Floriana Liuni

Floriana Liuni

Laureata in comunicazione con tesi in economia, master in giornalismo, giornalista professionista dal 2010. Nel 2013 ho co-fondato il sito Finanzaoperativa.com (oggi Bluerating Mercati). Lavoro in idealista/news dal 2018 e scrivo di economia, finanza e, ovviamente, real estate. Nel tempo libero pratico krav maga (occhio!), cucino dolci e, quando posso, canto. Sui social mi trovate qui: X, Linkedin.

Villaggio Olimpico Milano - Cortina - UBD Studio

Svelato il Villaggio Olimpico Milano-Cortina 2026: ecco come sono le nuove residenze

Il 30 settembre 2025 è stato ufficialmente presentato il Villaggio Olimpico che accoglierà gli atleti di Milano Cortina 2026 e che, al termine dei Giochi, diventerà il più grande studentato convenzionato d’Italia. Un progetto da 105.000 mq, 1.700 posti letto e un peso strategico nel colmare un gap abitativo che grava da anni sulla città universitaria per eccellenza. Ecco tutti i dettagli
Bus gratis Roma

Residenziale, un settore sempre più interessante per gli investitori: ecco perchè

Il settore del Living in Italia si conferma tra i mercati immobiliari più solidi e resilienti d’Europa, grazie a fondamentali robusti, a una domanda che continua a superare l’offerta e a prospettive di crescita strutturale nel medio-lungo periodo. È quanto emerge dalla quarta edizione del report Italian Living Overview 2025: “Evolving markets and emerging opportunities” redatto da Savills
settori trainanti

Investimenti immobiliari, i settori trainanti della congiuntura attuale

Nel primo semestre 2025, gli investimenti corporate in Italia hanno raggiunto 5,2 miliardi di euro, con un incremento del 45% rispetto allo stesso periodo del 2024. Si tratta di un risultato superiore alla media degli ultimi dieci anni, segno della crescente attrattività del mercato italiano. Lo dice Kroll Advisory SpA, che ha pubblicato il report “La Congiuntura Immobiliare in Italia – Primo Semestre 2025”, elaborato dal proprio Centro Studi. Il documento analizza in dettaglio l’andamento del mercato immobiliare, i trend in atto e le prospettive di investimento
condominio

Tutti i motivi per cui si litiga in un condominio

I condomini italiani non sono più quelli del passato, quando cortili e palazzi erano abitati da famiglie della stessa zona, accomunate da lingua, abitudini e valori condivisi. Oggi, invece, rappresentano un microcosmo multietnico che riflette i cambiamenti della società: culture, religioni, stili di vita e tradizioni diverse convivono sotto lo stesso tetto. Tutto ciò arricchisce la cultura, ma moltiplica anche i motivi di litigio condominiale. La fotografia di ANACI (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari)
Feries

Turismo dei territori, la nuova frontiera del viaggio degli italiani

Una ricerca realizzata da Feries insieme ad AstraRicerche mette in evidenza un aumento di interesse, da parte degli italiani, verso forme di viaggio più autentiche e lontane dalle destinazioni sovraffollate. Per le vacanze future, quasi tre persone su quattro dichiarano infatti di voler vivere esperienze legate alle peculiarità dei luoghi. Ecco i risultati del primo Osservatorio del Turismo dei Territori