Laureata in Lettere e Storia dell'Arte, con una tesi sul Futurismo e con un Master in Content Management, sono entrata a far parte del team idealista/news nel 2024. Appassionata di viaggi, letteratura fantasy e design, cerco di farmi guidare da queste passioni sia nella vita personale che in quella professionale.
Le pareti a righe offrono una vasta gamma di possibilità decorative e ti permettono di giocare con colori e pattern per ottenere l'effetto desiderato. Che tu scelga di dipingere o rivestire le pareti, le righe possono essere adattate a qualsiasi stile e preferenza personale.
La celebre commedia romantica "L'amore non va in vacanza", diretta da Nancy Meyers e il cui titolo originale è "The Holiday" è diventata un classico natalizio, interpretato da Cameron Diaz, Jude Law, Kate Winslet e Jack Black.
Il colore rosa antico rappresenta una scelta di grande raffinatezza e senza tempo per l'arredamento degli interni. Questo colore ha la straordinaria capacità di trasformare qualsiasi ambiente in uno spazio elegante e accogliente, grazie alla sua tonalità morbida e avvolgente.
La Calabria è una terra in cui storia antica incontra paesaggi splendidi e una costa frastagliata e tra le più belle dl Paese. Tra le sue meraviglie, i ponti si ergono come testimoni silenziosi del passato, raccontando storie di ingegno umano e leggende misteriose.
Il fascino della serie tv "Vita da Carlo" risiede non solo nelle storie raccontate, ma anche nella sua capacità di trasportare il pubblico in luoghi iconici di Roma. La casa, in particolare, è diventata un simbolo della serie, suscitando domande sulla sua vera ubicazione.
La Basilicata, terra di mezzo tra Puglia e Campania, è celebre per i suoi affascinanti paesaggi di mare e montagna. Tra le sue numerose attrazioni, i ponti tibetani (e non solo) si distinguono per la loro capacità di unire l'ingegneria moderna con la bellezza naturale del territorio.
Italia è un paese universalmente noto per la sua ricca storia, arte e cultura, ma anche per la sua impressionante diversità geografica, che include moltissime isole, sia piccole che molto grandi. Ma quante isole ci sono in Italia? Più di 800 e, di queste, solo circa 80 sono abitate.
La varietà linguistica italiana è un tesoro culturale che testimonia la complessa storia del paese e le molteplici influenze che lo hanno modellato nel corso dei secoli.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti