Floriana Liuni

Floriana Liuni

Laureata in comunicazione con tesi in economia, master in giornalismo, giornalista professionista dal 2010. Nel 2013 ho co-fondato il sito Finanzaoperativa.com (oggi Bluerating Mercati). Lavoro in idealista/news dal 2018 e scrivo di economia, finanza e, ovviamente, real estate. Nel tempo libero pratico krav maga (occhio!), cucino dolci e, quando posso, canto. Sui social mi trovate qui: X, Linkedin.

corte incanto

Milano, al via la riqualificazione di Corte Incanto

Milano continua a reinventarsi senza perdere il legame con la sua storia. Sono ufficialmente partiti i lavori di riqualificazione di Corte Incanto, il nuovo progetto residenziale di lusso in Corso Indipendenza 16, promosso dal Fondo Ca’ Granda e gestito da Investire SGR, con la commercializzazione in esclusiva affidata a BNP Paribas Real Estate Advisory
Case di Roma

Città e periferia, i nuovi modelli abitativi degli italiani

Il 2024 fotografa un’Italia che cambia volto anche attraverso le scelte abitative. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, basata su dati dell’Agenzia delle Entrate, i residenti delle grandi città comprano sempre di più nell’hinterland, spinti da prezzi elevati e dal desiderio di una migliore qualità della vita
case usa

Mercato immobiliare USA, ad agosto vendite in calo, ma i prezzi resistono

Dopo 17 mesi di crescita ininterrotta, il mercato immobiliare statunitense ha registrato ad agosto un primo rallentamento nelle nuove inserzioni, in calo del 5,9% su base annua e del 9,2% rispetto a luglio. A segnalarlo è l’USA Market Housing Report di REMAX, che evidenzia anche una contrazione delle compravendite: -1,6% rispetto ad agosto 2024 e -5,5% rispetto al mese precedente
zone universitarie milano

Olimpiadi Milano Cortina 2026, dove investire per il massimo profitto immobiliare

Milano si prepara ad accogliere le Olimpiadi Invernali 2026, ma il vero gioco – quello che interessa investitori e operatori immobiliari – inizierà quando i riflettori sull’evento si saranno spenti. È questa la chiave che emerge dal dossier “La Mappa del Profitto Immobiliare Milano-Cortina 2026” del team Cumenda Check: il massimo ritorno sul capitale non si registrerà nel 2026, ma nel biennio successivo, tra il 2027 e il 2028
inquilino moroso

Una banca dati per i morosi: la soluzione per "salvare" le locazioni immobiliari

Una banca dati nazionale che raccolga i nominativi degli inquilini morosi e nuove misure di tutela per i proprietari che non riescono a riscuotere i canoni di affitto. Sono queste le principali proposte avanzate da FIMAA-Italia per dare nuova linfa al mercato delle locazioni e contrastare un fenomeno che rischia di diventare strutturale. idealista fornisce questo servizio già da tempo, ecco di cosa si tratta