Floriana Liuni

Floriana Liuni

Laureata in comunicazione con tesi in economia, master in giornalismo, giornalista professionista dal 2010. Nel 2013 ho co-fondato il sito Finanzaoperativa.com (oggi Bluerating Mercati). Lavoro in idealista/news dal 2018 e scrivo di economia, finanza e, ovviamente, real estate. Nel tempo libero pratico krav maga (occhio!), cucino dolci e, quando posso, canto. Sui social mi trovate qui: X, Linkedin.

Rina

Di Tizio (Rina): “Come l’AI può cambiare il mondo dei servizi immobiliari”

I servizi immobiliari non più intesi solo come servizi all’edificio, ma anche e soprattutto come servizi alla persona che quell’edificio lo usa nel quotidiano. Questo è il nuovo concetto espresso da Rina Prime Property, che può concretizzarsi in una vera rivoluzione nel mondo immobiliare se affiancato alla tecnologia. A idealista/news Leonardo di Tizio (Rina Prime Property) spiega come l’intelligenza artificiale può rivoluzionare il mondo dei servizi immobiliari
Progedil

Barile (Progedil): “Il mercato immobiliare di Roma punta sulla rigenerazione urbana”

Il mercato residenziale di Roma è particolarmente interessante per gli sviluppi edilizi. La Capitale ha dato molte soddisfazioni nel 2023 particolarmente con le nuove costruzioni, ma ha visto anche molte opportunità di crescita e di riqualificazione per rigenerare una città sempre in movimento. Le nuove case si sviluppano per rispondere a specifiche richieste di servizi abitativi, dalla maggiore sicurezza alle amenities, con un comune denominatore: poter avere ogni servizio a portata di mano e a richiesta, un trend sempre più apprezzato. Ai microfoni di idealista/news Marco Barile, managing director di Progedil, spiega le prospettive delle nuove costruzioni nella Capitale
Magnoli

Magnoli (Edison Next):“Città smart, come pianificare la sostenibilità"

Le nostre città hanno bisogno di respirare. E possono farlo se si affianca alla pianificazione urbanistica una attenta pianificazione energetica, che può creare delle vere città smart a partire da interventi mirati e capillari sui singoli edifici, rendendoli sostenibili per una efficienza energetica a lungo termine. Carlo Magnoli, presidente di Magnoli and Partners (società di Edison Next) spiega a idealista/news quali sono le potenzialità della pianificazione energetica delle città del futuro
verisure

Furti in casa, qual è la regione più sicura d'Italia

È il furto in casa il reato che fa più paura. Il 52,8% degli italiani mette in cima alle proprie paure quella di subire un furto in casa, con percentuali che raggiungono il 58,6% tra chi vive in un’abitazione singola o in una villetta e il 57,6% tra gli anziani.
La situazione dei prezzi delle case dell’eurozona nel primo trimestre del 2014

I tassi Bce si fermano al 4,5 per cento: le conseguenze sui mutui casa

Questa volta ci si aspettava una pausa, e la Banca Centrale Europea ha rispettato le attese. Dopo dieci aumenti consecutivi, i tassi di interesse che definiscono il costo del denaro sono rimasti invariati, in particolare restando al 4,50 per cento per i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali, al 4,75% sulle operazioni di rifinanziamento marginale e al 4,00% per i depositi presso la banca centrale. Secondo l’istituto di Francoforte, i passati aumenti saranno sufficienti ad arginare l’inflazione che, sebbene non si registri ancora in deciso calo, mostra tuttavia segnali di cedimento nel mese di settembre, avvalorando la decisione di una pausa che dia respiro all’economia europea. Vediamo i commenti degli economisti e le valutazioni di idealista/mutui sui finanziamenti per la casa
Arredare casa vacanze

Affitti brevi, la cedolare secca aumenta. Ma non per tutti

Manovra di Bilancio in dirittura d’arrivo, e con essa arriva anche l’accordo definitivo su una questione spinosa, su cui non sono mancate le polemiche gli scorsi giorni. Parliamo della cedolare secca sugli appartamenti in affitto breve, definita un errore da molti punti di vista sia da Confedilizia che dall’associazione degli operatori extralberghieri Aigab. Oggi l’accordo è stato confermato, ma con alcune modifiche. Vediamo quali
cosa vedere a lecce

La classifica delle città più "smart" d'Italia

Dai centri più piccoli alle grandi aree metropolitane, i 7.901 comuni italiani possonno essere classificati secondo quanto sono “smart”. City Vision, piattaforma di contenuti ed eventi che facilita lo scambio di esperienze, esigenze e soluzioni per la trasformazione intelligente dei territori, ha elaborato il City Vision Score, la prima ricerca che mette in luce, grazie a 30 indicatori misurabili, il grado di “smartness” di tutti, da Nord a Sud. Scoprendone qualcuno inaspettato
Come chiudere casa per le vacanze e partire tranquilli

Affitti brevi, l'aumento della cedolare secca al 26% peserà sulle famiglie

L’articolo 19 della Manovra di Bilancio contiene una norma che prevede l’ aumento delle tasse sulle rendite da affitto breve, con una cedolare secca che passa al 26 per cento (dall’attuale 21 per cento). Nessuna agevolazione fiscale quindi per chi possiede una seconda casa e vuole metterla a reddito, affittandola anche solo per un giorno. Immediata la protesta di Confedilizia e di Aigab, che stima l'impatto negativo della misura sulle famiglie
Nati in Italia

Continua il calo delle nascite nel 2022

Anche nel 2022 si osserva un nuovo superamento al ribasso del record di denatalità. Lo rileva Istat, secondo cui le nascite tra la popolazione residente sono 393.333 nel 2022, 6.916 in meno rispetto al 2021 (-1,7%).
ristrutturazione casa a 1 euro

Mutui prima casa under 36, la Manovra li proroga fino al 2024

La Manovra di Bilancio proroga di un anno le agevolazioni per i mutui prima casa per i giovani under 36. L’accesso al fondo di Garanzia per i mutui prima casa, inizialmente prolungato fino al 31 dicembre di quest’anno, viene ora concesso fino al 31 dicembre 2024, con in più un rifinanziamento ulteriore che consente a chi desidera acquistare una prima casa con mutuo di avere una maggiore serenità anche in caso di difficoltà nei pagamenti. Ecco cosa prevede la Manovra di Bilancio 2023 in tema di mutui prima casa