhio!), cucino dolci e, quando posso, canto. Sui social mi trovate qui: X, Linkedin.

Lisbona

Dils acquisisce Castelhana: una partnership promettente tra Italia e Portogallo

Dils ha recentemente ampliato la sua presenza internazionale entrando nel mercato portoghese attraverso l'acquisizione di Castelhana. L'operazione, il cui valore non è stato reso noto, segna una partnership interessante nello sviluppo immobiliare residenziale, con il Portogallo come meta di spicco per le occasioni offerte nel real estate. Ripercorriamo le tappe di una promettente operazione finanziaria
attici

Mercato immobiliare, i trend di acquisto degli attici in Italia

L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha condotto un'analisi approfondita sulle compravendite di attici effettuate tramite le agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete nel corso del 2023. Gli attici rappresentano una tipologia abitativa particolare, molto apprezzata e spesso desiderata da chi cerca immobili di pregio. Tuttavia, questi appartamenti esclusivi sono relativamente poco presenti sul mercato immobiliare nazionale
Crupi

Crupi, Abitare Co.:"Aumento dei costi e burocrazia frenano il mercato del nuovo"

Nonostante il mercato immobiliare italiano resti in buona salute, le difficoltà maggiori si riscontrano in relazione al mercato delle nuove costruzioni. Secondo quanto evidenziato durante il 32esimo Forum di Scenari Immobiliari tenutosi a Rapallo, la domanda resta infatti robusta, ma non incontra una adeguata offerta in termini di prodotto nuovo. Le ragioni, secondo Giuseppe Crupi, Ad di Abitare Co. sono principalmente due: ecco quali, ai microfoni di idealista/news
servizi immobiliari

Quanto vale il settore dei servizi immobiliari in Italia

Mentre il mercato immobiliare europeo resta incerto nelle sue previsioni, i settori delle costruzioni e dei servizi immobiliari, nel corso del 2023 e in questa prima parte del 2024, sono rimasti solidi e fondamentali nella formazione della ricchezza nazionale, con l’Italia che continua a performare meglio di altre realtà del continente. L’videnza è emersa da una ricerca di Scenari Immobiliari presentata durante il panel “I servizi del futuro” in collaborazione con RINA Prime Value Services al 32mo Forum di Rapallo
Mca

Mario Cucinella Architects firma il New Campus di Bologna Business School

Un nuovo polo universitario in cui storia e contemporaneità dialogano e si fondono con il paesaggio circostante. È il New Campus di Bologna Business School, a firma dello studio Mario Cucinella Architects. Un progetto che nasce dall’esigenza di dare nuovi spazi al campus recuperando al contempo un luogo di rilevanza storica e integrando rinnovate funzioni culturali e ambientali
casa

Mercato immobiliare, perché la ripresa delle vendite segna l’"anno zero" per il residenziale

I dati diffusi dall’Agenzia delle Entrate sull’andamento delle vendite di immobili residenziali nel secondo trimestre del 2024 mostrano una ripresa del mercato, con un incremento del +1,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, per un totale di 186.324 transazioni. Genova, Roma e Palermo sono tra le città in ripresa, mentre Milano e Firenze hanno subito i cali più notevoli. Diego Vitello, Research Manager di Gabetti Property Solutions, commenta i dati dandone una chiave di lettura
tendenze camera da letto 2023

Affitti brevi, fino a 120 giorni di tempo per richiedere il Cin

Secondo una comunicazione del Ministero del Turismo, le norme sugli affitti brevi, entrate in vigore a partire dall’1 settembre, si applicano in realtà a partire dal 2 novembre 2024. Si avranno quindi sessanta giorni in più per ottenere il CIN, il Codice Identificativo Nazionale, per le attività ricettive destinate agli affitti brevi. L’acquisizione del Cin è obbligatoria entro i termini chiariti dalle Faq. Vediamo quali