Floriana Liuni

Floriana Liuni

Laureata in comunicazione con tesi in economia, master in giornalismo, giornalista professionista dal 2010. Nel 2013 ho co-fondato il sito Finanzaoperativa.com (oggi Bluerating Mercati). Lavoro in idealista/news dal 2018 e scrivo di economia, finanza e, ovviamente, real estate. Nel tempo libero pratico krav maga (occhio!), cucino dolci e, quando posso, canto. Sui social mi trovate qui: X, Linkedin.

case

Superbonus, Dominici: "Non è da buttare, solo da ritoccare"

Prosegue la bufera sul Superbonus, passato, in meno di dodici mesi, dall’essere considerato il toccasana per il settore immobiliare ed edilizio all’essere additato come il peggiore errore finanziario mai commesso da un governo. Cifre e fatti si alternano per dimostrare il danno creato da una misura che ha permesso la riqualificazione di così tanti edifici in Italia, in linea peraltro con quanto richiesto dall’Ue. L’idea del Governo è quella di arrivare ad una rimodulazione della misura che comunque non potrà restare strutturale. Cerchiamo di fare chiarezza, con l’aiuto di Christian Dominici, commercialista e fondatore dello Studio Christian Dominici Spa
IMU comproprietà

Mutuo prima casa under 36, la migliore offerta di oggi 6 settembre 2023

Per i giovani che desiderano acquistare la prima casa la buona notizia è che, accanto alle altre agevolazioni di rito per comprare l’abitazione principale, fino al 30 settembre è valido il Fondo di Garanzia Consap. Tutto molto utile per mitigare l’impennata dei tassi di interesse che continua in scia all’aumento dei tassi Bce. Vediamo quindi quale banca ha il tasso più basso per il mutuo prima casa oggi 6 settembre 2023
Milano

Canone concordato a Milano, basterà il nuovo accordo a risolvere il caro affitti?

Se Milano è la città italiana maggiormente afflitta dal caro affitti è anche perché si trova in un circolo vizioso per cui i canoni sono talmente alti da rendere meno conveniente ai proprietari l'applicazione del canone concordato, e quindi, in mancanza di canone concordato, i canoni continuano a salire secondo il mercato. Un accordo stipulato tra Comune, associazioni di proprietari e sindacati dei coinquilini ha provato a ridefinire affitti e agevolazioni in modo da invogliare i proprietari ad aderire al canone concordato. Basterà?
Appartamento in affitto breve

New York mette i paletti ad AirBnb, e l’Italia sta a guardare (tra qualche polemica)

Oltreoceano il tema degli affitti brevi torna alla ribalta, e subito anche in Italia si drizzano le antenne. La notizia è che New York ha inaugurato forti restrizioni contro gli appartamenti affittati tramite AirBnb, e che il ricorso presentato da quest’ultima è stato un flop. Da oggi, 5 settembre, sono quindi in vigore nella Grande Mela nuove e più stringenti modalità di soggiorno in appartamento. Le reazioni nel nostro Paese, dove il tema è ugualmente caldo, non si sono fatte attendere
esportazioni Pmi

Dove le PMI italiane faranno più affari nel mondo

SACE ha presentato al Forum di Cernobbio lo studio ‘Piccole, medie e più competitive: le PMI italiane alla prova dell'export tra transizione sostenibile e digitale’, realizzato da SACE, in collaborazione con The European House – Ambrosetti che analizza il ruolo delle PMI italiane per l’economia e l’
Milano

Maggioni, CCL: “Il caro case a Milano causa una fuga di cervelli, serve il 50% di edilizia abbordabile”

Gli alloggi a Milano sono sempre più cari, mentre gli stipendi restano fermi. Così sempre meno persone, dagli studenti ai professionisti qualificati, possono permettersi di vivere nel capoluogo lombardo. Il problema non è solo economico, ma anche sociale: potendo trovare case a prezzi inferiori altrove, la “fuga” di cervelli da Milano diventa quasi inevitabile, e rischia di far perdere alla città tutto il suo valore. Abbiamo parlato con Alessandro Maggioni, Presidente del Consorzio Cooperative Lavoratori, che ha elaborato una proposta per risolvere la questione puntando sull’edilizia abbordabile