Floriana Liuni

Floriana Liuni

Laureata in comunicazione con tesi in economia, master in giornalismo, giornalista professionista dal 2010. Nel 2013 ho co-fondato il sito Finanzaoperativa.com (oggi Bluerating Mercati). Lavoro in idealista/news dal 2018 e scrivo di economia, finanza e, ovviamente, real estate. Nel tempo libero pratico krav maga (occhio!), cucino dolci e, quando posso, canto. Sui social mi trovate qui: X, Linkedin.

Mutui a tasso fisso e variabile, casa

Mutuo da 150 mila euro: meglio fisso o variabile?

Dopo l’ultimo aumento dei tassi Bce deciso nell’ultima riunione dell’istituto di Francoforte, calcolatrice alla mano per tutti coloro che hanno acceso o desiderano accendere un mutuo nei prossimi tempi. Quello che è certo è che tutti i parametri, sia per il mutuo a tasso fisso che per il mutuo a tasso variabile, sono saliti a livelli che non ci si ricordava da tempo. Ma ora la domanda è: cosa conviene scegliere? Tasso fisso o variabile per un nuovo mutuo?
tassi di interesse BCE

La Bce alza i tassi di interesse al 4,5%: cosa succederà ai mutui?

Nessuna tregua per i mutui. La Bce ha deciso di alzare nuovamente i tassi di interesse, aumentando il costo del denaro di 25 punti base e portandolo a 4,5, anche se la Banca Centrale Europea lascia intendere che questo potrebbe essere l'ultimo rialzo almeno per un po' di tempo. Quanto aumenteranno ancora i tassi di interesse e quanto costeranno i mutui da adesso in poi? Scopriamolo con le simulazioni di idealista/mutui e le risposte del nostro esperto
Roma

Una casa di lusso a Roma: cosa cercano i ricchi compratori d’oltreconfine

Stranieri in cerca della “dolce vita” a Roma: ma cosa cercano davvero? In primis, una casa di lusso, il che significa tante cose. Ampia, luminosa, ben localizzata ma non solo. Le esigenze del compratore di lusso nella Capitale sono molte, e gli stranieri hanno aspettative alte. Vediamole nel dettaglio secondo quanto risulta al Barnes Index City 2023
trucchi per vendere casa

Mutui a tasso fisso, la migliore offerta di oggi 13 settembre 2023

Per la prima volta da un anno i tassi di interesse dei mutui sono in calo. Stando all'ultimo Bollettino di Banca d'Italia, a luglio la media dei tassi è stata del 4,58 per cento, contro il 4,65 per cento di giugno. L'aumento dei mutui a tasso fisso e delle surroghe ha contribuito a questa situazione, mentre l'aumento dei tassi si è concentrato maggiormente sulle lunghe scadenze. Vediamo allora qual è la migliore offerta di mutuo a tasso fisso di oggi 13 settembre 2023
La banca centrale europea taglia i tassi di interesse allo 0,05% dallo 0,15%

Le previsioni degli esperti sui tassi di interesse: cosa farà la Bce?

Domani la Bce prenderà la sua nuova decisione relativamente al livello dei tassi di interesse, che influenzeranno mutui e prestiti oltre che diversi servizi bancari e, di riflesso, l’economia reale e il valore degli investimenti. L’attesa dei mercati è per un probabile rialzo, ma Christine Lagarde potrebbe a sorpresa comunicare una pausa dalla politica monetaria aggressiva di questi mesi. Ecco cosa ne pensano gli esperti
Scopri quali sono le migliori mete in Europa per il 2022 (due sono in Italia)

Le 15 spiagge più belle d’Europa per un bagno di fine estate

Ci avviciniamo alla fine dell'estate, ma non è troppo tardi per trascorrere una giornata di sole in spiaggia con la famiglia. Ma quali sono le spiagge migliori da visitare? Per scoprirlo, l'agenzia di viaggi online Weloveholidays ha stilato una classifica delle regioni balneari europee più adatte alle famiglie analizzando diversi fattori, come il numero di attività acquatiche, le spiagge con bandiera blu della regione e la temperatura media dell'acqua. E La Campania è risultata sul podio
Villa Certosa

Eredità di Berlusconi, accordo raggiunto: ecco a chi andranno le proprietà

Sarebbe stato raggiunto l’accordo tra gli eredi di Silvio Berlusconi per la spartizione delle proprietà del Cavaliere, defunto lo scorso 12 giugno. I legali sono al lavoro sui dettagli formali dell’intesa, che sta per essere firmata, e stabilirà la destinazione dei beni che formano l’eredità di Berlusconi, accettata senza beneficio di inventario per velocizzare i tempi dell’intesa. Ecco a chhi andranno le proprietà del Cavaliere
Celani

Nuovo Ddl sugli affitti brevi, Celani: "Più costi, meno ricavi e nessuna risposta per l'emergenza casa"

Maggiori adempimenti, minimum stay, imprenditorialità a partire dai 3 appartamenti. La mazzata che si prospetta per gli affitti brevi con il nuovo ddl diffuso dal Ministero del Turismo si abbatterà soprattutto sul piccolo proprietario, nella speranza – almeno formale – di ostacolare i cosiddetti “furbetti” che preferiscono affittare a turisti invece che concedere i propri appartamenti con contratti tradizionali. In quest’ottica si conferma l’obbligo di essere registrati ad un apposito registro nazionale e di essere soggetti a controlli da parte dei Comuni. Ma l’Aigab, associazione degli operatori professionali di affitti brevi, non ci sta. Il ddl non risponde ad alcuna emergenza, afferma il Presidente Marco Celani, appesantisce costi e obblighi anche per i professionisti e per gli host onesti, e danneggia il turismo