Letizia Miani

Letizia Miani

Laureata in Lettere e Storia dell'Arte, con una tesi sul Futurismo e con un Master in Content Management, sono entrata a far parte del team idealista/news nel 2024. Appassionata di viaggi, letteratura fantasy e design, cerco di farmi guidare da queste passioni sia nella vita personale che in quella professionale.

Fontana dell’Acqua Marcia Milano

Ferragosto 2025 a Milano: idee per una giornata speciale in città e nei dintorni

Tante proposte su cosa fare a Ferragosto a Milano: dai musei e mostre aperte agli eventi e concerti sparsi nei parchi e nelle piazze, passando per le attività pensate per famiglie con bambini. Approfondisci anche la tradizione di Ferragosto in Italia, con alcune mete facilmente raggiungibili per una giornata fuoriporta tra laghi, borghi storici e natura.
Perché Ferragosto si chiama così?

Perché il Ferragosto si chiama così?

Ferragosto, celebrato il 15 agosto, affonda le sue radici nell’antica Roma con le Feriae Augusti, per poi diventare festa religiosa dell’Assunzione di Maria. Oggi unisce spiritualità e convivialità, tra gite, pranzi, fuochi d’artificio e il famoso bagno di mezzanotte. Tipicamente italiana nella forma moderna, è anche celebrata in altri Paesi cattolici per il suo valore religioso. Una giornata che racconta secoli di storia e cultura.
città europee da visitare in estate

Le 10 più belle città europee da visitare in estate

L’estate è la stagione ideale per esplorare le città europee, un caleidoscopio di destinazioni che sanno soddisfare ogni viaggiatore. Da Lisbona con i suoi tram panoramici a Copenaghen, capitale della sostenibilità, passando per i festival di Edimburgo e Malaga e arrivando fino alle atmosfere medievali di Tallinn e Gent, il continente si anima di eventi, sapori ed esperienze indimenticabili. Non mancano gemme come Graz e Dubrovnik, mentre Napoli offre il suo mix unico di storia e calore mediterraneo.
quali sono le isole pelagie

Sai quali sono le tre isole Pelagie? Una è famosissima

Le Isole Pelagie costituiscono uno degli arcipelaghi più affascinanti del Mediterraneo, nel punto più meridionale d’Italia, tra Sicilia e Africa. Composte da Lampedusa, Linosa e Lampione, si distinguono per spiagge mozzafiato, paesaggi vulcanici, acque limpide e una biodiversità straordinaria. Ogni isola offre immersioni e itinerari di trekking, senza dimenticare la cucina locale e la vita tranquilla di Linosa e Lampedusa, le uniche abitate. Raggiungibili in nave e anche in aereo, le Pelagie promettono un soggiorno indimenticabile tra natura e autenticità mediterranea.
bandiere blu molise

Quali località del Molise hanno la Bandiera Blu nel 2025?

Nel 2025 il Molise conferma la qualità delle sue acque grazie al riconoscimento Bandiera Blu a due località costiere, entrambe nella provincia di Campobasso: Campomarino Lido e Termoli Sant'Antonio. Premiate per la pulizia del mare, la sostenibilità ambientale e i servizi offerti, queste spiagge rappresentano le migliori mete balneari della regione. Scopri le peculiarità delle spiagge Bandiera Blu 2025 in Molise.
dove si buttano i rubinetti vecchi

Hai cambiato il rubinetto? Ecco dove si butta quello vecchio

Non tutti sanno che i rubinetti usati non si buttano nei normali bidoni domestici: la loro composizione e l’eventuale presenza di componenti elettroniche ne determinano il corretto smaltimento. Scopri come riconoscere se un rubinetto è un rifiuto metallico o un RAEE, dove conferirlo (centri di raccolta, isole ecologiche, ritiri su prenotazione) e come separare correttamente i materiali per un riciclo efficiente.
meraviglie naturali in italia

7 meraviglie naturali d’Italia: i luoghi spettacolari che il mondo ci invidia

L’Italia non è solo arte e storia, ma anche un autentico scrigno di bellezze naturali. Parti alla scoperta di 7 luoghi straordinari che dimostrano come ci sono meraviglie naturali in Italia capaci di competere con i paradisi più celebri del mondo. Dalle bellezze naturali del nord Italia come le Dolomiti e il Gran Paradiso, ai gioielli del centro come la Grotta Azzurra, la Maiella e le Gole del Nera, fino alla luminosa Isola dei Conigli.
cosa fare a ferragosto a bari

Cosa fare a Ferragosto a Bari, tra spiagge, eventi e sagre

Dalla movida notturna ai picnic nei polmoni verdi della città, passando per le sagre che celebrano le eccellenze gastronomiche locali, il Ferragosto barese è un’occasione unica per vivere la città come un vero abitante del posto. Scopri le iniziative più coinvolgenti e come concerti, serate danzanti, barbecue e manifestazioni folkloristiche che animano Bari e i suoi dintorni.
dove vive vanessa incontrada

La villa sul mare dove abita oggi Vanessa Incontrada e il negozio di famiglia

Vanessa Incontrada, amatissima attrice e conduttrice nata a Barcellona, ha scelto di vivere stabilmente in Italia, trovando il suo equilibrio tra lavoro e vita privata nella splendida Follonica, in Toscana. Qui abita in una villa immersa nel verde a pochi passi dal mare, insieme al compagno Rossano Laurini e al figlio Isal, circondata da comfort, oggetti di design e dettagli iconici. A Follonica, la famiglia Incontrada gestisce anche un negozio di bigiotteria e accessori, inaugurato nel 2024.